ROBO FEED CX è la nuova isola robotica flessibile progettata per trasformare l’asservimento macchine utensili in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzabile. Firmata ROBO FEED, marchio di ASSISTEC s.r.l., questa macchina rappresenta l’ultima evoluzione nella robotica per il settore metalmeccanico.
Scopriamo insieme ROBO FEED CX: isola robotizzata per l’asservimento macchine, assemblaggio automatizzato e automazione industriale flessibile.
di Patrizia Metta
Nel mondo dell’automazione industriale, l’innovazione non aspetta: si costruisce, si programma, si muove. E da oggi ha un nuovo nome: ROBO FEED CX, la nuova isola robotica flessibile progettata per trasformare l’asservimento macchine utensili in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzabile. Firmata ROBO FEED, marchio di ASSISTEC s.r.l., questa macchina rappresenta l’ultima evoluzione nella robotica per il settore metalmeccanico.
UN VIAGGIO APPENA INIZIATO
ROBO FEED CX nasce per rispondere a un’esigenza chiara del mercato: integrare soluzioni di automazione avanzata con la massima semplicità d’uso e configurabilità. Il cuore della macchina è rappresentato da un’interfaccia HMI completamente personalizzabile, capace di dialogare con ogni ambiente produttivo, e da una struttura compatta pensata per integrarsi facilmente anche negli spazi più ridotti.
ROBO FEED CX è protagonista in tre tappe strategiche del CRX Roadshow di FANUC: il 12 giugno al CIM4.0 Competence Center di Torino; il 17 giugno allo SMACT Competence Center di Padova; il 9 luglio al BI-REX Competence Center di Bologna.
ROBO FEED CX AL CRX ROADSHOW DI FANUC
Dopo MECSPE 2025, svoltosi a Bologna, il nuovo ROBO FEED CX è il protagonista del CRX Roadshow-La via della perfezione, organizzato da FANUC Italia, un tour itinerante nazionale dedicato ai robot collaborativi e alle nuove frontiere della robotica per l’industria 4.0 e 5.0. ROBO FEED CX è protagonista in tre tappe strategiche:
- 12 giugno – CIM4.0 Competence Center, a Torino;
- 17 giugno – SMACT Competence Center, a Padova;
- 9 luglio – BI-REX Competence Center, a Bologna.
Cinque occasioni imperdibili per vedere ROBO FEED CX in azione dal vivo tramite una demo, comprendere le sue potenzialità applicative e dialogare con esperti del settore. Il tour offre momenti di formazione, confronto e networking, con lo scopo di ispirare nuove idee e soluzioni concrete alle aziende manifatturiere.
PENSATA PER CHI PRODUCE. GUIDATA DA CHI INNOVA
ROBO FEED CX è progettata per adattarsi rapidamente ai cambiamenti produttivi, riducendo i tempi di setup e aumentando l’efficienza complessiva dell’impianto. Le sue applicazioni spaziano dall’asservimento macchina alla pallettizzazione, dall’assemblaggio alla movimentazione automatica, coprendo un ampio spettro di esigenze nel settore metalmeccanico e oltre.
I vantaggi? Programmazione semplificata, manutenzione ridotta al minimo, interfacciabilità totale, sicurezza collaborativa. Ma soprattutto: ROI rapido e misurabile.
ROBO FEED CX è nata per rispondere a un’esigenza chiara del mercato: integrare soluzioni di automazione avanzata con la massima semplicità d’uso e configurabilità. Nell’immagine la zona di lavoro con tramoggia e tavola rotante.
OTTOBRE: NUOVO STANDARD PER LA ROBOTICA METALMECCANICA
Ma il percorso non finisce qui. ROBO FEED si prepara a svelare un’altra innovazione: una nuova macchina automatizzata, che verrà presentata in anteprima esclusiva a ottobre 2025, in occasione dell’evento interno SOLUTION CONCEPT.
Una soluzione progettata per anticipare le sfide future della robotica metalmeccanica, con funzionalità avanzate come automazione adattiva, configurazione modulare e controllo predittivo, perfette per chi cerca flessibilità e prestazioni superiori.
Un’anteprima? Automazione adattiva, configurazione modulare, controllo predittivo. Il tutto racchiuso in una macchina che promette di ridefinire gli standard del mercato.
VOLETE SCOPRIRE IL FUTURO DELL’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE?
Partecipate agli eventi del CRX Roadshow FANUC 2025 e assicuratevi un posto all’evento esclusivo di ottobre firmato ROBO FEED.
Iscrivetevi ora su robofeed.it e preparatevi a vivere da protagonista la trasformazione digitale dell’industria manifatturiera. ©TECNELAB
L’isola robotizzata ROBO FEED CX è equipaggiata con sistemi di visione 2D che assicurano un controllo qualità in produzione ottimale.