Stefano Tel di Hoffmann Group, a sinistra, e Alessio Codarin di Elifriulia vicino al carrello portautensili GARANT, attrezzato con utensili Stahlwille per evitare incidenti legati alla manutenzione sugli elicotteri dell’azienda friulana.
Elifriulia e Hoffmann Group dimostrano come utensili speciali e sistemi per tenerli sotto controllo giochino un ruolo chiave, anche in ambito aerospace.
di Filippo Rubik
Nella manutenzione aeronautica non esistono margini d’errore. Precisione e ordine sono le parole chiave che guidano ogni intervento tecnico. È in questo contesto ad altissima specializzazione che si inserisce la collaborazione tra Hoffmann Group, partner leader in Europa per utensili di qualità, postazioni di lavoro e DPI, ed Elifriulia, azienda friulana che da oltre cinquant’anni opera nel settore elicotteristico. Al centro, la fornitura di carrelli portautensili GARANT personalizzati ed equipaggiati con utensili certificati Stahlwille, selezionati con cura per soddisfare gli elevati standard del settore aeronautico. Una partnership strategica che ha generato vantaggi tangibili in termini di efficienza e sicurezza, valori fondamentali nelle operazioni di manutenzione di elicotteri e altri aeromobili.
LA DISTRAZIONE NON È AMMESSA
“Immaginate che un manutentore dimentichi inavvertitamente un semplice cacciavite vicino alla presa d’aria di una turbina. L’oggetto potrebbe essere risucchiato all’interno e mettere a rischio la sicurezza delle persone in volo, ma anche causare danni economici incalcolabili”, spiega Alessio Codarin, Maintenance Manager Deputy e responsabile della gestione tecnica delle manutenzioni di Elifriulia. In aeronautica, i danni causati da oggetti estranei (FOD, Foreign Object Damage) possono mettere a repentaglio la sicurezza e avere serie conseguenze sulla vita umana.
Per questo, anche nelle operazioni di manutenzione, è fondamentale assicurarsi che nessun attrezzo venga lasciato all’interno degli aeromobili. “Ogni tecnico deve disporre di una trousse personale, un set di attrezzi individuale di cui è direttamente responsabile. Terminato ogni intervento di manutenzione, bisogna controllare che tutti gli attrezzi siano riposti nella propria cassetta, come richiesto dalla normativa e dalle misure di sicurezza”, aggiunge Codarin.
Alessio Codarin è Maintenance Manager Deputy e responsabile della gestione tecnica delle manutenzioni di Elifriulia.
CARRELLI CHE SALVANO LA VITA
Qui entra in gioco Hoffmann Group, con la proposta di adottare carrelli e cassettiere dotati di inserti in “foam” bicolore, grigi in superficie e gialli sul fondo, perfetti per organizzare e disporre gli utensili in modo efficiente e ordinato, e rendere immediatamente visibile, a colpo d’occhio, l’eventuale assenza di un utensile. Inoltre, l’opportunità di attrezzarli con gli utensili Stahlwille, dotati delle certificazioni richieste nel settore e forniti da Hoffmann Group, ha reso la fornitura completa e l’approvvigionamento efficiente.
“Ogni giorno, i carrelli di Hoffmann Group ci aiutano a lavorare in modo più efficiente e terminare ogni intervento con precisione e sicurezza. Pulizia e ordine sono le parole chiave che meglio descrivono i benefici che hanno portato all’attività di manutenzione”, afferma Codarin.
Il valore della soluzione adottata è stato riconosciuto anche dall’ENAC, che durante un audit ha elogiato il sistema di controllo visivo degli attrezzi con foam a contrasto. “Abbiamo adottato questo standard prima ancora che venisse formalizzato”, racconta Codarin. “Per noi è una questione di cultura e responsabilità”.
COLLABORAZIONE E RAPIDITÀ
A fare la differenza nella riuscita di quella che è ben più di una semplice fornitura, sono stati l’approccio consulenziale e la capacità dei referenti di Elifriulia e Hoffmann Group di lavorare insieme, uniti da un obiettivo comune.
“Abbiamo progettato insieme ogni dettaglio”, dice Codarin, “grazie alla competenza tecnica di Stefano Tel, nostro riferimento in Hoffmann Group, che ci ha accompagnato passo passo: dalla mappatura degli strumenti realmente impiegati, all’ottimizzazione dell’ergonomia nei carrelli”.
Ogni cassetto è stato disegnato per facilitare i gesti quotidiani dei manutentori, ridurre i margini di errore e migliorare l’efficienza. “Le nostre esigenze sono molto specifiche”, aggiunge il manager di Elifriulia. “A seconda del tipo di elicottero, americano o europeo, servono attrezzi metrici o in pollici. La possibilità di personalizzare ogni carrello è stata pertanto essenziale”.
Nelle attività di manutenzione, è poi estremamente importante poter contare su un fornitore in grado di fornire utensili particolari in tempi rapidissimi. L’eventuale riparazione di un velivolo deve, infatti, avvenire in tempi stretti e richiede spesso strumenti specifici, non sempre disponibili nell’attrezzeria dell’azienda. Per questo, la rapidità di consegna assicurata da Hoffmann Group grazie al nuovo magazzino logistico di Norimberga, LogisticCity, rappresenta un ulteriore valore aggiunto. “Nel settore aeronautico”, commenta Codarin, “in cui le tempistiche sono critiche, un fornitore deve rispondere prontamente. Spesso abbiamo bisogno di strumenti in un solo giorno. La logistica di Hoffmann Group ci ha sempre garantito consegne rapidissime”.
I cassetti del carrello GARANT sono allestiti con foam bicolore, grigio e giallo, che rende subito evidente se un utensile non è stato riposto nel suo scomparto dopo la manutenzione.
CRESCITA, INNOVAZIONE E NUOVI TRAGUARDI
Elifriulia ha obiettivi di crescita ambiziosi e le risorse per poterli raggiungere: nuove basi operative in Italia e all’estero, un incremento delle attività di manutenzione e l’ingresso nel Gruppo internazionale Eliance, con una flotta di oltre 110 elicotteri. “Avremo bisogno di attrezzature ancora più performanti e su misura”, conclude Codarin. “Vogliamo continuare a svilupparci e a farlo insieme ai partner giusti”. Come Hoffmann Group, la cui collaborazione va oltre la relazione tra fornitore e cliente per trasformarsi in un progetto condiviso, dove ascolto e attenzione ai dettagli fanno la differenza.
IL PARTNER PER GLI UTENSILI
Più di 4.000 persone altamente motivate fanno di Hoffmann Group il partner leader in Europa per utensili di qualità, postazioni di lavoro e stoccaggio e DPI. Grazie a numerosi servizi l’azienda, che in Italia ha sede a Vigonza (PD), semplifica le procedure di approvvigionamento e fornitura di 135.000 clienti in 50 Paesi. Oltre ai brand GARANT e HOLEX, offre più di 500 marchi di punta, ponendosi come unico fornitore per grandi industrie e PMI in tutto il mondo. Hoffmann SE, il cuore del Gruppo, fa parte della società svizzera SFS AG dal 2022 ed è gestita come divisione indipendente. ©TECN’È
Elifriulia opera su velivoli per l’elisoccorso, che devono essere sempre pronti all’operatività. Il contributo di Hoffmann Group al riguardo consiste in tempestive forniture di utensili, anche molto particolari, in caso di necessità immediata.