L’ampia gamma di PC industriali di B&R include anche le versioni panel PC che combinano un HMI e un PC in un unico dispositivo estremamente compatto e gli automation PC mobile in versione IP69K.
I PC industriali di B&R rispondono ai requisiti di massima robustezza, affidabilità e scalabilità, adattandosi a qualsiasi esigenza di mercato.
di Leo Castelli
I PC industriali devono offrire potenza di calcolo, robustezza e affidabilità in ambienti difficili. Va tenuto in considerazione che le sfide principali del 2025, per questi dispositivi, includono anche la gestione di grandi volumi di dati, la sicurezza informatica e l’integrazione con tecnologie emergenti come l’AI e l’IoT.
I PC di B&R rispondono in modo ottimale ai requisiti di massima robustezza, affidabilità e scalabilità. L’idea è quella di adattarsi in modo flessibile a qualsiasi esigenza richiesta dal mercato, con un funzionamento a lungo termine anche in ambienti industriali più difficili; i processori Atom e Core™ i technology garantiscono il funzionamento dei sistemi di automazione più esigenti. L’ampia gamma di PC include anche le versioni panel PC che combinano un HMI e un PC in un unico dispositivo estremamente compatto e gli automation PC mobile in versione IP69K, appositamente pensati per l’uso in ambienti complessi.
I PC 4100 raggiungono ottimi livelli di prestazioni, scalabilità e sicurezza basandosi sull’undicesima generazione di processori Intel Core i, e offrendo prestazioni scalabili da Celeron a Xeon senza dimenticare un design compatto e robusto.
PC INDUSTRIALE 4100
Il PC 4100 raggiunge ottimi livelli di prestazioni, scalabilità e sicurezza basandosi sull’undicesima generazione di processori Intel Core i, e offrendo prestazioni scalabili da Celeron a Xeon senza dimenticare un design compatto e robusto. Tra gli highlight tecnici si evidenziano:
- fino a 3 slot per PCI/PCIexpress;
- dimensioni della memoria fino a 64 GB;
- molteplici combinazioni di archiviazione;
- massima efficienza energetica;
- grafica ad alte prestazioni;
- due connessioni Ethernet da 2,5 Gigabit e un TPM 2.0 per una maggiore sicurezza informatica.
Alcune di queste caratteristiche si ritrovano anche nel nuovo PC 2300, con ancora un’ottimizzazione dal punto di vista delle performance. Dotato, in questa modello, di processori Amston Atom e connettività ad alta velocità con porte Ethernet da 2,5 Gbit, la serie 2300 bilancia alte prestazioni con bassa manutenzione grazie anche a un design senza ventole basato su una CPU core i di tredicesima generazione. La memoria di massa è la CFexpress per ottenere una velocità dati ultraveloce e riuscire nell’intento di soddisfare le esigenze di funzionamento continuo, non rinunciando a una forma compatta e disponendo di opzioni configurabili del sistema operativo in real-time, Windows 10 IoT viene attivato preventivamente nel PC, oppure si può ottenere la variante Linux per B&R 12 o anche Windows 11 IoT.
L’ampia gamma di PC include anche le versioni panel PC che combinano un HMI e un PC in un unico dispositivo estremamente compatto.
STANDARD OPC UA
Inoltre, una delle caratteristiche fondamentali dei PC industriali di B&R è la possibilità di utilizzare nativamente lo standard di comunicazione OPC UA, grazie al sistema operativo Automation Runtime.
In dettaglio, la tecnologia OPC UA FX C2C (Controller-to-Controller) consente uno scambio di dati preciso, sicuro e time-critical tra le macchine, garantendo prestazioni ottimali anche in ambienti difficili. Progettata per attività ad alte prestazioni con una latenza bassa e garantita, è ideale per ogni applicazione, dalle più semplici a quelle con architettura di rete complessa e connessa al cloud. Grazie al suo design aperto e standardizzato, OPC UA FX C2C favorisce l’interoperabilità tra sistemi diversi, supportando vari livelli di qualità del servizio (QoS) su reti condivise. Unitamente a una solida sicurezza end-to-end, consente ai produttori di costruire reti scalabili e interoperabili, promuovendo l’efficienza e facendo progredire le fabbriche intelligenti del futuro.
Grazie a rigorose operazioni di test dei PC di B&R si ottiene un’affidabilità a lungo termine, rispondendo, quindi, a requisiti esigenti e alle funzioni macchina innovative. La progressiva digitalizzazione delle macchine e linee produttive richiede potenti PC industriali come quelli di B&R che contribuiscono alla progettazione di macchine sostenibili e a bassa manutenzione.
Gli automation PC di B&R, infine, possono essere utilizzati come controller ad alte prestazioni per macchine e impianti complessi anche come edge controller, grazie alla preelaborazione di grandi quantità di dati e alla predisposizione di connessione a una qualsiasi soluzione basata anche in cloud. ©TECNELAB
I PC industriali di B&R includono anche la gestione di grandi volumi di dati, la sicurezza informatica e l’integrazione con tecnologie emergenti come l’AI e l’IoT.