La nuova punta a cuspide intercambiabile, di seconda generazione, CoroDrill® DE10, è stata progettata da Sandvik Coromant per volumi elevati di foratura in tutti i materiali.
La punta a cuspide intercambiabile CoroDrill® DE10 di Sandvik Coromant ridefinisce il plug & play nella realizzazione di forature corte.
di Leo Castelli
Sandvik Coromant, specializzata a livello globale negli utensili per il taglio del metallo e nelle soluzioni per la produzione, ha presentato la sua punta a cuspide intercambiabile di seconda generazione, CoroDrill® DE10. Progettata per volumi elevati di foratura in tutti i materiali, CoroDrill® DE10 stabilisce nuovi standard in termini di produttività, efficienza e sostenibilità. Grazie alla sua geometria innovativa, questo utensile offre una vera e propria funzionalità plug & play e prestazioni senza compromessi.
LA PUNTA CORODRILL® DE10
Forte del successo di CoroDrill® 870 per le tolleranze di foro H9-H10, CoroDrill® DE10 presenta funzioni avanzate che migliorano la versatilità e la facilità operativa. Gli utilizzatori apprezzeranno la familiare interfaccia di bloccaggio in pretensionamento, progettata nei minimi dettagli per allinearsi all’esperienza dell’operatore e garantire, al contempo, una maggiore sicurezza. La soluzione privilegia la robustezza, garantendo un cambio cuspide rapido, una foratura affidabile ad alta velocità e una maggiore durata del corpo punta, con un maggior numero di cuspidi per utensile. La geometria -M5 della cuspide, unica nel suo genere, offre prestazioni ineguagliabili in un’ampia gamma di materiali e condizioni di taglio.
CoroDrill® DE10 supera molte sfide comuni di foratura, in particolare per i produttori che devono gestire grandi quantità di fori in un’unica operazione. Grazie agli avanzamenti elevati, l’utensile raggiunge tassi di penetrazione superiori, aumentando la produttività e riducendo il costo per foro. Inoltre, è possibile ridurre sia le scorte di utensili che i tempi ciclo in quanto CoroDrill® DE10 elimina la necessità di un foro pilota per guidare la punta in posizione.
CoroDrill® DE10, vera e propria soluzione plug & play, si integra perfettamente nelle configurazioni esistenti, offrendo una facilità d’uso senza pari e migliorando l’efficienza operativa e le prestazioni. Questo utensile innovativo è progettato per semplificare i processi di produzione, offrendo risultati costanti con tempi di fermo minimi.
“CoroDrill® DE10 segna una nuova era nelle punte a cuspide intercambiabile”, ha affermato Mikael Carlsson, Global Product Specialist for Indexable Rotating Tools in Sandvik Coromant. “I test di confronto con le soluzioni della concorrenza hanno dimostrato la sua superiore robustezza, la maggiore rapidità e facilità di cambio cuspide, la migliore capacità di avanzamento, la migliore durata tagliente e la riduzione dei costi per foro. Si tratta di una soluzione ideale per volumi elevati di foratura in tutti i settori, con componenti tipici quali piastre per scambiatori di calore, componenti automotive, alberi, pompe e valvole e foratura di travi con profilo a I e H”.
CoroDrill® DE10 stabilisce nuovi standard in termini di produttività, efficienza e sostenibilità. Grazie alla sua geometria innovativa, questo utensile offre una vera e propria funzionalità plug & play e prestazioni senza compromessi.
A FAVORE DELLA SOSTENIBILITÀ
CoroDrill® DE10 migliora anche la sostenibilità, garantendo parametri di taglio più elevati, un’asportazione più rapida del metallo e forze di taglio inferiori, riducendo così le emissioni di CO2. Il suo design durevole riduce al minimo gli scarti grazie a modelli di usura prevedibili e alla massima longevità dell’utensile, il che contribuisce ulteriormente a realizzare gli obiettivi di produzione responsabile.
L’utensile è stato testato confrontandolo con diversi competitor e ha dimostrato ogni volta un vantaggio significativo. “Un cliente che ha testato CoroDrill® DE10 ha risolto il problema della soluzione precedente per cui forze di taglio elevate generavano deformazioni sul corpo punta”, ha proseguito Carlsson.
“Utilizzando CoroDrill® DE10 per effettuare fori per un lotto di alloggiamenti di scatole ingranaggi, il cliente ha notato l’assenza di usura dalla cuspide e un aumento della produttività del 17%. Un altro cliente, in questo caso attivo nella lavorazione di piastre in acciaio inossidabile, ha riscontrato un aumento del 43% della durata tagliente e del 57% della produttività quando è passato da una soluzione di attrezzamento della concorrenza a CoroDrill® DE10. Questi sono solo due dei numerosi test di successo che abbiamo condotto e, per ognuno di essi, i clienti hanno già registrato incrementi di produttività senza precedenti”, ha detto Carlsson.
Per ricevere dati completi sugli utensili e ottimizzare le pratiche di lavorazione, CoroDrill® DE10 è compatibile con CoroPlus® Tool Guide, che fornisce agli utenti raccomandazioni precise sui dati di taglio fin dall’inizio. Per scoprire in che modo questa soluzione può trasformare le operazioni di foratura ad alto volume, i clienti possono contattare il proprio specialista locale in applicazioni o visitare il sito web per ulteriori dettagli.
La geometria -M5 della cuspide di CoroDrill® DE10, unica nel suo genere, offre prestazioni ineguagliabili in un’ampia gamma di materiali e condizioni di taglio.
INSIEME A CLIENTI E PARTNER
Sandvik Coromant apre la strada verso un futuro sostenibile e fornisce soluzioni di attrezzamento alle industrie meccaniche di tutto il mondo. Oltre ottant’anni di esperienza pratica hanno permesso all’azienda di accumulare un patrimonio di conoscenze nel taglio e nella lavorazione dei metalli. Queste competenze trasformano ogni sfida in un’opportunità di innovazione, collaborazione e soluzioni all’avanguardia. L’obiettivo di Sandvik Coromant è quello di perseguire un cambiamento in positivo promuovendo la sostenibilità, l’efficienza e la crescita per plasmare un futuro in cui l’innovazione sia protagonista. Parte del gruppo globale di ingegneria industriale Sandvik, Sandvik Coromant è impegnata a costruire il futuro, insieme ai propri clienti. ©TECNELAB
CoroDrill® DE10 migliora anche la sostenibilità, garantendo parametri di taglio più elevati, un’asportazione più rapida del metallo e forze di taglio inferiori, riducendo così le emissioni di CO2.