L’illuminatore a striscia a LED della serie WLS27 Pro può essere utilizzato in numerose applicazioni e in molti settori grazie alla sua luce bianca di qualità, alla custodia sigillata resistente agli agenti chimici e a un’ampia varietà di colori e possibilità di animazione.
Un portfolio riorganizzato per un settore in decisa crescita. Il Lighting industriale di Turck Banner Italia conta ora su una strategia di mercato più definita e su un’offerta con importanti novità tecnologiche, come la nuova WLS27 Pro.
di Susanna Borghetti
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta il proprio settore illuminazione industriale completamente rinnovato in termini di “go to market”, di leadership e di prodotti tecnologicamente avanzati.
“Il comparto italiano dell’illuminazione è indubbiamente in crescita e oggi vira decisamente sul LED”, spiega Alberto Agratini, Manager chiamato allo sviluppo del mercato italiano per l’illuminazione industriale. Turck Banner Italia confida molto in questo settore che, negli ultimi anni, ha incrementato in modo importante la sua rilevanza nei supporti alla produzione, anche grazie all’espansione della fabbrica intelligente e di Industry 4.0.
“Alla pura illuminazione è strettamente legato il dato. Attraverso i LED si comunica e si trasmettono dati che sono la linfa vitale dell’Industria 4.0. La luce non è soltanto illuminazione, ma è anche informazione sullo stato degli impianti e delle macchine”, sottolinea Agratini.
Oggi tutto il portafoglio illuminazione di Turck Banner Italia è dotato della possibilità di connessione IO-Link, in modo da gestire il LED per tipo di luce e per modalità di illuminazione, ovvero per intensità. In termini numerici, l’offerta di Turck Banner Italia conta più di 6.000 codici standard, oltre a numerosi prodotti specifici per visualizzazioni e per materiali speciali, richiesti, ad esempio, dall’industria alimentare.
In sintesi, l’illuminazione viene oggi inserita per “fare luce” nella factory automation, ma anche nell’automazione di processo. Il prodotto customizzato presenta caratteristiche di robustezza maggiore e di grande resistenza a sollecitazioni meccaniche e chimiche. L’esempio è dato dall’illuminatore a striscia a LED della serie WLS27 Pro, che può essere utilizzato in numerose applicazioni e in molti settori grazie alla sua luce bianca di qualità, alla custodia sigillata resistente agli agenti chimici e a un’ampia varietà di colori e possibilità di animazione.
Alberto Agratini, Manager dello sviluppo del mercato italiano per l’illuminazione industriale di Turck Banner.
INDICAZIONE, ILLUMINAZIONE E ISPEZIONE
La serie WLS27 Pro conta numerosi modelli programmabili con LED RGBW per l’utilizzo in applicazioni di indicazione, illuminazione e ispezione. Il software gratuito Pro Editor di Turck Banner consente agli utenti di programmare lo stato del dispositivo, i colori e le animazioni per il controllo attraverso tre output discreti. Tutta la serie è equipaggiata con IO-Link, contribuendo così alla riduzione dei costi, all’aumento dell’efficienza del processo e al miglioramento della disponibilità della macchina.
Grazie alla funzione EZ-Status, il dispositivo offre illuminazione e capacità di indicazione multipla. La sua luce bianca brillante viene normalmente utilizzata per l’illuminazione, mentre i colori sono impiegati per dare informazioni di stato generali.
“Uno dei settori che maggiormente contribuiscono alla crescita dell’illuminazione industriale è senza dubbio quello dell’e-commerce, a sua volta legato ai settori dell’intralogistica e del material handling. Si tratta di settori in deciso sviluppo e le ottimizzazioni di produzione in tale ambito sono assolutamente necessarie sia per il mantenimento dei ritmi richiesti dal mercato, sia per il mantenimento della redditività. Precisione, rapidità e abbattimento della percentuale di errori sono gli elementi che contraddistinguono le necessità produttive di oggi”, spiega Agratini. “È per questo motivo che viene sempre più richiesto il collegamento in IO-Link, più semplice e gestibile rispetto ai bus, e gli illuminatori e indicatori a LED vengono montati su carrelli AGV o LGV, con o senza guida, gestiti da PLC”.
UN ESEMPIO APPLICATIVO
Nel mondo del material handling è fondamentale il posizionamento corretto del carico nella stazione di prelievo sia per la velocità dell’operazione, sia per non danneggiare il carico o il carrello stesso, ma anche per evitare ritardi nei tempi di consegna del materiale, garantire la sicurezza degli operatori ed evitare tempi di inattività. Per questo, Turck Banner ha sviluppato una soluzione che prevede l’utilizzo del sistema d’illuminazione WLS27 Pro insieme ai sensori Q5X.
Nel magazzino, i sensori Q5X vanno montati sulla struttura della zona di prelievo, mentre le strisce luminose WLS27 devono essere installate sui lati superiore e destro della zona di prelievo. A distanza, le luci verticali cambiano colore e livello di riempimento in base alla vicinanza del carrello elevatore al sensore nella parte anteriore della zona di prelievo. Si possono personalizzare i colori utilizzando il software Pro Editor di Turck Banner, in modo che l’operatore possa identificare la distanza dalla zona di rilascio e, dunque, capire quando fermarsi. Questa configurazione permette all’operatore manovre molto più rapide e ottimizza l’intero processo di carico e scarico. La luce brillante e di alta qualità del WLS27 Pro lo rende un prodotto ottimo per l’illuminazione, ma anche un indicatore versatile.
WLS27 Pro ha ben diciannove opzioni di colore, tredici opzioni di colore più sei bianchi. Può visualizzare animazioni multicolori a velocità e motivi diversi, e può anche essere segmentato. Ha inoltre funzioni integrate di timer e contatore per convertire i segnali in entrata in informazioni sul tempo o sulla quantità e processi, tra cui segnali a impulsi, per mostrare distanza e posizione.
Questa luce industriale può essere programmata per avere una luce bianca brillante per la sicurezza o l’efficienza durante il normale funzionamento e, quindi, per indicare altri stati della macchina, come il rosso per segnalare l’arresto. La tecnologia di WLS27 Pro consente l’indicazione di stati di allarme, temperatura, informazioni sulla posizione, conteggi per la verifica del processo e visualizzazione del tempo impiegato.
Turck Banner ha sviluppato una soluzione che prevede l’utilizzo del sistema d’illuminazione WLS27 Pro insieme ai sensori Q5X. Questa configurazione permette all’operatore manovre molto più rapide e ottimizza l’intero processo di carico e scarico.
INSTALLAZIONE SEMPLIFICATA
Il WLS27 Pro può essere configurato per utilizzare un’uscita di modulazione di frequenza d’impulso (PFM) che proviene direttamente dal sensore ed è proporzionale alla distanza misurata. Il sensore e WLS27 possono quindi essere collegati direttamente tramite un cavo splitter e con solo l’alimentazione fornita; non è richiesto alcun controller esterno. È possibile configurare fino a quattro soglie, in modo che la quantità e il colore dei LED rispecchino la distanza misurata. Lo stesso ingresso funziona anche con segnali di modulazione di larghezza d’impulso (PWM).
Il robusto design IP69K di WLS27 Pro garantisce affidabilità in un’ampia varietà di condizioni, tra cui lavaggi intensi, lavorazioni meccaniche e ambienti esterni. Le luci sigillate sono realizzate con durevoli telai in alluminio e racchiuse in un involucro infrangibile in copoliestere: ciò rende i dispositivi resistenti agli ambienti umidi, agli urti e alle rotture. La sua forma davvero unica emerge tra gli indicatori tradizionali.
Infine, il software gratuito Pro Editor di Turck Banner offre un’interfaccia grafica intuitiva per una rapida programmazione dei dispositivi. Le configurazioni possono essere salvate per rendere la programmazione futura ancora più veloce, mentre le prestazioni della luce possono essere valutate e regolate prima della distribuzione del dispositivo. ©TECNeLaB