Yamazaki Mazak propone il nuovo centro di lavoro a 5 assi simultanei, progettato appositamente per tutti gli utilizzatori di macchine utensili a 5 assi. La CV5-500 è offerta a un prezzo competitivo, ideale per contoterzisti, startup e officine meccaniche in generale. La macchina, estremamente versatile, è unica nella propria categoria grazie alla sua struttura a portale a elevata rigidità, con tavola basculante completamente supportata che si sposta in direzione dell’asse Y sotto il portale, offrendo una soluzione di lavoro altamente rigida, precisa e compatta. La CV5-500 è dotata di una nuova testa mandrino per mantenere la rigidità di lavorazione per tutta la corsa dell’asse Z. È attrezzata con un nuovo e versatile mandrino da 12.000 giri/min, capace di un picco di potenza di 18,5 kW e 119,4 Nm, che la rende particolarmente adatta a una vasta gamma di lavorazione materiali. Per le applicazioni a elevata velocità è disponibile un mandrino opzionale da 18.000 giri/min, che include il raffreddamento delle viti a sfere degli assi X, Y e Z per una maggiore stabilità termica.
La CV5-500 è dotata di un gruppo tavola rotobasculante Sankyo a elevata rigidità, azionata da una camma a rulli che fornisce un ampio angolo di rotazione, in particolare 220° sull’asse B e 360° su quello C. La macchina offre prestazioni agili, con velocità di traslazione rapida di 36 m/min sugli assi X, Y e Z. Può lavorare pezzi fino a un diametro di 500 mm x 320 mm (h), e fino a 200 kg di peso. Inoltre, il sistema Thermal Shield mantiene stabile la precisione di lavorazione applicando compensazioni automatiche per gestire le fluttuazioni di temperatura. Oltre a garantire prestazioni elevate, il design della CV5-500 privilegia l’accesso e l’ergonomia dell’operatore e, in particolare, la crescente domanda di automazione. Può essere facilmente integrata con una varietà di sistemi, con l’aggiunta di una porta di carico laterale, di un’interfaccia robot e di opzioni d’interfaccia idraulica e pneumatica. Il fondamentale accesso alla parte anteriore della macchina rimane assolutamente libero da apparecchiature d’automazione, quindi gli operatori mantengono sempre un comodo accesso per il setup e la visibilità dell’operazione in atto.
Con dimensioni di soli 2.300 x 2.790 mm, questa macchina a 5 assi – dicono in Mazak – è la più compatta nella propria categoria, ideale per il contoterzista, dove gli spazi sono molto spesso ridotti. Particolare attenzione è stata dedicata a ridurre al minimo l’area di manutenzione circostante. La vasca refrigerante, con convogliatore laterale per l’uscita dei trucioli, può essere estratta dalla parte anteriore della macchina per consentire un comodo accesso alle principali aree di manutenzione, mentre la parte posteriore della macchina può essere posizionata vicino a una parete, in modo da ridurre al minimo gli ingombri. Il magazzino utensili è dotato di una capacità standard di 30 utensili e di un’opzione per 48 utensili, mentre l’ATC a doppio braccio offre un rapido cambio utensile in soli 1,3 s. Una porta di carico laterale verso il magazzino è standard e consente di sostituire comodamente gli utensili anche in ciclo automatico. La nuova macchina è equipaggiata con SmoothX CNC, la versione specializzata Mazak a 5 assi della propria tecnologia Smooth.