Il nuovo Hyperturn 45 G3 presentato da EMCO FAMUP dispone di una maggiore distanza tra mandrino e contromandrino (760 mm), per garantire un campo di lavorazione ampio alle due torrette, disponibili anche in versione BMT da 12x o 16x posizioni. La soluzione di interfaccia portautensile/torretta, di tipo BMT, prevede un fissaggio di precisione per il cambio rapido degli utensili, e il motore integrato nel disco torretta permette di avere potenza per i pezzi complessi, che prevedono l’uso di utensili motorizzati. L’azionamento diretto, raffreddato ad acqua, prevede 8 kW di potenza; fora e fresa fino a 12.000 giri/min e assicura 20 Nm di coppia. La rigidità dell’interfaccia BMT garantisce poi che gli utensili abbiano una maggior durata. Il cuore della macchina è il bancale inclinato di 72°. L’utilizzo dell’acciaio al posto della ghisa risulta una scelta connotante di EMCO e consente una migliore rigidità e un ottimo comportamento termico nella fase di riscaldamento (stabilità). Tutti i movimenti e gli assi sono realizzati con guide a ricircolo di rulli precaricate; queste ultime sono avvitate su piani di supporto lavorati con precisione e protetti dalla contaminazione di trucioli e lubrorefrigerante grazie a una copertura in acciaio. L’elevata potenza dei mandrini, combinata con una coppia ottimale, garantisce produttività sia nella tornitura dell’acciaio che in quella dell’alluminio ad alta velocità. I motori mandrino integrati (ISM), dotati di cuscinetti di grandi dimensioni, ad alta precisione, consentono di raggiungere velocità di rotazione elevate. Inoltre, le opzioni per il foro maggiorato del mandrino principale consentono di ampliare fino a 65 mm (51 mm BigBore e 65 mm Super BigBore) il diametro di passaggio delle barre attraverso il mandrino.
Nell’Hyperturn 45 G3, il contromandrino è montato su un apposito carro che si muove su guide lineare a rulli precaricati e può spostarsi su una distanza di 510 mm. Un espulsore pezzi, con monitoraggio della corsa e raffreddamento, garantisce il posizionamento sicuro dei pezzi finiti su un trasportatore. A richiesta, il cilindro di serraggio senza foro passante può essere sostituito con un cilindro di serraggio cavo con foro passante di diametro 45 mm per l’asportazione di pezzi lunghi e sottili attraverso il contromandrino. Grazie ai più recenti sistemi di controllo e azionamento Siemens Sinumerik 840D sl o FANUC 31iB, entrambi forniti con EMCONNECT, l’assistente di produzione EMCO, la macchina può essere programmata in modo semplice ed efficace. Il nuovo pannello di comando, regolabile in altezza e girevole, offre un’ergonomia straordinaria, soprattutto durante le operazioni di programmazione più estese.