OMV Officine Meccaniche Venete ha ampliato la propria gamma di prodotti con un nuovo centro di lavoro a portale ad alta velocità, modello Roller. La macchina è caratterizzata da corse in X, Y e Z rispettivamente di 1.200÷2.000 mm, 1.800 mm e 1.000 mm, da una tavola di lavoro da 1.000 x 1.000 mm, azionata da motore coppia come asse continuo di lavoro e traslazione lungo l’asse longitudinale, e da un passaggio utile tra i montanti di 1.320 mm. I movimenti degli assi sono tutti comandati da motori brushless digitali e le viti sono rettificate con doppia chiocciola precaricata. Gli scorrimenti avvengono tutti su guide lineari integrali a rulli precaricate nei 3 assi, con valori che raggiungono una velocità di avanzamento di 30 m/min. La testa, a un asse continuo di lavoro, è azionata da motore coppia, ed è equipaggiata con un mandrino a 18.000 giri/min, con potenza da 37 kW, inclinabile nell’asse trasversale di ±110°. La dilatazione termica dell’asse verticale è compensata e gestita dal CNC. Le guide del movimento longitudinale e trasversale sono garantite da protezioni telescopiche in acciaio. La macchina è dotata di magazzino utensili, senza braccio di scambio, a 42 posti, posizionato fuori campo di lavoro. L’evacuazione dei trucioli avviene tramite coclee, che trasportano gli stessi in un trasportatore di trucioli raschiante con uscita laterale. La carenatura, a normative CE, presenta una soluzione di apertura a tunnel che lascia completamente libera la tavola per il carico. Roller può essere personalizzata con una vasta gamma di opzioni e accessori.
www.gruppoparpas.com