ELETTRODOMESTICI – LA LOGISTICA DI NECCHI

È la soluzione K-Logistic della bolognese Kirio che “cuce” insieme la logistica di Necchi S.p.A. Controllo degli stock, riduzione dei costi di gestione e negoziazione con i fornitori i principali vantaggi. Grazie alle personalizzazioni implementante, Necchi ha potuto affidare l’operatività della logistica a una cooperativa esterna, mantenendo un controllo costante sulla qualità e sul costo del servizio fornito.

leggi tutto

FERROVIARIO - TRAIETTORIA PERFETTA

Le guide telescopiche lineari Nadella per l’industria ferroviaria trovano applicazione nelle porte scorrevoli, nella movimentazione delle casse batteria, nelle pedane per i disabili, nei sedili dei vagoni. Sono in grado di movimentare carichi anche molto pesanti, con corse fino 3.000 mm, e soddisfano le più disparate esigenze dei clienti, apportando un contributo concreto di progettualità.

leggi tutto

INDUSTRIA NAVALE – OLEODOTTI SICURI

Esistono settori applicativi caratterizzati da esigenze altamente specifiche, come quello dell’automazione di navi posa tubi off-shore: in casi come questo, la flessibilità e la disponibilità di accessori tipiche dell’offerta Rittal possono veramente fare la differenza, supportando al meglio le esigenze di specialisti come RE.MAC.UT.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – CONTROLLI ASSICURATI

CCI ed STI s.r.l., società del gruppo IMI Severe Service, si sono rivolte a National Instruments per la realizzazione di ProMistic®, un sistema di controllo a elevate prestazioni, adatto ad ambienti difficili e in grado di gestire processi di controllo dove determinismo, velocità e accuratezza sono obbligatori. NI CompactRIO è il cuore del Controller Real-Time ProMistic®.

leggi tutto

AEROSPACE – TECNOLOGIA ED ESPLORAZIONE EUROPEA

I veicoli spaziali sono tra le macchine più sofisticate mai costruite, in grado di funzionare per anni in un ambiente particolarmente ostico. Dal 1975 l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) guida lo sviluppo delle competenze che rendono possibili le attività nello spazio.

leggi tutto

FERROVIARIO – MANUTENZIONE A TUTTO CAMPO

Ubicata a Köstendorf, vicino Salisburgo, in Austria, Palfinger è il principale produttore mondiale di sofisticati veicoli di manutenzione e ispezione ferroviari per mantenere in sicurezza ed efficienza sia le massicciate sia le linee aeree di contatto.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – CONTROLLI ASSICURATI

CCI ed STI s.r.l., società del gruppo IMI Severe Service, si sono rivolte a National Instruments per la realizzazione di ProMistic®, un sistema di controllo a elevate prestazioni, adatto ad ambienti difficili e in grado di gestire processi di controllo dove determinismo, velocità e accuratezza sono obbligatori.

leggi tutto

INFORMATICA – INTEGRAZIONE GLOBALE

Seco Tools è uno dei produttori leader mondiali di prodotti per il taglio dei metalli in carburo. La mission aziendale di Seco Tools consiste nello sviluppare, fabbricare e commercializzare in tutto il mondo prodotti per il taglio dei metalli che soddisfino le esigenze dei clienti in qualità, servizio ed efficienza dei costi.

leggi tutto

ELETTRODOMESTICI - CRESCERE CON L'INNOVAZIONE

Con la propria tecnologia Siemens PLM Software indirizza la strategia di Groupe SEB verso un modello di condivisione della conoscenza in tutta l’azienda. Ciò si traduce in un aumento annuale di nuovi prodotti pari al 43%.

leggi tutto

ELETTRODOMESTICI - CANDY SA COME SI FA

Candy Group ha celebrato il 7 aprile scorso i 50 anni dell’inaugurazione dello stabilimento di Brugherio, specializzato nella costruzione di lavabiancheria e lavasciuga. Con una capacità produttiva di 1 milione di unità, è il “flagship plant” del Gruppo nel lavaggio. Il sito accoglie anche la R&S e i laboratori dove si sperimentano le innovazioni future.

leggi tutto

LAVORAZIONI – PIETRE D’AUTORE

Un motore per mandrino personalizzato e un sistema CNC specifico, dedicato all’applicazione richiesta, hanno permesso alla OMAG di Cuggiono, in provincia di Milano, di realizzare un innovativo centro di lavoro a 5 assi che combina le funzioni del modello precedente e quelle di un tornio per la lavorazione di materiale lapideo.

leggi tutto

AUTOMAZIONE - CABLAGGI ORDINATI

Alla FCT Systeme GmbH, tra i leader nella produzione di impianti di sinterizzazione ad alta temperatura, la connessione decentralizzata di sensori è stata effettuata in modo rapido e semplice, diventando l’alternativa perfetta tra il cablaggio dei singoli sensori e un sistema con bus di campo. La soluzione che consente risparmi in termini di tempo e di costi è firmata da Pilz.

leggi tutto

SOLIDARIETÀ – LA MACCHINA DELLE CASTAGNE

Inventiva, capacità tecnica, una raccolta di fondi e una castagnata sono gli ingredienti di un’azione di solidarietà che dimostra come la tecnologia non ha limiti: nasce infatti la macchina che incide le castagne, inventata e realizzata per contribuire alla costruzione di un pozzo nel Mali. Tra i componenti otto cuscinetti KMF, distribuiti da Mondial e scelti per sopportare carichi assiali e radiali elevati in spazi limitati.

leggi tutto

BIOMEDICALE – SCELTE CORAGGIOSE

Temendo che tempi di fermo prolungati potessero causare la perdita di dati di ricerca di importanza critica e compromettere la reputazione, l’azienda biotecnologica Molmed ha adottayo PlateSpin Forge® di Novell per ridurre i tempi di ripristino dei sistemi e rendere più efficiente la gestione delle operazioni del reparto IT.

leggi tutto

AUTOMOTIVE - NUOVA SFIDA PER LA SOSTENIBILITÀ

La “smart city” è un modello di città che ha come scopo ultimo il miglioramento della qualità della vita. Come? Grazie all’aumento dell’efficienza energetica e all’ottimizzazione dei consumi, alla riduzione di emissioni inquinanti, al miglioramento della mobilità e dei trasporti di merci e di passeggeri. Perché la e-mobility è una realtà e non un’utopia.

leggi tutto

AUTOMOTIVE - PARLANO LE ITALIANE

La storia della Fiat è anche la storia del know how accumulato dall’azienda in oltre un secolo di vita e concretizzato nelle sue automobili, che segnano alcuni dei più importanti sviluppi tecnologici nel settore.

leggi tutto

INDUSTRIA GRAFICA - INCISIONI PERFETTE

La sfida: produrre un sistema di incisione laser automatizzato per la realizzazione di lastre a uso calcografico. L’obiettivo: sviluppare un programma in LabVIEW di National Instruments, versione 2009 a 64 bit, per la generazione di percorsi di scavo, a partire da immagini raster ad elevatissima risoluzione, 8000 DPI. La soluzione: ...

leggi tutto

BIOMEDICALE – PROTESI DENTALI

La gamma di centri di lavoro ad alta precisione Mikron HSM LP di GF AgieCharmilles combina elevata velocità, versatilità ed ergonomia a un eccellente sistema di asportazione e smaltimento dei trucioli. I centri di lavoro vengono testati con cicli di prova particolarmente complessi per dimostrare la completa idoneità alla lavorazione di pezzi che rispondono alle esigenze più delicate.

leggi tutto

BIOMEDICALE - ALLEVIARE IL DOLORE CON 3DVIA VIRTOOLS

I pazienti ustionati soffrono dapprima per le ferite iniziali e in seguito per le cure dolorose alle quali devono essere sottoposti. Gli esperti di terapia del dolore della University of Washington Schools of Medicine and Engineering utilizzano un applicativo di realtà virtuale in 3D, SnowWorld, sviluppato da medici e realizzato da Firsthand Technology con 3DVIA Virtools su piattaforma grafica NVIDIA, per “distrarre” i pazienti dal dolore.

leggi tutto

Pagina 21 di 21