Wintrade è un’azienda bolognese che opera nel segmento della fornitura di acciai speciali, barre cromate e tubi per l’industria oleodinamica e pneumatica.
Al fine di assicurare un taglio dei materiali trattati di elevata qualità – dagli acciai speciali alle barre cromate e ai tubi per l’industria oleodinamica e pneumatica – Wintrade ha adottato le soluzioni ISTech, una scelta che si è rivelata vincente.
di Federica Conti
Azienda bolognese che opera nel segmento della fornitura di acciai speciali, barre cromate e tubi per l’industria oleodinamica e pneumatica, Wintrade, fondata nel 2002 dall’iniziativa di tre soci, ha registrato una rapida evoluzione grazie alla qualità dei prodotti e, soprattutto, alla capacità di ascolto delle esigenze dei clienti e alla flessibilità nel soddisfarle, dimostrandosi in grado di trasformare ogni fornitura in un rapporto di partnership.
Oggi, Wintrade ha più di 20 collaboratori e 1.500 clienti in Europa e anche nei complessi mercati asiatici, con una movimentazione annua di circa 15.000 t di acciaio. Certificata ISO 9001:2008, l’azienda si distingue per la varietà dei materiali trattati e l’intensa attività di ricerca e sviluppo. L’offerta Wintrade comprende prodotti brevettati, come i tubi per oleodinamica NZT e le barre cromate HSW in acciaio ad alta lavorabilità, innovazioni che fanno la differenza per i clienti che effettuano lavorazioni gravose come forature o torniture complesse, rese molto meno difficoltose dal nuovo materiale.
Wintrade ritiene la qualità del taglio importante e per questo aspetto della produzione ha quale partner di riferimento l’azienda ISTech, realtà lombarda con 25 anni di esperienza nel segmento, alla quale Wintrade ha recentemente confermato la propria fiducia acquistando Power 290 Go!, una segatrice automatica che si affianca alla preesistente Power 360 NC e all’impianto automatico con segatrice Power 350 XL. Ne parliamo con Gabriele Guizzardi, uno dei soci fondatori dell’azienda.
Wintrade ha più di 20 collaboratori e 1.500 clienti in Europa, e anche nei complessi mercati asiatici, con una movimentazione annua di circa 15.000 t di acciaio.
UN SUGGERIMENTO PREZIOSO
Alla domanda su come è stato avviato il rapporto con ISTech, Guizzardi risponde che, dopo avere descritto le proprie esigenze in materia di taglio a un proprio fornitore, quest’ultimo a suggerito a Wintrade di rivolgersi a ISTech, conoscendone, per averle già sperimentate, le capacità progettuali e, soprattutto, l’abilità nel comprendere e mettere in pratica le richieste dei clienti. Un suggerimento si è rivelato valido e prezioso, conferma Guizzardi: “il nostro primo impianto è stato progettato e realizzato da ISTech, e si è trattato di uno dei primi impianti nel settore veramente 4.0”. La soluzione di taglio ISTech non si limita, infatti, a possedere le caratteristiche necessarie a poter beneficiare delle agevolazioni del Piano nazionale in materia: l’integrazione con i gestionali aziendali è perfetta, permettendo di controllare da remoto tutte le variabili e di ottenere una qualità di taglio eccellente senza errori.
Wintrade ritiene la qualità del taglio importante e per questo aspetto della produzione ha quale partner di riferimento l’azienda ISTech.
La segatrice Power 350 XL al cuore dell’impianto taglia con precisone anche barre in materiali difficili, con bassi livelli di rumorosità e vibrazioni, il che prolunga anche la vita delle lame. La corsa di carico di 3.000 mm permette di effettuare tagli fino a 3 m con un unico avanzamento barra; l’impianto gestisce in autonomia il carico delle barre. I tagli sono eseguiti in base alle impostazioni predefinite e i pezzi tagliati vengono scaricati ordinatamente; il tutto senza che sia necessaria la presenza di un operatore: il lavoro può essere quindi programmato anche oltre l’orario di apertura dell’azienda, con evidenti vantaggi in termini di produttività.
La segatrice Power 350 XL è il cuore dell’impianto di taglio ad alta precisione di barre in materiali difficili, con caricatore gravitazionale, e opera con bassi livelli di rumorosità e vibrazioni.
UNA MACCHINA TIRA L’ALTRA
Guizzardi racconta che, dopo questa prima installazione, la collaborazione con ISTech è proseguita nel migliore dei modi: “il fornitore ci ha piacevolmente sorpreso per la puntualità e qualità dell’assistenza tecnica, decisamente più efficiente rispetto agli standard ai quali ci aveva abituato il fornitore del precedente sistema di taglio. I tecnici ISTech sono in grado di intervenire tempestivamente anche da remoto, prima che si manifesti alcuna conseguenza in termini di qualità di taglio. Per un’attività come la nostra, che richiede immediatezza degli interventi e affidabilità costante della produzione, si tratta di caratteristiche molto apprezzate”.
“Per questo, quando si è trattato di dotarci di una postazione di taglio per la produzione di piccole serie, dove occorrono maggior flessibilità e velocità rispetto ai tempi di un impianto di taglio di grandi dimensioni”, prosegue Guizzardi, “non abbiamo avuto dubbi e ci siamo nuovamente affidati a ISTech, scegliendo questa volta la segatrice automatica Power 360 NC”.
Nella postazione di taglio per produzione di piccole serie, dove occorrono maggior flessibilità e velocità rispetto ai tempi di un impianto di taglio di grandi dimensioni, Wintrade impiega la segatrice automatica ISTech Power 360 NC.
Anche questa volta, a detta di Guizzardi, Wintrade si è trovata molto bene: la segatrice è compatta e potente, in grado di tagliare superfici fino a 360 x 360 mm. La speciale motorizzazione del carro assicura posizionamenti precisi al centesimo di millimetro; la vite a ricircolo di sfere, posta sulla testa di taglio, permette alla macchina di regolare in automatico e con la massima precisione l’avanzamento di taglio, in base a forma e materiale della barra. La macchina è inoltre facile da usare e permette di gestire le piccole serie con efficienza e senza difficoltà. E anche in questo caso, il servizio ISTech si è rivelato inappuntabile, sottolinea Guizzardi.
La nuova Power 290 GO! è decisamente versatile e si adatta a una vasta gamma di materiali: acciaio comune, inox, acciaio per utensili e stampi. La lavorazione è rapida e la qualità del taglio risulta ottima.
NON C’È IL DUE SENZA IL TRE
A questo punto della storia, Wintrade, disponeva di due soluzioni di taglio evolute e complementari; chiediamo dunque a Guizzardi cosa ha portato all’acquisto della nuova Power 290 GO!? “L’introduzione di questa nuova segatrice automatica compatta ci ha permesso di attribuire l’importanza che meritano a produzioni quantitativamente ridotte, ma di notevole rilevanza per lo sviluppo dell’attività, come le campionature; prima le realizzavamo con macchine di altri produttori e i risultati non erano altrettanto validi”.
La nuova Power 290 GO! è decisamente versatile e si adatta a una vasta gamma di materiali: acciaio comune, inox, acciaio per utensili e stampi. La lavorazione è rapida e la qualità del taglio risulta ottima: la precisione è garantita dallo scorrimento su colonne di guida e dal movimento del carro di avanzamento controllato da encoder. La produttività è elevata in rapporto alle dimensioni contenute; è semplice da usare, grazie al pannello touchscreen, le esigenze di manutenzione sono minime e il cambio lama è facile e veloce.
“Con la Power 290 GO! abbiamo aumentato la nostra capacità di far fronte rapidamente a ogni richiesta dei clienti, rendendo la nostra produzione ancor più versatile: la scelta di ISTech come partner per le attività di taglio si è confermata valida e il rapporto di collaborazione prosegue ottimamente”, conclude Guizzardi. ©TECNeLaB
Il taglio dei materiali trattati è per Wintrade un plus per i clienti e la scelta di avere un partner come ISTech non ha mai deluso le aspettative.