Giocare, lavorare e divertirsi è più facile se si hanno gli strumenti giusti, in grado di offrire prestazioni eccellenti e funzionalità sempre più avanzate.
A cura di Pamela Pessina
Appassionati di tecnologie siete pronti a scoprire le 10 novità hi-tech selezionate dalla redazione di TECNELAB per questo periodo dell’anno? Eccole!
Padel d’autore
Dal design sportivo e d’impatto, la racchetta da padel BL002 progettata da Babolat in partnership con Lamborghini è dotata di un telaio a monoscocca periferico, estremamente rigido, in grado di ottimizzare la restituzione di energia grazie al carbonio 3K e alla schiuma Koridion, materiali già utilizzati sia da Lamborghini nella produzione di vetture che da Babolat in quella delle racchette. È questa una racchetta pensata per raggiungere alte prestazioni di gioco, comoda e facile da maneggiare (pesa solo 360 g), che rende l’esperienza di gioco piacevole e accessibile. La gamma di racchette da padel BL002 è disponibile in due colori, ispirati alle supersportive Lamborghini - verde e nero -, e verrà venduta in 5.000 unità.
Il modello BL002 in uscita nel 2025 è stato totalmente progettato all’interno del Babolat Padel Studio di Barcellona ed è il risultato della sinergia tra l’expertise di Babolat nella produzione di racchette e nello studio delle tecnologie di gioco e l’esperienza di Lamborghini nei processi di produzione e nella progettazione di automobili in fibra di carbonio. Questa volta sono stati gli ingegneri dell’azienda italiana a portare in Spagna il proprio know-how su materiali e su lavorazioni avanguardistiche. Il Babolat Padel Studio è l’hub che il brand utilizza per sviluppare e testare le proprie racchette da padel innovative, esplorando nuove possibilità di lavorazione e realizzazione dei prodotti, con lo scopo di soddisfare le esigenze dei giocatori e, se necessario, alla produzione di versioni limitate di racchette personalizzate proprio nella culla del padel, la Spagna.
Affidabilità e resistenza su un ampio schermo
Lo smartphone pieghevole HUAWEI Mate X6 presenta numerose innovazioni grazie a un’architettura distribuita che migliora le impostazioni di rete, il sistema di raffreddamento e la durabilità complessiva del device. Le unità RF distribuite aumentano la potenza del segnale fino al 60%, garantendo così una connessione più stabile e potente. Il vetro Kunlun Glass di seconda generazione per lo schermo esterno, una piastra interna in fibra di carbonio, una cerniera multidimensionale avanzata e un telaio centrale in alluminio aeronautico garantiscono una maggiore resistenza e, grazie a materiali innovativi come il grafene ad alta conducibilità termica e una separazione ottimizzata delle fonti di calore, integra un sistema di raffreddamento efficiente con un’area di dissipazione del calore aumentata del 30%, per offrire prestazioni elevate anche in caso di utilizzo intenso.
Il layout della fotocamera di HUAWEI Mate X6 si ispira al design delle orbite planetarie, simbolo di innovazione e nuove possibilità. Il dispositivo presenta il sistema di fotocamere Ultra Aperture XMAGE, certificato TÜV per la precisione e stabilità del colore. Tra le novità spicca la fotocamera Ultra Chroma, con 1,50 milioni di canali spettrali, in grado di migliorare la precisione cromatica del 120%. Il sistema comprende una fotocamera Ultra Aperture da 50 MP con 10 aperture fisiche regolabili, una ultra-grandangolare da 40 MP e un teleobiettivo da 48 MP con zoom ottico 4X e una modalità super macro da 5 cm. La funzione Moving Picture offre agli utenti strumenti creativi per ottenere effetti unici sulle foto.
HUAWEI Mate X6 presenta un display esterno OLED da 6,45” con risoluzione 2.440×1.080 e uno interno OLED da 7,93” con risoluzione 2.440×2.240. (Il prezzo è di 1.999,00 €, nelle colorazioni Nebula Red e Black)
Gaming senza confini
Il nuovo dispositivo portatile Lenovo Legion Go S, basato su Windows 11, permette di giocare ovunque. Ha un display touch puresight da 8” WUXGA 16:10 a 120 Hz, il processore AMD Ryzen™ Z2 Go, esclusiva di Lenovo, fino a 32 GB di RAM LPDDR5X a 7.500 MHz e una batteria a 3 celle da 55,5 Whr.
Con un peso di soli 730 g, il Lenovo Legion Go S ha due speaker frontali da 2 W, supporto Wi-Fi 6E, due porte USB 4 e un lettore di schede microsd. È facile da collegare a un display e altre periferiche, diventando un dispositivo modulare per il gaming anche in viaggio. Grazie alla tecnologia Legion coldfront, rimane fresco anche dopo ore di gioco. Inoltre, i controller ergonomici Legion truestrike permettono di passare facilmente dalla pressione breve a quella lunga con il grilletto regolabile per vari scenari di gioco.
Il Lenovo Legion Go S include il software Legion Space, che permette di accedere rapidamente a tutte le piattaforme e store di giochi, vedere i giochi installati localmente e acquistare nuovi titoli tramite il Legion Game Store, in collaborazione con Xbox Game Pass Ultimate. Ogni dispositivo include tre mesi di Xbox Game Pass Ultimate e sconti tramite Gamesplanet per utenti con Lenovo ID. Legion Space raggruppa tutti i launcher di gioco e consente di regolare rapidamente impostazioni come risoluzione, frequenza di aggiornamento e luminosità. (629,00 €)
Alto livello grazie all’AI
Arrivano in Italia i nuovi LG gram 2025, i primi laptop di LG Electronics dotati di intelligenza artificiale. La gamma comprende LG gram Pro, LG gram AI, LG gram e LG gram Book. La nuova linea di laptop offre prestazioni eccellenti, funzionalità avanzate e un’esperienza utente ottimizzata, mantenendo l’iconico design sottile e leggero della serie.
L’introduzione di gram AI ridefinisce l’interazione dell’utente con il laptop offrendo un’esperienza smart, sicura e personalizzabile. gram AI combina infatti una soluzione ibrida di AI in cloud e in locale che migliora in modo significativo la produttività, offrendo contenuti personalizzati e un’esperienza intuitiva e in continua evoluzione che si adatta alle esigenze degli utenti.
gram chat On-Device utilizza l’AI per elaborare e analizzare i dati a livello locale senza necessità di connessione a internet, mentre gram chat Cloud offre un comodo accesso ai servizi AI basati su cloud per fornire risposte approfondite basate sui dati online; gram chat Cloud offre il servizio GPT-4o gratuitamente per il primo anno. gram chat On-Device utilizza un modello linguistico che consente un’elaborazione locale rapida e sicura per offrire risposte pertinenti e semplificare la gestione del dispositivo. Tra le funzionalità principali c’è il Time Travel, che consente di recuperare rapidamente e facilmente pagine web, documenti, video e file audio.
I nuovi LG gram AI (serie Z90TL) disponibili nelle versioni da 16” e da 17”, sono caratterizzati da schermo IPS (2.560 x 1.600), con rivestimento antiriflesso. Questi modelli sono i primi laptop LG a integrare Copilot+ e, grazie al processore Intel Core Serie 2 (Lunar Lake), che assicura un’unità di elaborazione neurale (NPU) fino a 47 TOPS, garantiscono una semplificazione del lavoro e un aumento della produttività e della creatività. (Da 769,00 €)
Cuffie Bluetooth ideali per la TV e non solo!
Pensate per la TV, le cuffie Meliconi HP FLASH BASE si possono collegare tramite Bluetooth anche ad altre fonti audio come smartphone, tablet e stereo e sono compatibili con i più diffusi assistenti vocali, grazie al microfono incorporato per le chiamate.
Assicurano un’esperienza di qualità caratterizzata da un comfort elevato. Il segnale wireless Bluetooth 5.3 multipoint garantisce una portata massima di circa 10 m. Inoltre, grazie alla funzione Multipoint, le cuffie possono essere collegate contemporaneamente a due dispositivi, come, per esempio, la TV e lo smartphone, permettendo di passare dall’ascolto del programma preferito a una chiamata, senza interruzioni.
Le HP FLASH BASE sono dotate del tasto “Volume +/-” sul padiglione, in modo da poter regolare l’audio con un semplice tocco. Bastano solo 2,5 h per ricaricare completamente le cuffie grazie alla base di ricarica rapida. Le HP FLASH BASE possono essere utilizzate anche come normali cuffie con cavo (cavo standard AUX non incluso nella confezione), quando necessario. (89,99 €)
Un’esperienza di gioco di altissima qualità
Samsung presenta i Gaming Monitor Odyssey di nuova generazione, con tecnologia 3D immersiva e OLED all’avanguardia. I nuovi Gaming Monitor Odyssey 2025 di Samsung includono il rivoluzionario Odyssey 3D, il sorprendente Odyssey OLED G8, che presenta, per la prima volta su un dispositivo Samsung, uno schermo 4K da 27”, con frequenza di aggiornamento di 240 Hz, e l’ultrawide Odyssey G9. Questi monitor, progettati per ridefinire i confini dell’immersione e dell’eccellenza, offrono un’esperienza di gioco superiore per i gamer moderni.
In particolare, Odyssey G9, modello G91F, porta il gaming ultrawide a un pubblico più ampio, mantenendo prestazioni elevate. Il suo display Dual QHD da 49”, con curvatura 1000R, avvolge il gamer in immagini di altissima qualità.
Grazie a un refresh rate di 144 Hz e un tempo di risposta di 1 ms GtG, il gioco rimane fluido e reattivo. Il supporto ad AMD FreeSync Premium Pro elimina tearing e stuttering, mentre la certificazione VESA DisplayHDR 600 assicura colori vividi e dettagli nitidi. Inoltre, HDR10+ GAMING ottimizza luminosità, contrasto e gamma cromatica per un’immagine ancora più dinamica.
Odyssey G9 offre anche funzionalità avanzate per il multitasking. Grazie alle modalità Picture-by-Picture e Picture-in-Picture, è possibile visualizzare due dispositivi contemporaneamente, con dimensioni regolabili nella modalità Picture-in-Picture. Inoltre, la funzione Auto Source Switch+ rileva automaticamente i dispositivi collegati e li visualizza non appena vengono accesi, permettendo di accedere ai giochi in modo più rapido ed efficiente. (1.199,00 €).
L’energia è mobile
SBS, azienda leader nel settore dell’energia e della ricarica, continua a innovare con soluzioni pensate per semplificare la vita quotidiana. Nata 30 anni fa proprio nel mondo dell’energia, SBS è oggi un punto di riferimento internazionale, grazie alla costante ricerca di nuove soluzioni e alla capacità di ascoltare le esigenze dei consumatori. Da questa filosofia nasce la nuova linea FLEXI, una gamma di prodotti compatti, pieghevoli e progettati per offrire massima praticità e sicurezza.
I nuovi dispositivi FLEXI sono stati sviluppati per rispondere alle necessità di chi cerca soluzioni intelligenti per la ricarica in mobilità. Sono caratterizzati da: compattezza e praticità, ideali per chi viaggia spesso o ha bisogno di un’alternativa facile da trasportare, possono essere piegati per evitare ingombri; maggiore sicurezza, il design pieghevole riduce il rischio di urti e usura, prolungando la durata degli accessori; ottimizzazione degli spazi, perfetti per ambienti ristretti o per essere riposti in borse, zaini e valigie senza occupare molto spazio. Un esempio? La batteria portatile ibrida: mentre si ricarica, permette di alimentare fino a due dispositivi contemporaneamente, grazie al cavo integrato. Il design pieghevole ne facilita il trasporto, mentre il display LCD mostra la batteria rimanente con un semplice tocco. La sua funzione ibrida, sia come caricatore da parete sia come power bank, consente inoltre di caricare i dispositivi anche in assenza di corrente. (59,95 €)
Comoda e di design
TENWAYS, il produttore di biciclette elettriche per uso urbano, presenta un nuovo modello sul mercato: la CGO800 Plus. La novità di questa elegante bicicletta dal design a collo di cigno, già disponibile nella versione con cinghia Gates, è la trasmissione a catena. Questa e-bike è stata progettata per facilitare ulteriormente l’attraversamento delle città a pedali, soprattutto nelle zone con pendenze. Il design rende la CGO800 Plus una compagna ideale per gli spostamenti quotidiani, per le distanze più lunghe in città e per le gite fuoriporta del fine settimana, anche su strade di campagna.
La bici è attrezzata con un cambio Shimano Claris a 8 velocità, che rende la guida ancora più dinamica e la bicicletta maggiormente versatile. Il motore, reso invisibile nel mozzo, è il TENWAYS C9, appositamente sviluppato dalla casa, estremamente silenzioso e con coppia massima di 45 Nm: potente a sufficienza per accelerare rapidamente nel traffico e affrontare con facilità le salite cittadine. Grazie a un sensore di coppia ad alta precisione, offre un'esperienza di guida fluida e piacevole; l’algoritmo intelligente, sviluppato utilizzando i dati di 20.000 corse reali, conferisce infatti a ogni rotazione del pedale una sensazione naturale, con reattività ed erogazione ottimale.
La batteria estraibile è perfettamente integrata nel tubo obliquo e offre, con 475,2 Wh, una generosa capacità. Che si tratti di pendolari su lunghi percorsi o escursionisti del fine settimana, l’autonomia assistita fino a 100 km sarà sufficiente per raggiungere qualsiasi destinazione.
L’elegante design a collo di cigno, senza tubo orizzontale, le comode impugnature sul manubrio, la forcella anteriore con sospensione e la sella ergonomica assicurano un confort elevato. È inoltre dotata di display LCD perfettamente integrato nell’attacco manubrio, con possibilità di scegliere tra 7 diverse lingue europee (italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, olandese e danese). In combinazione con l’app TENWAYS, può anche essere utilizzato per visualizzare informazioni di navigazione. (1.899,00 €)
Inarrestabile come il sole!
Tissot presenta il nuovo PRC 100 Solar. L’orologio dall’iconica lunetta dodecagonale ritorna con un pionieristico movimento solare al quarzo Lightmaster che unisce natura e tecnologia, trasformando l’energia solare in una potenza illimitata per alimentare ogni secondo.
La luce, che sia naturale o artificiale, raggiunge microscopiche celle solari posizionate sotto il vetro zaffiro. La loro struttura a nido d’ape ottimizza l’assorbimento senza compromettere l’estetica del quadrante. Grazie al connettore Zebra integrato nella cassa, l’energia viene poi trasferita al movimento al quarzo Swiss Made F06.615, rinomato per la sua precisione. L’energia in eccesso viene immagazzinata in un accumulatore ricaricabile, garantendo una straordinaria autonomia di 14 mesi al buio con una carica completa.
Grazie al movimento Swiss-made a basso consumo, la conservazione dell’energia è massimizzata per un funzionamento continuo anche in condizioni di minima esposizione alla luce. Bastano 10 min di utilizzo in condizione di luce per ottenere 24 h di autonomia della batteria. Mentre 1 min di esposizione diretta al sole permette una ricarica di 24 h, il che significa che pochi minuti di utilizzo quotidiano possono alimentare l’orologio indefinitamente.
Fedele al suo nome, Preciso, Robusto e Classico, PRC 100 Solar presenta linee audaci e un quadrante con motivo soleil dalla texture sofisticata, conferendo all’orologio una forte presenza al polso. Le cinque versioni con cassa da 39 mm sono disponibili in diverse varianti, in acciaio con quadrante argentato effetto soleil o con quadrante blu intenso che dona profondità e dimensione. Oppure un modello total black con bracciale abbinato per i caratteri più decisi. Disponibili anche con cinturino in pelle marrone, a contrasto con la cassa acciaio per un tocco classico, oppure full black, con cinturino in morbida pelle nera. Le lancette e gli indici sono infatti rivestiti in Super-LumiNova®, per custodire il tempo anche dopo il tramonto. (Da 495,00 € per la versione in acciaio)
Per una sfida infinita
Il nuovo hard disk esterno Toshiba Canvio Gaming permette di salvare fino a 100 giochi. Con una capienza massima di 4 TB, Toshiba Canvio Gaming permette, infatti, di portare sempre con sé fino a 100 giochi e liberare spazio dalla console per aggiungere nuovi titoli. Grazie alla modalità di collegamento plug-and-play con USB3.2 Gen1 è semplice da usare e compatibile con le ultime console (PlayStation, Xbox), PC Windows e Mac. Inoltre, la modalità “always on” offre un’esperienza di gioco ottimale, garantendo tempi di ripresa più rapidi per le partite in corso e quando si passa alla sfida successiva. Con una finitura metallizzata grigio scuro e LED blu, Toshiba Canvio Gaming è disponibile a partire da 79,99 € (1 TB