Jobs propone il restyling della fresatrice Sachman T/TRT314 a montante mobile trasversale, che sarà esposta alla prossima 31.BI-MU. La storica linea 314 è costituita da due versioni base, la versione T con tavola mobile lungo l’asse longitudinale e la versione TRT con tavola rototraslante mobile lungo l’asse X, che, nel modello esposto misura 1.600 x 2.000 mm, con capacità di carico massimo di 15 t. I prodotti della linea 314 sono caratterizzati da grandi capacità di asportazione, rese possibili da strutture ampiamente dimensionate e ottimizzate e da notevoli prestazioni dinamiche.
L’ampia distanza tra le guide dell’asse Z e la testa permette di lavorare e ruotare pezzi di grandi dimensioni. Gli assi lineari sono realizzati mediante guide a ricircolo di rulli e sono dotati, come gli assi rotativi, di trasduttori ottici diretti per un’elevata precisione, costante nel tempo. Tutti i modelli della linea a T – ossia senza RAM – utilizzano strutture in ghisa, ampiamente dimensionate, per un miglior smorzamento delle vibrazioni indotte dalle lavorazioni. Gran cura è stata posta nella realizzazione della colonna, che prevede una sezione decrescente dalla base alla sommità per ridurre l’inerzia, senza penalizzare la rigidezza. L’ampia dotazione di teste – universali indexate Universale3 e Kosmo3, ad assi continui bipolari meccaniche e a forcella dotate di elettromandrino – rende tutti i prodotti molto versatili per l’impiego in diversi settori: costruzione stampi, meccanica generale, energia e automotive, servendo, in particolare, gli utilizzatori finali nel campo delle lavorazioni contoterzi. La versione esposta in fiera ha l’asse longitudinale X da 3.500 mm, l’asse trasversale Y da 1.600 mm e l’asse verticale Z da 2.000 mm, ed è dotata di testa universale Kosmo3.