Il centro di lavoro verticale MP-46V, presentato alla recente EMO di Hannover, firmato dalla giapponese Okuma e recentemente esposto all’open house di R.F. Celada di Cologno Monzese, in provincia di Milano, aiuta gli stampisti a ottenere elevati standard di qualità, consentendo lavorazioni precise e accorciando drasticamente i tempi di lavorazione, con la conseguente riduzione dei costi. Con il nuovo centro MP-46V, Okuma attinge al suo patrimonio innovativo: anche questa macchina, come tutte gli altri modelli d’ultimissima generazione, integra l’esclusivo “Thermo-Friendly Concept”, una tecnologia che permette il controllo delle dilatazioni termiche, assicurando grande precisione per l’intero arco di tempo della produzione. L’elevata stabilità termica e la precisione durante il funzionamento in continuo sono inoltre garantite dalla presenza di un sistema di refrigerazione delle viti a ricircolo di sfere. Grazie alla combinazione di righe ottiche con risoluzione di 0,1 µm e funzione Super-NURBS, questa macchina raggiunge una precisione superiore e un’accuratezza di contornatura ottimale, senza perdere in dinamica. Il mandrino HSK-63A, con una potenza di 35 kW e una gamma di velocità fino a 30.000 giri/min, consente d’eseguire operazioni di sgrossatura con un elevato volume di truciolo, preservando la durata utensile. La refrigerazione attraverso il mandrino è di 70 bar, mentre il magazzino utensili dispone di 32 stazioni. Gli utilizzatori Okuma apprezzeranno senza dubbio le enormi potenzialità del MP-46 V. Con questo nuovo design, Okuma vuole confermare il suo status di produttore leader di tecnologie d’avanguardia, in grado d’interpretare i bisogni e le aspettative di un mercato in continua evoluzione. La macchina, visionabile presso lo showroom del Centro Dimostrazione e Formazione di R.F. Celada, ha una velocità mandrino di 50-30.000 giri/min, con velocità di rapido assi in X, Y e Z di 24 m/min. Sulla macchina sono installati standard: il refrigeratore testa porta-mandrino, con unità di controllo olio, il filtro aria, regolatore incluso, e il vassoio raccogli trucioli, il sistema forzato di lubrificazione olio con viti a ricircolo di sfere e guide di scorrimento, il pannello operativo LCD a colori, il volantino elettronico, il sistema attivo TAS-S di controllo termico del mandrino e il sistema attivo TAS-C di controllo termico della struttura.
www.celada.it