Dopo il successo ottenuto alla manifestazione DIMF 2011del maggio scorso, dove ha presentato 39 nuove macchine utensili a un pubblico di oltre 1.000 visitatori, Doosan Infracore, rappresentata nel nostro paese da Tecnomach di Parma, ha partecipato alla EMO di Hannover, dove ha esposto alcuni dei suoi prodotti realizzati per il mercato europeo. Il noto costruttore di macchine utensili ha sottolineato la volontà di rafforzare la propria presenza sul mercato europeo, raddoppiando, in particolare, le dimensioni di DIG, la struttura Doosan Infracore per l’Europa, situata in Germania, e aprendo nuovi centri tecnici nel nord ed est europeo per la formazione, il supporto tecnico e le dimostrazioni dei prodotti. Nel campo delle soluzione, Doosan propone un’ampia gamma di centri di tornitura e di lavoro, molti dei quali hanno caratteristiche tecniche d’avanguardia. Rimandando ad altra sede la descrizione dei centri di tornitura, nel campo dei centri di lavoro verticali va segnalata la serie DNM400/500/650, costituita da macchine compatte e costruite per una lunga operatività, con la combinazione di funzioni migliorate per incrementare la rigidità e soddisfare la necessità di produrre particolari di qualità e a basso prezzo. Le macchine DNM hanno un progetto di costruzione rigida che consente un miglior assorbimento delle vibrazioni. Questa macchina è costruita in ghisa Meehanite, fortemente nervata, e gli accoppiamenti tra il basamento e la colonna sono stati progettati per poter realizzare lavorazioni ad alta velocità, con elevata asportazione, senza alcun problema. Le macchine DNM sono cinematicamente solide. Le tavole dei centri di lavoro DNM sono pienamente supportate dal sotto-tavola, perciò la tavola non è mai a sbalzo, fattore che assicura una maggiore precisione durante le lavorazioni. I vari modelli DNM hanno un’ampia area di lavoro, che assicura la possibilità di lavorare pezzi di grandi dimensioni o pezzi multipli. Inoltre, la popolarità dei centri di lavoro verticali a 3 assi DNM è stata ampliata con l’aggiunta del modello DNM 750L, con potenza da 18,5 kW, 12.000 giri/min, e corse in X, Y e Z rispettivamente da 2.160, 762 e 650 mm.
In aggiunta alla gamma tradizionale di centri di lavoro verticali Doosan (VC, Mynx, DNM e VM) sono state presentate due nuove versioni per applicazioni specializzate. Le due nuove famiglie DVM ed NX sono state progettate per soddisfare le necessità degli stampisti. Il DVM è caratterizzato da corse in X, Y e Z da 1.270, 670 e 620 mm, mentre il modello NX, con velocità di rotazione mandrino fino a 30.000 giri/min, ha una potenza al mandrino da 22 kW. Il progetto rigido e il posizionamento centrale alle guide dell’azionamento forniscono spostamenti più veloci, con una precisione di qualche micron. I centri di lavoro DVM ed NX, oltre ai centri di lavoro verticali a 3 assi ad alta velocità, sono ora disponibili anche con 5 assi programmabili in continuo.
La gamma già popolare e di successo dei centri di lavoro orizzontali HM e HP è stata invece rafforzata dall’arrivo delle macchine NHM e NHP. Attualmente vi sono sei modelli a catalogo, tutti equipaggiati con mandrino con cono ISO 50. Le macchine sono dotate di molte opzioni avanzate, come il cambio pallet e il multipallet. La gamma NHM ha i movimenti in X, Y e Z su guide prismatiche, mentre la serie NHP è costruita sui 3 assi con guide lineari. Entrambi i modelli NHM e NHP hanno lo stesso progetto di costruzione, perciò hanno molti componenti uguali, fattore che consente d’ottenere un’economia di scala nella produzione e nell’acquisto degli stessi componenti. Sia la serie NHM che NHP sono adatte per produzioni dell’industria aerospaziale, automobilistica, idraulica, pneumatica, meccanica generale e per la produzione di particolari per il settore medicale.
Una nota particolare infine ai centri di lavoro verticali a 5 assi controllati, progettati e costruiti con una struttura speciale per permettere la lavorazione di particolari con forma complessa, ad alta precisione. Un software avanzato e di semplice utilizzo permette d’eseguire tutte le lavorazioni complesse in modo facile e preciso. Doosan Infracore produce due modelli di centri di lavoro verticali a 5 assi: il DNM 350-5AX, che dispone di una tavola porta-pezzo di diametro 350 mm e corse in X, Y e Z da 400 x 655 x 500 mm, con velocità di rotazione al mandrino di 12.000 o 20.0000 giri/min, e il modello più grande, il VC630-5AX, che ha una tavola portapezzo di diametro 630 mm, corse in X, Y e Z da 650 x 765 x 520 mm, con una velocità rotazione del mandrino di 12.000 o 20.000 giri/min e possibilità di disporre di cambio pallet. Questi centri, ad alta velocità e precisione, sono in grado di lavorare pezzi singoli di piccole e medie dimensioni, con specifiche complesse e accurate, così come i piccoli lotti.
www.tecnomach.com