La gamma di sensori e sistemi Turck Banner abbraccia l’area produttiva con un’ampia scelta di prodotti e soluzioni per il rilevamento e la misura a bordo dei macchinari industriali.
Il settore della sensoristica di Turck Banner Italia è oggi completamente rinnovato sia nell’organizzazione sia nel portafoglio prodotti e soluzioni. Sono oltre 40.000 i codici prodotto nati per soddisfare il mercato e gli OEM e System Integrator italiani.
di Susanna Borghetti
Turck Banner Italia, tra i principali produttori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha completato il rinnovamento della propria area di business “Sensori”. La gestione del portfolio Sensori Turck Banner è affidata a Roberto Roberti, 35 anni, ingegnere elettronico, profondo conoscitore del settore specifico e del mercato italiano che, in qualità di Business Development Manager, supporterà sia le vendite dirette che la rete di quelle indirette del mercato italiano per la linea di prodotti “Sensori” Turck Banner.
Il mercato italiano, gli OEM e i system integrator si avvantaggeranno di questa rinnovata organizzazione completamente dedicata al mondo della sensoristica. Oltre al rinnovo dell’organizzazione tecnico commerciale, il mercato italiano potrà da oggi contare anche su un portfolio completamente rinnovato per quest’area industriale. Turck Banner Italia è ora totalmente attrezzata per offrire prodotti e soluzioni di nuova generazione, perfettamente adeguati allo sviluppo di progetti industriali end-to-end da un unico fornitore.
Roberto Roberti, 35 anni, in qualità di Business Development Manager supporterà sia le vendite dirette che indirette del mercato italiano per la linea di prodotti “Sensori” Turck Banner.
UNA GAMMA VASTA E COMPLETA
La sensoristica di Turck Banner Italia conta oltre 40.000 codici di prodotto, per una gamma davvero completa. Tutti i sensori Turck Banner Italia sono ora dotati di tecnologia IO-Link, che trasforma la sterminata gamma di prodotti in componentistica intelligente. La produzione sensoristica di Turck Banner vanta oggi un ampio ventaglio di certificazioni: da quelle standard a quelle per utilizzi specifici che favoriscono in particolare i produttori italiani di macchine, i quali possono così esportare le loro produzioni con la certezza di montare componentistica dotata di certificazioni valide per tutti i paesi di destinazione. A partire dalle certificazioni CE, UL e EAC, Turck Banner offre una vasta gamma di prodotti certificati per l’installazione in aree a elevato rischio di esplosione, con livello di sicurezza intrinseca certificato.
La gamma Turck Banner abbraccia l’area produttiva con un’ampia scelta di prodotti e soluzioni per il rilevamento e la misura a bordo dei macchinari industriali: un vasto portfolio di sensori fotoelettrici, induttivi, magnetici, capacitivi e a ultrasuoni; l’area del controllo di processo con la sensoristica di flusso, pressione e temperatura, fino ad arrivare alla disponibilità di sensori radar per la rilevazione di grandi organi fissi e in movimento, molto utili nelle applicazioni di logistica e trasporto in ambienti esterni (magazzini, porti, parcheggi e molto altro).
“Abbiamo recentemente fornito un produttore di macchinari per la produzione alimentare con una partita di sensori fotoelettrici della serie T18-2 di ultima generazione”, spiega Roberto Roberti, Business Development Manager per la sensoristica in Turck Banner, citando le applicazioni nel campo Food & Beverage.
ALCUNI CASI APPLICATIVI
“Abbiamo recentemente fornito un produttore di macchinari per la produzione alimentare con una partita di sensori fotoelettrici della serie T18-2 di ultima generazione. Questi sensori sono alloggiati in un contenitore in plastica ad altissima resistenza, completamente resinato e F.D.A. approved, e sono perfettamente adeguati all’utilizzo in prossimità di alimenti in lavorazione, oltre che resistenti al lavaggio ad alta pressione grazie al loro grado di protezione IP69K”, spiega Roberto Roberti, citando alcune applicazioni particolari nel settore del Food & Beverage.
Anche nel mondo del packaging, delle macchine utensili e della robotica industriale, Turck Banner vanta primati con i propri sensori laser di misurazione, che coprono tutte le distanze di lavoro tipiche dei diversi settori produttivi e raggiungono precisioni di misura dell’ordine del micron. Un esempio è la serie LM, di recente introduzione sul mercato: insieme al sensore laser di misura Q5X, a media portata, in tecnologia IO-Link, questa serie completa il portfolio della famiglia di sensori. La capacità di misurazione dei sensori li rende particolarmente adatti al controllo e all’ispezione di alta precisione.
ANCHE PER AUTOMOTIVE E AUTOMAZIONE
L’elevata offerta e qualità dei prodotti Turck Banner si riscontra con la forte presenza nel settore automotive a livello mondiale. I sensori di prossimità e di misura Turck Banner sono applicati sulle linee di produzione dei maggiori produttori di autoveicoli europei.
“Anche nell’automazione di processo vantiamo numerosi successi”, sottolinea Roberti. “La nostra nuovissima serie di sensori di pressione PS+ arricchisce la già ben consolidata gamma di soluzioni per la Process Automation. I sensori della serie PS+ sono compatibili per l’integrazione nei sistemi IO-Link. L’interfaccia operatore con touchpad capacitivi e display bicolore consente di eseguire rapidamente le impostazioni in testo semplice. Inoltre, la tastiera sigillata garantisce una maggiore resistenza allo sporco e ai liquidi, in modo che i sensori soddisfino i requisiti di protezione ISO su IP66, IP67 e IP69K. La serie PS + è infine progettata per misurare intervalli di pressione fino a 600 bar”. ©TECNeLaB
Turck Banner vanta primati con i propri sensori laser di misurazione: un esempio è la serie LM che, insieme al sensore laser di misura Q5X a media portata, in tecnologia IO-Link, completa il portfolio della famiglia di sensori.