Il nuovo controllo numerico CNC905ZERO è stato progettato da E.C.S. Sistemi Elettronici per tutte le applicazioni di Shape Cutting: ossitaglio, plasma, waterjet. Tra le principali funzionalità hardware figurano: sistema PC based; Windows XP Embedded come task di RTOS; gestione massima di 4 assi; gestione assi Gantry; interfacce assi supportate tramite EtherCat (analogica ±10 V, digitali ECSlink® e MechatroLink®), con possibilità di configurazioni miste (assi digitali + analogici); I/O 48/32; pannello operatore touch screen da 10,1”; PLC integrato; compact flash da 8 GB.
A tali doti tecniche si associano quelle attinenti il software. Innanzitutto, è possibile personalizzare l’interfaccia del CNC, oppure progettarla totalmente nuova tramite un software di sviluppo fornito da E.C.S., oltre che prevedere la comparsa a video di finestre completamente configurabili e interattive. Tramite la “Modalità Retrace” la torcia può essere riposizionata su un punto qualsiasi del profilo già eseguito. Il programma dispone di uno zoom manuale e/o automatico e della possibilità di visualizzare il contorno della lamiera, grazie ad una grafica real-time. È prevista la modalità di ripresa automatica della lavorazione interrotta: una volta riposizionatisi sul profilo, è possibile scegliere tra rientro tangenziale con torcia accesa o attivazione del taglio. La ricerca grafica rende poi possibile determinare il punto di avvio taglio, o tramite la selezione grafica su touch screen o tramite la riga del part-program. Il software consente, inoltre, l’acquisizione e la gestione automatica del disallineamento della lamiera e garantisce la possibilità di sospendere il lavoro corrente, iniziarne un altro, e, al suo termine, riprendere in modo automatico il primo. La “Modalità DRF permette invece la traslazione real-time dell’origine del profilo. È anche prevista la “Gestione Controllo di Altezza”, in particolare per il taglio plasma: sono disponibili una gestione semplificata e una versione in cui il CNC si interfaccia direttamente al generatore al plasma, pilotando un generico drive tramite EtherCat o le interfacce supportate tramite EtherCat. Infine, la “Funzione G62” garantisce la Feed programmata e conseguentemente il controllo altezza della torcia, anche durante l’esecuzione di archi di piccolo raggio.
(www.ecs.it)