Il modulo multiseriale Serie PX di Pneumax. Adotta un’elettronica unificata utilizzabile sia stand-alone sua sulle nuove valvole EVO.
La linea EVO di elettrovalvole Pneumax adotta un’elettronica modulare capace di interfacciarsi con i protocolli di comunicazione più diffusi. Denominata PX, è altamente versatile e consente di creare soluzioni ad hoc per vari settori, dall’Automotive al packaging.
Lo sviluppo tecnologico di soluzioni che richiedono un’elettronica sempre più integrata e performante ha portato Pneumax S.p.A. a realizzare una nuova generazione di elettrovalvole, la linea EVO, accomunate dalle medesime logiche di controllo fornite dal nuovo modulo multi-seriale Serie PX. Una soluzione progettata per offrire un’elettronica di gestione e comando di componenti pneumatici ed elettropneumatici compatta e flessibile, e che si interfaccia con i protocolli di comunicazione più diffusi come CANOpen, Profibus, EtherCAT, EtherNet/IP, PROFINET IO, IO-Link, CC-link.
Da qui la nascita della campagna “We speak EVO”, con cui Pneumax promuove l’elettronica unificata PX in tutte le sue varianti: un’unica soluzione utilizzabile sia stand alone che integrabile su tutta la gamma di isole di valvole nelle nuove versioni EVO (Serie 3000 EVO, Serie Optyma EVO, Serie 2700 EVO), le nuove elettrovalvole presentate per la prima volta rispettivamente in Germania alla Hannover Messe e in Italia a SPS Italia di Parma.
Nelle configurazioni realizzabili con la Serie PX è possibile integrare moduli di I/O sia digitali sia analogici, e utilizzare la soluzione stand alone collegabile tramite cavo SUB-D con tutti i manifold. A seconda del protocollo di comunicazione scelto si possono avere a disposizione fino a un massimo di 128 in + 128 out digitali e 8 in + 8 out analogici.
Una soluzione per ogni necessità
La versatilità delle diverse serie di isole di valvole EVO, inoltre, consente di individuare la soluzione più idonea per ogni applicazione sia in base alle caratteristiche costruttiva sia in termini di portata, con un range che va dai 200 Nl/min della serie 3000 nella taglia da 10,5 mm, ai 1.000 Nl/min della serie 2700.
I corpi e la sottobase della serie PX sono realizzati in tecnopolimero, mentre il design compatto, studiato per ottimizzare gli ingombri complessivi del sistema, rende la Serie PX estremamente leggera e garantisce la massima flessibilità d’impiego in tutti i principali settori dell’automazione industriale.
Per rispondere alle esigenze del settore automotive, in particolare, è stata realizzata una versione della Serie PX interamente in metallo che, integrata all’interno delle isole di valvole della Serie 2700, garantisce la massima robustezza ed affidabilità anche in condizioni gravose.
La possibilità di configurare in modo semplice e veloce il sistema e la gamma di moduli e accessori disponibili in tutte le varianti consentono di realizzare la soluzione più idonea per soddisfare al meglio le peculiarità dei diversi settori industriali: dalla flessibilità del packaging alla rapidità dell’assemblaggio, dalla precisione nelle lavorazioni dei materiali sino alla gestione efficiente di portate elevate nelle macchine utensili e all’utilizzo efficace dei dati di produzione rilevati in linee costituite da più macchinari e circuiti.
Una panoramica della gamma di isole di valvole EVO di Pneumax con elettronica PX integrata.