Punte Feedmax -P, progettate per la lavorazione di acciaio.
Con sede a Fagersta, in Svezia, e presente in oltre 75 Paesi, Seco Tools è un fornitore globale di soluzioni per lavorazioni ad asportazione di truciolo di fresatura, tornitura, lavorazione fori e sistemi di utensili. Ecco le più recenti innovazioni proposte.
di Francesco Villon
Il Gruppo svedese Seco Tools (www.secotools.com) è tra i leader mondiali nella costruzione di utensili in metallo duro per asportazione di truciolo. La filiale italiana (www.secotools.it) costruisce nello stabilimento di Guanzate (CO) utensili speciali completi, costituiti da corpi in acciaio e relativi inserti in metallo duro. Le soluzioni standard e speciali che Seco Tools Italia progetta e sviluppa per i suoi clienti risolvono le problematiche più strategiche nell’ambiente produttivo ed economico dell’officina meccanica, come l’incremento della produttività, la riduzione degli sprechi e dei consumi, oltre che l’aumento dell’affidabilità con l’ottimizzazione dei processi e delle strategie di produzione del componente. Le novità in casa Seco Tools si susseguono con continuità, anche grazie ad ingenti investimenti in Ricerca e Sviluppo. Ecco alcune delle recenti innovazioni proposte.
PUNTE IN METALLO DURO INTEGRALE
Con le nuove punte Feedmax –P di Seco, i produttori possono incrementare in maniera significativa le loro prestazioni in foratura – al di là della tecnologia esistente – su materiali ISO P (acciaio), e anche su ghisa. In metallo duro integrale, le Feedmax -P incrementano la produttività fino al 35%, offrendo al contempo una maggiore durata grazie alla combinazione di una nuova geometria e di un rivestimento migliorato. La geometria e il nuovo rivestimento TiAlN di colore scuro migliorano infatti la gestione dei trucioli, permettendo un’elevata sicurezza applicativa: le officine possono così generare più fori molto più velocemente e con meno punte. Oltre ai robusti taglienti diritti, i fori per il refrigerante della punta sono molto vicini ai taglienti per un raffreddamento più efficiente, mentre i bordini di guida stretti riducono al minimo gli effetti del calore sulle punte; il design dell’elica migliorato, infine, protegge il tagliente e assicura un controllo e un’evacuazione dei trucioli eccellenti. Con il nuovo rivestimento, le Feedmax -P sfruttano al massimo il potenziale di foratura della macchina utensile. Grazie alla robusta geometria della punta è possibile ottenere velocità di taglio fino a 190 m/min su acciai da costruzione e da bonifica, senza compromettere la durata. Disponibili con diametri da 2 mm a 20 mm e in rapporti lunghezza/diametro di 3xD, 5xD e 7xD, le Feedmax -P sono dotate di adduzione di refrigerante interna per offrire massime prestazioni. Versioni personalizzate, ad esempio dimensioni intermedie e punte per smussi e punte a gradino, sono disponibili su richiesta.
IL NUOVO DESIGN OTTIMIZZA LA FORATURA
Nuova punta Perfomax in azione su una superficie inclinata.
Grazie al nuovo design, la punta ad inserti Seco Perfomax™ consente parametri di foratura superiori e offre una durata utensile prolungata, nonché un controllo e un’evacuazione dei trucioli ottimali. Le caratteristiche innovative di questa punta includono un nuovo disegno delle eliche con speciali superfici antiattrito e parti frontali indurite al laser per migliorare resistenza, stabilità e precisione.
Il design è caratterizzato da eliche più grandi e da un’area per la formazione del truciolo più ampia, con un’uscita più regolare e dalla morfologia “a ventre di balena”, progettata da Seco, che riduce al minimo il contatto tra i trucioli e le superfici delle eliche stesse. La punta genera trucioli più corti, evacuati così in modo facile e veloce, riducendo notevolmente il rischio di intasamento truciolo per una maggiore sicurezza applicativa.
Per una durata del corpo punta maggiore fino al 140%, Seco indurisce al laser le parti anteriori delle eliche. L’elevata durezza HRC 60 consente alla punta di sopportare l’erosione dal truciolo per periodi di tempo prolungati. Inoltre, il nuovo design delle Perfomax™ crea un raggio più ampio nella parte inferiore della sede dell’inserto per una maggiore rigidità.
La punta Perfomax è dotata di superficie antiattrito.
Le qualità degli inserti Perfomax DS2050 e DS4050 sono particolarmente adatte ai materiali resistenti al calore come il titanio e le relative leghe. Tali qualità consentono di migliorare la produttività e di prolungare la durata grazie ai formatrucioli MP e MC dal taglio dolce. La qualità DS2050 è per gli inserti periferici, mentre DS4050 è per gli inserti centrali. I corpi punta Perfomax sono disponibili in diametri da 15 mm a 59 mm, con rapporti lunghezza/diametro di 2xD, 3xD, 4xD e 5xD e per tutte le principali interfacce dei mandrini delle macchine utensili.
Le due più recenti punte Seco: Perfomax (nuova gamma) e Feedmax -P.
INSERTI TONDI BILATERALI PER PRESTAZIONI MIGLIORI
Seco Tools presenta le frese R217/220.28, caratterizzate dal corpo completamente nuovo che monta inserti tondi bilaterali per offrire prestazioni economicamente vantaggiose e aumentare la produttività. La nuova qualità dell’inserto, inoltre, completa la gamma R217/220.29I esistente. Le sedi degli inserti negativi bilaterali delle frese R217/R220.28 consentono di montare a parità di diametro un inserto in più rispetto alle frese R217/R220.29I, assicurando una migliore capacità di taglio e un ulteriore aumento della produttività. Queste sedi offrono una sostituzione del tagliente facile e sicura che fa risparmiare tempo e garantisce una lavorazione senza problemi. La gamma R217/R220.28 è adatta ad applicazioni di spianatura, scanalatura e contornatura su materiali ISO M e ISO S, nonché su alcuni materiali ISO P di difficile lavorabilità, come ad esempio l’acciaio inossidabile martensitico. Eccelle nelle applicazioni per piani paralleli ed è ideale nella lavorazione di palette turbina per i settori aerospaziale e della generazione di energia.
La gamma R217/220.28 include diametri da 32 mm a 80 mm con passo normale e stretto, ed inserti da 12 in qualità PVD e CVD, disponibili in due diverse geometrie.
PER LAVORAZIONI DI GRANDI DIAMETRI
Il sistema di utensili con smorzamento delle vibrazioni Steadyline® di Seco include ora le barre di tornitura/barenatura con diametro da 60 mm e 80 mm. Si tratta di una soluzione affidabile pronta all’uso che aumenta la produttività nella lavorazione di fori di grandi dimensioni e profondità. Queste maggiori dimensioni sono ideali per l’impiego in applicazioni del settore gas-petrolifero, nonché nelle lavorazioni generiche di componenti che richiedono sporgenze dell’utensile fino a 600 mm con barre di diametro 60 mm, o 800 mm con barre di diametro di 80 mm. Le barre di tornitura/barenatura di grande diametro sono dotate di connessione BA e dispongono di un adattatore BA-GL per montare le unità di tornitura GL50. La connessione GL brevettata da Seco è dotata di un’interfaccia cono-flangia polilobata che assicura un accurato centraggio e una perfetta ripetibilità oltre che una veloce sostituzione delle unità. La connessione GL consente di eseguire operazioni di tornitura e di barenatura con la stessa barra.
L’avanzato sistema di smorzamento delle vibrazioni degli utensili Steadyline assorbe le vibrazioni prima che si diffondano attraverso la barra. Una volta posizionata la barra, è possibile smontare e rimontare le teste senza dover reimpostare il sistema. Le barre Steadyline sono disponibili in dimensioni 6xD, 8xD e 10xD e in varie versioni, incluse Seco-Capto™ C6, C8 e HSK-T. Il sistema comprende inoltre unità di taglio compatte con connessione GL; sia le barre che le unità presentano canali di adduzione del refrigerante per l’evacuazione ottimale del truciolo. ©TECN’È
Barra Steadyline®, con smorzamento delle vibrazioni, in una lavorazione di tornitura interna.