OPENcontrol è una soluzione CNC OSAI progettata da Prima Electro per gestire macchine utensili a 3 assi, così come complessi centri di lavoro dotati di teste mandrino anche a 3 assi rotativi e dove sono richiesti algoritmi TCP, Tool Center Point, evoluti, funzionalità splines, roto-traslazioni dei piani e virtualizzazioni assi. In seguito all’accordo con Yaskawa, la famiglia OPENcontrol si propone con soluzioni complete estremamente flessibili che comprendono i nuovi motori e drive rigenerativi Sigma-5 SD della casa giapponese, collegati tramite bus di campo Mechatrolink III.
La piattaforma OPENcontrol, altamente scalabile in termini di prestazioni software e configurazioni hardware, permette, inoltre, configurazioni eterogenee, disponendo di schede assi che implementano i bus di campo digitali più diffusi sul mercato quali: EtherCAT (profili CoE e SoE), Mechatrolink I, II e III, Sercos III e OS-Wire, il tradizionale bus di campo proprietario OSAI. Completano l’offerta diversi moduli HMI e I/O e moduli per la gestione di servo drive con comando analogico o Pulse & Direction. OPENcontrol è formata da quattro piattaforme hardware – OPEN-XS, OPEN-M, OPEN-L e OPEN-XL – con differenti potenze di calcolo, da un Atom 1.6 GHz a un Dual Core 2.26 GHz, e affidabili dischi allo stato solido, comunicazione in rete, connessione a monitor DVI e VGA, fast I/O e diversi bus di campo veloci. Il software controlla un massimo di 64 assi interpolati a gruppi di 12. Oltre alle funzioni CNC di base, implementa sofisticate prestazioni quali TCP, HSM, Look-Ahead, MBR, Volumetric Compensation.
www.primaindustrie.com/it/ Presente in EMO, padiglione 25 stand E22.
PRIMA ELECTRO – anno 2013
Notizie correlate