Il tornio CNC, modello TA 25 YS 640, costruito dalla spagnola CMZ Machine Tool Manufacturer S.L., è equipaggiato con contromandrino, utensili motorizzati, doppio asse C e asse Y da +70 a -50 mm.
L’ultima linea di torni a controllo numerico realizzata da CMZ (www.cmz.com/it), denominata TA, viene proposta come l’espressione massima delle prestazioni che un centro di tornitura multiprocesso possa oggi garantire. Presentata in anteprima in Spagna, nella seconda metà del 2013, distribuita a livello europeo agli inizi del 2014, è stata ufficialmente offerta, nella sua intera gamma di prodotto – che consta di ben 12 versioni –, alla scorsa 29.BI-MU. Un successo strepitoso, proprio perché la nuova linea assicura elevate performance, tecnologia e rigidità, senza dimenticare compattezza, ergonomia, risparmio energetico, sostenibilità ambientale e la nuova tendenza “go-green”. Frutto dell’esperienza maturata da CMZ in ormai cinquant’anni di dedizione completa alla costruzione di torni a controllo numerico e del desiderio di realizzare un prodotto di assoluta qualità, i modelli della serie TA hanno ottenuto, sin dal primo istante della loro presentazione in fiera un un immediato e largo consenso da parte degli addetti ai lavori e, soprattutto, da parte delle numerose aziende utilizzatrici che hanno potuto ammirare e toccare con mano le macchine di nuova generazione. TA consta di quattro modelli: TA 15-ASA 6” A2, con passaggio barra utile da 52 mm e potenza motore principale da 14/8 kW (30 min); TA 20-ASA 6” A2, con passaggio barra utile da 66 mm e potenza motore principale da 22/15 kW (30min); TA 25-ASA 6” A2, con passaggio barra utile da 66 mm e potenza motore principale da 35/19 kW (30min); TA 30-ASA 8” A2, con passaggio barra utile da 78 mm e potenza motore principale da 40/25 kW (30min). Le quattro linee di teste possono essere montate indistintamente su tre linee di bancali di diversa lunghezza ottenendo, in maniera standard, 12 differenti configurazioni per lunghezza, potenza e passaggio barra. I bancali disponibili, rigorosamente costruiti in fusione di ghisa monolitica, permettono alle macchine le seguenti lunghezze tornibili sull’asse longitudinale Z: 400, 640 e 1.100 mm. Aggiungendo, a quanto detto finora, i possibili allestimenti finali della macchina, la serie TA pone a disposizione della clientela innumerevoli possibilità. Flessibile e customizzabile, pur essendo una macchina completamente costruita in serie, la soluzione CMZ può infatti includere: contropunta automatica servocontrollata sull’asse B (standard); utensili motorizzati e asse C (versione M); utensili motorizzati, asse C e asse Y da +70 a -50 mm (versione Y); contromandrino (versione S); utensili motorizzati, asse C e contromandrino (versione MS); utensili motorizzati, asse C, asse Y da +70 a -50 mm e contromandrino (versione YS). La tecnologia costruttiva della serie TA rispecchia la filosofia delle soluzioni CMZ, per cui tutte le caratteristiche costruttive salienti rimangono quelle che caratterizzano e contraddistinguono da ormai trent’anni i prodotti realizzati dagli stabilimenti ubicati a Zaldibar, in Spagna. Tra queste: bancali monoblocco in ghisa; guide piane integrali, fresate, stabilizzate in forno, temprate a induzione e rettificate per accelerazioni di 1 g e avanzamenti rapidi di 30 m/min; contro guide raschiettate a mano; scorrimento dei carri su velo d’olio interposto; teste con motore mandrino integrato e raffreddato con ricircolo di liquido refrigerante per la stabilizzazione termica della temperatura d’esercizio (built-in motor); contropunta servocontrollata asse B o contromandrino, anch’esso con motore integrato, raffreddato e sincronizzato; controlli numerici di ultimissima generazione (nano CNC) con accelerazioni da 1 g e risoluzione da 0,1 µm. Nella serie TA, inoltre, CMZ ha introdotto un sistema innovativo nella costruzione della torretta portautensili. Il motore per la rotazione degli utensili motorizzati di nuova generazione, di tipo “integrato e raffreddato a presa diretta”, è inserito direttamente nel corpo della torretta: questo consente di far raggiungere all’utensile motorizzato una velocità massima di rotazione di 12.000 giri/min, una potenza in servizio continuo S1 di 8,1 kW, una coppia massima di 75 Nm e, comunque, una perfetta stabilizzazione termica della temperatura d’esercizio. Forti di quanto detto, le macchine della serie TA si rivelano veri e propri centri di tornitura multiprocesso sui quali, oltre alle più disparate operazioni di tornitura, si possono realizzare operazioni di foratura, fresatura ad alta velocità, rettifica, spinning e dentatura con creatore.