Macchine utensili prima e dopo un servizio di pulizia professionale offerto da Consergest-Tech.
L’ultima novità di Consergest-Tech, società specializzata in interventi di pulizia e manutenzione industriale, è la tecnica della spruzzatura a fiamma applicabile alle vasche per lubrorefrigeranti, capace di soddisfare le esigenze differenziate dei clienti.
di Luigi Ortese
Qualità e innovazione. Sono questi valori a guidare oggi lo sviluppo dei processi di Consergest-Tech, società di Reggio Emilia che dal 2008 offre servizi di lavaggio e pulizia professionale di macchinari e capannoni industriali. Investire in nuove attrezzature e nuovi servizi per i propri clienti è da sempre una priorità nella mission dell’azienda emiliana, già molto nota per la grande specializzazione nella pulizia di macchine utensili, vasche, impianti, pavimentazioni e ambienti industriali in genere.
“La collaborazione ultradecennale con aziende, manutentori e rivenditori di macchine, rivenditori di lubrificanti ha portato i responsabili tecnici di Consergest-Tech a studiare soluzioni specifiche per la risoluzione di alcune problematiche riscontrabili sulle vasche di contenimento dei lubrificanti”, spiega Francesco Calabrese, Fondatore dell’azienda di Reggio Emilia.
L’ultima novità in casa Consergest-Tech, a completamento della gamma di servizi manutentivi offerti, consiste in un rivestimento plastico protettivo applicabile a caldo.
AMPLIAMENTO DEI SERVIZI OFFERTI
Fin dalla sua nascita, Consergest-Tech è sinonimo di grande attenzione alle esigenze tecniche, economiche e produttive dei clienti e di continua ricerca delle migliori soluzioni. L’elevato livello di aggiornamento tecnologico mantenuto nel tempo testimonia la capacità di guardare avanti e di investire costantemente in competenze e risorse. “Consergest-Tech oggi si pone un obiettivo ancora più ambizioso: affiancare i clienti nella soluzione di tutte le loro problematiche quotidiane”, afferma Calabrese. Proprio nell’ottica di questa partnership con la propria clientela, negli ultimi anni l’offerta di servizi si è allargata per migliorare la produttività e la sicurezza dei clienti. “Ecco perché abbiamo sempre investito nella ricerca di tecnologie all’avanguardia, offrendo sempre le migliori garanzie”, evidenzia Il Fondatore dell’azienda di Reggio Emilia.
Consergest-Tech dispone di operai specializzati anche per l’applicazione della tecnica Flame Spray.
RIVESTIMENTO PLASTICO PROTETTIVO A CALDO
L’ultima novità in casa Consergest-Tech, a completamento della gamma di servizi manutentivi offerti, consiste in un rivestimento plastico protettivo applicabile a caldo. La tecnica utilizzata è quella della spruzzatura a fiamma (Flame Spray), che, tramite la deposizione a caldo di polimeri semi-fusi su una superficie preriscaldata, consente di rivestire manufatti metallici e cementizi, anche in loco, con uno strato polimerico omogeneo e completo.
Francesco Calabrese, Fondatore e Amministratore di Consergest-Tech.
Consergest-Tech utilizza questa tecnica principalmente per rivestire totalmente vasche per lubrorefrigeranti esterne o interrate, ma la tecnica trova applicazioni in molti ambiti, quali, ad esempio, il rivestimento delle pavimentazioni industriali e le relative segnaletiche di sicurezza o di manufatti in metallo di vario tipo.
Il procedimento della spruzzatura a fiamma consente di rivestire manufatti metallici e cementizi, anche in loco, con uno strato polimerico omogeneo e completo.
FOCUS: FLAME SPRAY IN SINTESI
Il procedimento della spruzzatura a fiamma si suddivide principalmente in tre fasi: lavaggio della vasca e smontaggio dei componenti accessori; rimozione di croste, ruggine, vernici ammalorate e, infine, plastificazione a caldo della vasca.
I vantaggi nell’utilizzo di questi rivestimenti sono molteplici, fra i quali: una protezione anticorrosiva a lungo termine, isolamento elettrico, resistenza chimica e meccanica; la risoluzione del problema del distacco delle vernici; riparazioni di perdite; una rapida messa in servizio dei manufatti rivestiti (1 - 2 h); una maggiore facilità nel mantenimento della pulizia delle vasche e la possibilità di effettuare ritocchi e riparazioni in loco. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’azienda, chiamare lo 0522 930130 oppure scrivere all’indirizzo mail info@consergest.it. ©TECN’È
Tra i numerosi vantaggi della tecnica Flame Spray segnaliamo una protezione anticorrosiva a lungo termine, l’isolamento elettrico, la resistenza chimica e meccanica.