I “due volti” dell’acqua
Nel giugno 2019 la Commissione europea ha pubblicato l’ultimo rapporto European Bathing Water Quality, che contiene i risultati sullo stato di salute delle acque di balneazione di tutti i 28 Stati membri dell’Unione Europea. Se l’Italia vanta un’eccellente qualità delle acque balneabili, la stessa cosa non può dirsi per le acque superficiali. Un osservatorio del Politecnico di Milano mette in luce come il 2018 e il 2019 siano stati anni di grande investimento in ambito di Water Treatment, ma anche come le risorse effettivamente utilizzate siano state solo il 35% e i progetti conclusi il 5%.
di Amerigo Brianza
Forse è poco noto, ma l’Italia svetta in cima alla classifica in quanto detiene circa un quarto di tutte le acque di balneazione europee. Su un totale di 22.131 siti balneabili, nel nostro Paese se ne trovano ben 5.539, di cui 4.871 afferenti ad acque marine e 668 ad acque interne. Segue la Francia con 3.351 acque, la Germania c...
Notizie correlate