SISTEMI - VISIONI A 360°
Image S propone al mercato italiano le soluzioni di machine vision dell’azienda americana Teledyne Dalsa, che assicura una gamma completa di strumenti di visione per il settore manifatturiero.
leggi tuttoImage S propone al mercato italiano le soluzioni di machine vision dell’azienda americana Teledyne Dalsa, che assicura una gamma completa di strumenti di visione per il settore manifatturiero.
leggi tuttoIBM ha raggiunto un importante traguardo verso una nuova era dell’informatica, grazie all’introduzione di una nuova categoria di “expert integrated systems”, sistemi esperti integrati.
leggi tuttoI cuscinetti volventi della Divisione Industrial del Gruppo Schaeffler, efficienti ed ottimizzati dal punto di vista dell’attrito, rappresentano un importante contributo per il risparmio energetico e la conservazione delle risorse, aumentando allo stesso tempo le prestazioni e la competitività di macchinari e impianti. Le tre nuove configurazioni di cuscinetti a rullini INA.
leggi tuttoIn risposta ai requisiti crescenti in tema di affidabilità e prestazioni delle pompe industriali, la società Createc GmbH & Co. KG ha messo a punto una rivoluzionaria serie di materiali compositi: i Creacomp® PT, dedicati proprio al comparto delle pompe (PT- Pump Type). Questi nuovi materiali uniscono il polimero Victrex® Peek con la fibra di carbonio. Tali compositi sono stati utilizzati con successo per produrre alcuni particolari di pompe, in precedenza realizzati in metallo, soggetti a livelli intensi di usura, ottenendo migliore affidabilità a livello di processo, maggiore efficienza energetica e, quindi, un’interessante ottimizzazione economica. Prove condotte dalla Createc GmbH & Co. KG stessa hanno mostrato un miglioramento significativo dal punto di vista dell’efficienza energetica e dell’ottimizzazione dei costi, grazie all’utilizzo di questi materiali compositi.
leggi tuttoParlano la stessa lingua di PC, cellulari e tablet, sono connessi alla rete internet senza fili e dialogano con il consumatore. Candy trasferisce così il modo di comunicare di oggi nell’interazione tra l’utente e gli elettrodomestici. Nasce un’esperienza di gestione coinvolgente basata sulle più familiari tecnologie di entertainment e comunicazione. Le novità da Eurocucina 2012.
leggi tuttoPILZ è fornitore di soluzioni di sicurezza applicata ai sistemi di automazione. Presente in Italia dal 1993 con una propria filiale, PILZ offre un servizio completo a costruttori e utilizzatori di macchine e impianti ed è impegnata per la diffusione di una maggior cultura della sicurezza sul lavoro.
leggi tuttoNella conferenza annuale di ABB dello scorso febbraio sono stati tracciati alcuni “megatrend”: le grandi direttrici lungo le quali si svilupperanno i cambiamenti sociali e ambientali del pianeta nei prossimi anni già si manifestano con evidenza, altri per ora si lasciano solo intuire.
leggi tuttoSegatrici, torni e rettificatrici compongono l’offerta di Amada Machine Tools Europe, la nuova realtà del Gruppo Amada creata per rafforzare la propria presenza nel vecchio continente. Il nuovo Technical Center rafforza la collaborazione con i clienti ed esprime tutta la forza dell’impresa.
leggi tuttoLeroy-Somer occupa una posizione da leader nel segmento di mercato dei veicoli elettrici, come testimonia la recente partnership di successo con mia electric. Dallo scorso settembre, mia è il primo modello commercializzato dalla casa automobilistica presente anche al recente Salone di Ginevra.
leggi tuttoLa terza edizione di Smau Business, evento realizzato in collaborazione con l’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Frosinone, Rieti e Viterbo, si è recentemente conclusa presso la Nuova Fiera di Roma. Durante la manifestazione, che ha visto la partecipazione di oltre 5.600 visitatori, si è dibattuto su numerosi temi d’attualità, tra cui quello delle Smart City.
leggi tuttoI cavi lunghi richiedono solitamente requisiti di sicurezza più elevati: è facile, rispetto a quanto accade nel caso di cavi corti, che la trasmissione di segnali avvenga in modo non sicuro. Lo stesso si può dire dei cavi esposti a condizioni ambientali estreme, ad esempio nel caso di funivie e funicolari
leggi tuttoFactoryTalk VantagePoint di Rockwell Automation, integrato con le Web Parts di SharePoint di Microsoft, migliora la manufacturing intelligence attraverso il collegamento diretto tra i sistemi di controllo e quelli di business.
leggi tuttoGrande quanto una compressa e completa come un intero laboratorio d’analisi. È la Nanopillola, un innovativo dispositivo biomedico che, ingoiato come una qualsiasi pastiglia, sarà in grado di percorrere l’intestino alla ricerca di piccoli frammenti di DNA cancro-specifici e di trasmettere i dati raccolti direttamente sul cellulare del medico.
leggi tuttoASL Napoli 1, Artsana, Centro Servizi Territoriale Provincia di Lecco, CONSAP, GTS Logistic, Leroy Merlin, Lombardini Holding e Metropolitana Milanese sono solo alcuni dei clienti italiani che hanno scelto Microsoft Office 365 per promuovere la collaborazione e la comunicazione, migliorare la produttività e recuperare efficienza grazie al Cloud Computing. Office 365 riunisce Microsoft Office, Microsoft SharePoint Online, Microsoft Exchange Online e Microsoft Lync Online in un unico servizio cloud sempre aggiornato, disponibile mediante una sottoscrizione mensile prestabilita. Lanciato lo scorso giugno, il servizio ha ottenuto un incredibile consenso e, in pochi mesi, più di 100.000 utenti in Italia si sono registrati e hanno iniziato a utilizzarlo. Le aziende che usano Office 365 stanno già riportando risultati straordinari, riducendo i costi dell’IT e aumentando al contempo la produttività.
leggi tuttoDal 1990 R+W è sinonimo d’innovazione, competenza e know-how, applicate al settore dei giunti e dei limitatori di coppia di precisione. Forte dell’esperienza acquisita nel settore dell’imballaggio, R+W Italia sarà presente alla prossima Ipack-Ima, con innumerevoli soluzioni di collegamento.
leggi tuttoSpesso gli utilizzatori scelgono una tecnologia – pneumatica o elettrica – in modo frettoloso, oppure semplicemente in base alle esperienze precedenti. Per individuare la soluzione energeticamente più efficiente nel campo dell’automazione industriale, è necessario operare un confronto tecnologicamente neutro. È l’approccio di Festo per sviluppare soluzioni meccatroniche più efficienti.
leggi tuttoNumerosi costruttori di robot ad assi paralleli trovano in WITTENSTEIN alpha il partner ideale per il proprio sistema di trasmissione. Le conoscenze e le competenze indiscusse nella metodologia e nel software e un portafoglio prodotti ad alte prestazioni consente al Gruppo tedesco di garantire al mercato riduttori e attuatori con specifiche senza eguali.
leggi tuttoL’esercizio fiscale 2011 di Siemens Italia chiude con un fatturato in crescita del 7%, secondo quanto dichiarato da Federico Golla, Amministratore Delegato, e consente di porsi obiettivi ambiziosi, in linea con quelli della Casa madre. Si entra nel millennio urbano e viene presentato il nuovo Settore Infrastructure & Cities.
leggi tuttoQuali saranno gli sviluppi futuri degli attuatori elettrici? A breve termine, si stanno delineando tre distinte tendenze: una disponibilità più rapida del prodotto, una tecnica di controllo semplificata, la sicurezza in tema di handling e macchine. Ma a che punto siamo? All’ultima edizione del Motek di Stoccarda, svoltasi dall’8 al 11 ottobre 2012, tra le innumerevoli proposte presenti allo stand Festo, ecco cosa abbiamo scoperto in tema di attuatori elettrici.
leggi tutto“Formula ERP Meeting” è il nome che Formula, una delle realtà storiche dell’informatica italiana, ha voluto utilizzare per l’evento, organizzato in cinque tappe a Torino, Padova, Roma, Milano e Bologna, per presentare la nuova versione di Sage ERP X3, la 6, con le sue novità e i miglioramenti apportati per rispondere alle richieste dei clienti e alle nuove esigenze dei mercati.
leggi tuttoPagina 25 di 27