“Digital Safety Solutions” è il nuovo programma di consulenza e servizi in ambito sicurezza di Phoenix Contact.
“Digital Safety Solutions” è il nuovo programma di consulenza e servizi offerto da un team dedicato, competente e qualificato di Phoenix Contact, al fine di affiancare i clienti nella gestione delle problematiche legate alla sicurezza di macchine e impianti.
di Giuseppe Costa
La sicurezza di macchine e impianti è un tema fondamentale per garantire la sicurezza degli operatori. A essa Phoenix Contact (www.phoenixcontact.com) dedica il nuovo programma “Digital Safety Solutions”. Va detto che le competenze specifiche in ambito sicurezza di macchinari e impianti sono un patrimonio in continua evoluzione, poiché i concetti alla base della materia, correlati al progresso tecnologico e alle mutazioni del contesto sociale, sono tutt’altro che statici e consolidati.
Lo “stato dell’arte” a cui fare riferimento per una corretta progettazione in sicurezza può quindi mutare anche molto rapidamente, così come riflesso nei contenuti nelle norme tecniche, obbligando gli esperti e i responsabili “Safety” a uno sforzo continuo di aggiornamento.
Grazie a un team competente e qualificato, Phoenix Contact affianca gli operatori nella gestione di tutte le problematiche legate alla sicurezza di macchine e impianti.
UN TEAM DEDICATO
Consapevole dell’importanza e della necessità di un approccio professionale alla sicurezza, Phoenix Contact si è strutturata con un team dedicato, competente e qualificato, che oggi è a disposizione degli operatori per affiancarli nella gestione di tutte le problematiche legate alla sicurezza di macchine e impianti.
Il team dispone di una consolidata esperienza, frutto di decenni di partecipazione a comitati normativi internazionali e a una lunga attività sul campo, nei processi di progettazione, produzione, validazione e certificazione di macchine e impianti. L’expertise dei membri del team viene attestata da qualifiche e certificazioni rilasciate dal primario Ente internazionale TÜV. Inoltre, le competenze trasversali presenti all’interno dell’azienda consentono di integrare in questo campo concetti e soluzioni innovativi, sviluppati anche in altri ambiti, per contribuire a una maggiore efficacia del livello di sicurezza globale per gli operatori.
“Digital Safety Solutions” è il progetto sulla sicurezza dedicato al mercato italiano per supportare gli operatori nella gestione della sicurezza di macchine e impianti lungo tutto il loro ciclo di vita.
UN PROGRAMMA SU MISURA
È da queste competenze specialistiche che nasce “Digital Safety Solutions”, il progetto sulla sicurezza dedicato al mercato italiano per supportare gli operatori nella gestione della sicurezza di macchine e impianti lungo tutto il loro ciclo di vita, con attività, tra l’altro, di Assessment, Engineering Review, Remediation, Validation. Il programma “Digital Safety Solutions” si pone l’obiettivo ambizioso di aiutare i clienti a sviluppare le competenze specifiche e di supportarli nella scelta delle metodologie adeguate alla realizzazione o al mantenimento di macchine e impianti sicuri.
Phoenix Contact non offre solamente una semplice consulenza, ma un approccio completo, un programma organico che, alla consulenza, affianca il servizio, il supporto nella realizzazione applicativa e le attività di formazione, in base alle reali necessità di ogni utente.
“Digital Safety Solutions” assicura un servizio che garantisce il massimo livello possibile di personalizzazione: diventa nella pratica un vero e proprio “partner” insieme a cui individuare, definire e costruire un percorso di crescita estremamente mirato, in funzione di quelle che sono le esigenze specifiche, diverse da azienda ad azienda. ©tecnelab
La digitalizzazione ha portato allo sviluppo di nuovi strumenti e risorse per rendere ancora più semplice ed efficace la gestione della Safety.