La linea di centri di lavoro Spark Mandelli può essere equipaggiata di una testa mandrino di nuova progettazione, particolarmente dedicata ad applicazioni dove viene richiesta una coppia elevata, fino a 1.850 Nm.
Spark è una linea di centri di lavoro Mandelli (www.mandelli.com), società del Gruppo Rielli Sistemi, in grado di soddisfare le esigenze di mercati chiave come l’aeronautico e l’energetico, caratterizzati da materiali tenaci e di difficile lavorabilità. Le performance di queste macchine permettono l’esecuzione di lavorazioni molto impegnative in sgrossatura e sono adatte alle operazioni di finitura in virtù di ottime caratteristiche di precisione e dinamica. Le Spark sono equipaggiate di dispositivi per il funzionamento automatico, in assenza di presidio da parte dell’operatore, e sono configurabili in linee FMS con sistemi di movimentazione pallet progettati e realizzati internamente. Il centro di lavoro può essere dotato di una testa mandrino di nuova progettazione, particolarmente dedicata ad applicazioni dove viene richiesta una coppia elevata, fino a 1.850 Nm. La testa è realizzata in struttura di acciaio elettrosaldato nervata e stabilizzata. Il movimento di rotazione del corpo porta mandrino, asse A, è comandato da due motori brushless e la posizione è controllata in modo diretto con encoder ottico ad altissima definizione. L’adozione della soluzione a doppio pignone precaricato genera un movimento senza perdite di moto all’inversione, garantendo la realizzazione di superfici di alta qualità nelle operazioni a 5 assi in continuo. Un cambio gamma meccanico automatico gestisce due gamme di velocità mandrino. La temperatura del mandrino è controllata tramite un sistema di raffreddamento a liquido, associato a una sonda termica che permette la compensazione fine per operazioni di precisione. Il mandrino ruota su supporti con due coppie di cuscinetti ceramici ultraprecisi e bilanciati dinamicamente: la lubrificazione è a circolazione d’olio termostatato per evitare deformazioni termiche.