RICORRENZE – ALLA CACCIA DEL CARRELLO PIÙ VECCHIO

Un prestigioso marchio italiano della logistica, Cesab Carrelli Elevatori S.p.A., compie quest’anno i settant’anni dalla fondazione. Negli anni Duemila, la Casa “emiliana” è entrata nella sfera di controllo del Gruppo Toyota, all’interno del quale non rappresenta solo uno stabilimento produttivo, ma anche, e soprattutto, un polo tecnologico di eccellenza. Per l’anniversario, è stata avviata una ricerca volta a ritrovare il carrello Cesab più “vecchio” e ancora funzionante.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – L’ULTIMA GENERAZIONE

NUM presenta la nuova generazione della sua piattaforma CNC, nota come Flexium+. In tal modo viene assicurata ai costruttori di macchine utensili una soluzione eccezionalmente flessibile e scalabile per un controllo sicuro delle macchine utensili. La concezione modulare e super scalabile di questo sistema di controllo è arricchita da un’architettura di sicurezza integrata che comprende funzioni di lavorazione specifiche per l’applicazione e da un simulatore 3D.

leggi tutto

IMPRESE – PLASMARE IL CAMBIAMENTO

Hexagon Metrology ha recentemente deciso di allineare maggiormente la propria immagine a quella della Casa madre, Hexagon. Nasce così il nuovo marchio dello specialista in tecnologie di progettazione, misura e visualizzazione, un cambio di marchio accompagnato dal lancio di un nuovo logo, nuovi colori aziendali, nuovi caratteri. In parole semplici: tutto ciò che compone l’aspetto esteriore della società, verso l’esterno e verso l’interno.

leggi tutto

SICUREZZA
RISCHIO CALCOLATO

Pilz propone PASCal, un software nato per rispondere alle esigenze dei costruttori e dei progettisti di macchine e impianti che, dopo il recepimento delle nuove normative in materia di sicurezza funzionale, cambiano radicalmente la conformità ai sensi della Direttiva Macchine. Copertura diagnostica (DC), architettura dei sistemi e Common Cause Failure (CCF) sono tra i nuovi fattori da considerare in fase di progetto.

leggi tutto

SOLIDARIETÀ
GLI UTENSILI CHE CREANO VALORE

Hoffmann Group Foundation, sotto il motto “Gli utensili creano valore”, sostiene i bambini e i ragazzi più sfortunati. Grazie alla creazione della Orange House di Peißenberg, la Fondazione, insieme all’Associazione per i Bambini di Tabaluga, ha realizzato qualcosa di davvero straordinario. “Senso di responsabilità e impegno sociale sono una componente importante della cultura aziendale”, sottolinea Bert Bleicher, Amministratore Delegato di Hoffmann Holding.

leggi tutto

ASPORTAZIONE
SEMPRE UN’IDEA AVANTI

La ricerca di innovazione nel settore della tornitura è sicuramente un requisito di Synergon che, con i marchi Index e Traub, propone al mercato le migliori soluzioni per produrre in alta qualità, lavorando su qualsiasi tipo di materiale, al fine di realizzare particolari finiti in macchina che diventano “testimoni” della giusta scelta compiuta e di un investimento qualitativo destinato a durare nel tempo. Nelle soluzioni proposte da Synergon c’è sempre un’idea in più da raccogliere.

leggi tutto

IMPRESE VERDI

“L’Alto Adige è la ‘Green Region d’Italia’: è questa una linea guida culturale e un motore di sviluppo economico. Nel 2020 il 75% del nostro fabbisogno sarà coperto dalle fonti rinnovabili”: sono le parole che Luis Durnwalder, Presidente della Provincia di Bolzano, ha pronunciato all’incontro pubblico del luglio scorso, indetto per presentare il Dossier “Alto Adige Green Region”, realizzato in collaborazione con BLS-Business Location Südtirol. “La sostenibilità è oggi lo strumento principale per la crescita economica. La strada scelta dall’Alto Adige deve essere il modello seguito dalle amministrazioni pubbliche e dalle imprese. La green economy è l’arma contro la crisi: le istituzioni devono sostenerla”, ha sottolineato nell’occasione il Ministro dell’ambiente Corrado Clini.

leggi tutto

AUTOMAZIONE
COMPONENTI AL LAVORO

Elsap è un riferimento nella distribuzione e commercializzazione di componenti elettronici passivi “made in Germany” che trovano applicazione in differenti settori: dal riscaldamento al condizionamento, dall’elettrodomestico alle macchine ad uso industriale, dalla strumentazione al medicale, dall’illuminazione alla domotica, dall’automazione di processo alla generazione elettrica da fonti rinnovabili.

leggi tutto

ECONOMIA
FONDI PER I PROGETTI DELLI PMI

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Gruppo Intesa Sanpaolo hanno definito sei nuovi accordi per finanziamenti a medio-lungo termine a imprese italiane per un importo complessivo pari a 670 milioni di euro. All’interno del plafond dei 670 milioni di euro sono stati individuati sei settori di intervento che coinvolgeranno nello specifico alcune società del Gruppo Intesa Sanpaolo.

leggi tutto

EVENTI – VIAGGIO NEL “WORLD OF TOOLS”

Hoffmann Group ha organizzato, a fine maggio, nella propria sede di Norimberga, “World of Tools”, un evento che ha permesso ad oltre 3.500 visitatori, clienti e partner dello specialista leader in Europa per utensili di qualità, di vedere e apprendere dal vivo le nuove tecnologie del futuro e tutto il know-how dell’“esperto degli utensili”.

leggi tutto

INFORMATION TECHNOLOGY
FONTI DI INFORMAZIONE

ABB e Green, fornitore leader di servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, hanno annunciato l’ampliamento del nuovo Data Center situato a Zurigo-Ovest, basato sulla tecnologia in c.c. L’impianto, che impiega capaci server HVDC, è l’applicazione più potente in corrente continua mai realizzata fino ad oggi.

leggi tutto

MANUTENZIONE – A SERVIZIO DEL CLIENTE

Al fine di garantire un buon funzionamento del processo produttivo, Pfannenberg consiglia di effettuare regolarmente la manutenzione degli impianti: una buona abitudine che consente di risparmiare energia e che fa bene all’ambiente. La rete di assistenza mondiale del noto gruppo internazionale è in grado di fornire servizi personalizzati per soddisfare ogni specifica esigenza.

leggi tutto

MANIFESTAZIONI – UN MONDO DIGITALE

Il mondo delle tecnologie digitali per il business torna a darsi appuntamento a ottobre 2012 con la 49° edizione di Smau, in programma dal 17 al 19 nel quartiere di Fieramilanocity. Numerose come sempre le attività in fiera e sempre più sentita la via della digitalizzazione: le due anime di Smau, quella Business e quella Trade, si misureranno su un nutrito numero di tematiche di grande attualità.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – L’IMPRESA DIGITALIZZATA

Anche le imprese di dimensioni medio-piccole trovano nel PLM lo strumento adatto per supportare l’innovazione del prodotto, migliorare l’efficienza e ottimizzare i processi. Alla presentazione di Teamcenter 9, il management di Siemens Industry Software ha spiegato i valori del PLM, la necessità di utilizzare la piattaforma e i “segreti” della nuova versione, ancor più “intelligente”.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – LA RISPOSTA GIUSTA

CompactLogix è un piccolo ma potente sistema di controllo basato su Logix, piattaforma d'automazione completa per applicazioni di fascia media, per le quali Rockwell Automation offre una soluzione economica, affidabile e stand-alone, caratterizzata da dimensioni contenute e una struttura I/O flessibile.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – OVUNQUE NEL MONDO

Le linee di tendenza tecnologiche, gli sviluppi di mercato, la capacità di innovazione di Control Techniques attraverso le parole di Maurizio Burani, Business Leader Manufacturing Automation. Soluzioni avanzate e flessibili, secondo la logica dell’efficienza energetica, sono gli orientamenti emergenti.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – NATURALMENTE ISPIRATI

Produzione flessibile e capace di trasformarsi, biomeccatronica, ricerca continua di innovazione sostenibile: Festo anticipa le tendenze dominanti dell'automazione industriale sviluppando il Bionic Handling Assistant, un progetto che avrà grandi ripercussioni sui mercati, sulla società, sulla tecnologia.

leggi tutto

CORSI – PERCORSI FORMATIVI

Parte il restyling dei corsi SKF: un’offerta formativa unica, con nuovi percorsi e metodi all’insegna delle tecnologie di ultima generazione. Il rinnovamento servirà a definire in misura ancora maggiore la conoscenza SKF al servizio del mercato; il metodo sviluppato dal Gruppo svedese prevede percorsi di crescita personalizzati, esercitazioni pratiche e corsi costruiti su moduli ad approfondimento successivo.

leggi tutto

INFORMATION TECHNOLOGY – LA GESTIONE DEL GRUPPO

La collaborazione con Twinergy S.p.A., società di consulenza per la progettazione e attivazione di sistemi informativi, ha consento al Gruppo Maccaferri il passaggio all’impiego del sistema ERP di SAP in Eridania, Manifatture Sigaro Toscano e SECI Energia. Fiducia, collaborazione, impegno sono risultate le parole chiave del progetto.

leggi tutto

ECONOMIA- A SCUOLA DI MANAGEMENT

La federazione Anima sigla una piattaforma di interazione con SDA Bocconi per contribuire alla valorizzazione e all'apertura dei mercati internazionali delle piccole e medie imprese della meccanica varia: + 2,4% la produzione 2011 del comparto grazie all’export (+3,9%). Dalle esportazioni arriva la spinta decisiva che consente oggi a molte aziende di consolidare la propria posizione.

leggi tutto

Pagina 35 di 37