Con il motto “Digitalization in Machine Tool Manufacturing”, Siemens presenta, presso lo stand D60, padiglione 25 della EMO Hannover 2017, in programma dal 18 al 23 settembre, il proprio portfolio completo per la macchina utensile. Dalla Digital Enterprise Suite di Siemens, a supporto di costruttori e operatori di macchine utensili di qualsiasi dimensione, ai nuovi concept operativi e alle nuove funzionalità di lavorazione e di multi-tecnologia per il controllo numerico SINUMERIK: queste le maggiori novità. Attraverso esempi concreti, Siemens dimostra come costruttori e operatori di macchine utensili possono trarre vantaggio dalla fusione tra mondo reale e virtuale. Le aziende produttrici hanno oggi la necessità di rispettare richieste sempre più stringenti in termini di riduzione del time-to-market, flessibilità, qualità ed efficienza, nonché misure di sicurezza. L'approccio integrato di digitalizzazione adottato da Siemens, che comprende sia hardware che software lungo l’intera catena del valore, consente alle aziende che lavorano nel settore delle macchine utensili di raggiungere una migliore competitività sul mercato. Con la Digital Enterprise Suite, Siemens presenta soluzioni di digitalizzazione end-to-end che vanno dalla macchina utensile fino al livello ERP. Presso il proprio stand, inoltre, Siemens fornisce la possibilità di assistere dal vivo ai vantaggi che derivano dalla connessione delle macchine a MindSphere, il sistema operativo aperto per l’IoT basato su cloud.
Tra le novità, anche SINUMERIK Edge, la soluzione hardware e software a elevata performance per il cosiddetto edge computing nel settore macchine utensili. Una soluzione che consente di elaborare e analizzare in tempo reale i dati di processo che variano ad alta frequenza. Insieme alla digitalizzazione, una grande attenzione è riservata anche alle nuove funzionalità del controllo numerico SINUMERIK. Siemens presenta nuovi concept operativi che consentono un funzionamento più intuitivo del CN e nuove funzionalità che permettono una lavorazione più veloce e più efficiente. I visitatori hanno infine l’opportunità di scoprire i vantaggi e le nuove opportunità offerte dall’additive manufacturing.