MANIFESTAZIONI
PRIMO PIANO SULLA LAMIERA

Il 27 ottobre 2012, dopo cinque giorni di successi ottenuti presso l’area espositiva di Hannover, EuroBLECH 2012, la 22a mostra internazionale della tecnologia per la lavorazione della lamiera, ha chiuso i battenti. Ben 1.520 espositori di 39 paesi hanno presentato, su uno spazio espositivo netto di 84.000 m2, un’elevatissima gamma di prodotti innovativi per l’intera catena di lavorazione della lamiera. Il prossimo appuntamento è dal 21 al 25 ottobre 2014.

leggi tutto

TRASPORTI – QUALITÀ ED EFFICIENZA

Cesped è uno dei gruppi italiani più importanti nel settore dei trasporti nazionali e internazionali, attivo da oltre trent’anni in diversi ambiti quali la movimentazione delle merci su strada, le spedizioni marittime e aeree, la logistica e i servizi doganali. Con l’ampliamento della sua sede centrale, ha recentemente inviato un segnale di fiducia al mercato dei trasporti: la scelta dei sistemi di interfaccia edificio-automezzo ha privilegiato il rapporto qualità/prezzo dei prodotti Hörmann.

leggi tutto

RICONOSCIMENTI – TEORIA E PRATICA DELL’INNOVAZIONE

A dicembre Cosberg compie 30 anni. Un traguardo importante, una storia eccellente contrassegnata da un nutrito palmarès, tra cui ricordiamo il recente premio “Imprese per l’Innovazione 2012”, istituito da Confindustria con il Contributo della Fondazione Mai e con la collaborazione di APQI.

leggi tutto

UTENSILI – LA FORMULA DEL SUCCESSO

Nel mondo degli affari di oggi, “competenza” è un termine molto utilizzato. Nell’industria, tale aspetto è cruciale per qualsiasi azienda che punti a un vantaggio competitivo. Ma che cosa significa, in realtà, “competenza”, e quali elementi la rendono tangibile? Walter AG, il Competency Leader nell’utensileria di precisione per l’industria della lavorazione del metallo, ha esaminato con cura tale significato.

leggi tutto

TECNOLOGIE PER LE PMI

IBM ha recentemente presentato nuove soluzioni per il cloud computing e la business analytics e importanti innovazioni per affrontare la gestione dei big data, esigenza prioritaria anche per le piccole e medie imprese. Le novità riguardano la piattaforma Power Systems, punto di riferimento per il mercato italiano, e Storwize V7000, che integra hardware e software avanzati per gestire in maniera semplice e coerente risorse eterogenee.

leggi tutto

INDUSTRIA ALIMENTARE – IL CLOUD DIVENTA REALTÀ

Atlante, leader nell’importazione e distribuzione di generi alimentari per la grande distribuzione, si è affidata a Logon Technologies, specializzata in due aree di business, per i servizi di cloud storage e cloud hosting.

leggi tutto

MATERIALI
CHI BEN COMINCIA…

Quando il materiale di partenza è ad alta lavorabilità, ripetibile – con le stesse caratteristiche colata dopo colata – e con meno sovrametallo da asportare, la riduzione dei costi e la maggiore produttività sono davvero a portata di mano. È quanto emerge da un’interessante prova effettuata da Sandvik Italia in collaborazione con un proprio cliente di prestigio, A.V.V. Added Value for Valves. La società, che ha il proprio quartier generale a Grumello del Monte, in provincia di Bergamo, è specializzata nella produzione di sedi per valvole a sfera per il settore Oil & Gas. L’azienda produce seggi da ½” a 42”, in vari materiali: dall’acciai al carbonio all’acciaio inossidabile, duplex e materiali a base di nichel. Gian Matteo Sabeddu, CEO di A.V.V., è sempre attento alle opportunità di miglioramento del processo di produzione. Ed è anche per questo motivo che, insieme, A.V.V. e Sandvik Italia hanno deciso di condurre una prova comparativa che ha fornito risultati sorprendenti.

leggi tutto

IMPRESE – NEL CENTRO SALDATURA ADRIATICO

Fondata nel 2003 a Jesi da Tomas Gregorini e Mirko Polidori, l’Agenzia CSA-Centro Saldatura Adriatico ha saputo conquistarsi spazi nella regione grazie all’ampia gamma dell’offerta e alla capacità di proporre soluzioni mirate.

leggi tutto

PROGETTAZIONE
UNA SOLUZIONE INTEGRATA

Missler Software propone l’ultima versione di TopSolid, la 7, in cui è arrivato a compimento il passaggio completo dalle piattaforme dei primi anni 2000 a quelle di oggi, come sottolinea Vivien Zanella, General Manager della filiale italiana. La linea CAD/CAM TopSolid permette di legare, nello stesso ambiente, i dati di progettazione con la fabbricazione, ed è rivolta alle aziende manifatturiere e a tutti coloro che devono controllare e simulare tutto il ciclo di sviluppo.

leggi tutto

IBM CAMBIA CANALE

La multinazionale dell’IT supporta i partner dell’indiretta nella trasformazione del loro modello di business. “È fondamentale avere dei partner commerciali che siano vicini alla PMI e abbiano la capacità di integrare l’offerta per ovviare alla complessità intrinseca delle tecnologie IT”, sostiene Luigi de Vizzi, Responsabile del Mid-Market di IBM. “Il partner non deve più vendere fisicamente la soluzione, ma venderla come servizio”, aggiunge Francesco Angeleri, Vice President Business Partner and Mid-Market IBM.

leggi tutto

RICORRENZE – ALLA CACCIA DEL CARRELLO PIÙ VECCHIO

Un prestigioso marchio italiano della logistica, Cesab Carrelli Elevatori S.p.A., compie quest’anno i settant’anni dalla fondazione. Negli anni Duemila, la Casa “emiliana” è entrata nella sfera di controllo del Gruppo Toyota, all’interno del quale non rappresenta solo uno stabilimento produttivo, ma anche, e soprattutto, un polo tecnologico di eccellenza. Per l’anniversario, è stata avviata una ricerca volta a ritrovare il carrello Cesab più “vecchio” e ancora funzionante.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – L’ULTIMA GENERAZIONE

NUM presenta la nuova generazione della sua piattaforma CNC, nota come Flexium+. In tal modo viene assicurata ai costruttori di macchine utensili una soluzione eccezionalmente flessibile e scalabile per un controllo sicuro delle macchine utensili. La concezione modulare e super scalabile di questo sistema di controllo è arricchita da un’architettura di sicurezza integrata che comprende funzioni di lavorazione specifiche per l’applicazione e da un simulatore 3D.

leggi tutto

IMPRESE – PLASMARE IL CAMBIAMENTO

Hexagon Metrology ha recentemente deciso di allineare maggiormente la propria immagine a quella della Casa madre, Hexagon. Nasce così il nuovo marchio dello specialista in tecnologie di progettazione, misura e visualizzazione, un cambio di marchio accompagnato dal lancio di un nuovo logo, nuovi colori aziendali, nuovi caratteri. In parole semplici: tutto ciò che compone l’aspetto esteriore della società, verso l’esterno e verso l’interno.

leggi tutto

SICUREZZA
RISCHIO CALCOLATO

Pilz propone PASCal, un software nato per rispondere alle esigenze dei costruttori e dei progettisti di macchine e impianti che, dopo il recepimento delle nuove normative in materia di sicurezza funzionale, cambiano radicalmente la conformità ai sensi della Direttiva Macchine. Copertura diagnostica (DC), architettura dei sistemi e Common Cause Failure (CCF) sono tra i nuovi fattori da considerare in fase di progetto.

leggi tutto

SOLIDARIETÀ
GLI UTENSILI CHE CREANO VALORE

Hoffmann Group Foundation, sotto il motto “Gli utensili creano valore”, sostiene i bambini e i ragazzi più sfortunati. Grazie alla creazione della Orange House di Peißenberg, la Fondazione, insieme all’Associazione per i Bambini di Tabaluga, ha realizzato qualcosa di davvero straordinario. “Senso di responsabilità e impegno sociale sono una componente importante della cultura aziendale”, sottolinea Bert Bleicher, Amministratore Delegato di Hoffmann Holding.

leggi tutto

ASPORTAZIONE
SEMPRE UN’IDEA AVANTI

La ricerca di innovazione nel settore della tornitura è sicuramente un requisito di Synergon che, con i marchi Index e Traub, propone al mercato le migliori soluzioni per produrre in alta qualità, lavorando su qualsiasi tipo di materiale, al fine di realizzare particolari finiti in macchina che diventano “testimoni” della giusta scelta compiuta e di un investimento qualitativo destinato a durare nel tempo. Nelle soluzioni proposte da Synergon c’è sempre un’idea in più da raccogliere.

leggi tutto

IMPRESE VERDI

“L’Alto Adige è la ‘Green Region d’Italia’: è questa una linea guida culturale e un motore di sviluppo economico. Nel 2020 il 75% del nostro fabbisogno sarà coperto dalle fonti rinnovabili”: sono le parole che Luis Durnwalder, Presidente della Provincia di Bolzano, ha pronunciato all’incontro pubblico del luglio scorso, indetto per presentare il Dossier “Alto Adige Green Region”, realizzato in collaborazione con BLS-Business Location Südtirol. “La sostenibilità è oggi lo strumento principale per la crescita economica. La strada scelta dall’Alto Adige deve essere il modello seguito dalle amministrazioni pubbliche e dalle imprese. La green economy è l’arma contro la crisi: le istituzioni devono sostenerla”, ha sottolineato nell’occasione il Ministro dell’ambiente Corrado Clini.

leggi tutto

AUTOMAZIONE
COMPONENTI AL LAVORO

Elsap è un riferimento nella distribuzione e commercializzazione di componenti elettronici passivi “made in Germany” che trovano applicazione in differenti settori: dal riscaldamento al condizionamento, dall’elettrodomestico alle macchine ad uso industriale, dalla strumentazione al medicale, dall’illuminazione alla domotica, dall’automazione di processo alla generazione elettrica da fonti rinnovabili.

leggi tutto

ECONOMIA
FONDI PER I PROGETTI DELLI PMI

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Gruppo Intesa Sanpaolo hanno definito sei nuovi accordi per finanziamenti a medio-lungo termine a imprese italiane per un importo complessivo pari a 670 milioni di euro. All’interno del plafond dei 670 milioni di euro sono stati individuati sei settori di intervento che coinvolgeranno nello specifico alcune società del Gruppo Intesa Sanpaolo.

leggi tutto

EVENTI – VIAGGIO NEL “WORLD OF TOOLS”

Hoffmann Group ha organizzato, a fine maggio, nella propria sede di Norimberga, “World of Tools”, un evento che ha permesso ad oltre 3.500 visitatori, clienti e partner dello specialista leader in Europa per utensili di qualità, di vedere e apprendere dal vivo le nuove tecnologie del futuro e tutto il know-how dell’“esperto degli utensili”.

leggi tutto

Pagina 34 di 36