Breton mostra al mondo il suo ultimo gioiello, la Ultrix 1200 EVO, un centro di lavoro Gantry a 5 assi che, senza rinunciare ai pregi della macchina compatta, garantisce un esteso e ottimale campo di lavoro. Ultrix 1200 EVO è realizzata da Breton per la lavorazione di forme 3D che necessitano fresatura, foratura, tornitura e filettatura, operazioni che la rendono un prodotto adatto a numerosi comparti: dall’industria aerospaziale alla produzione di stampi, alla meccanica generale. La nuova macchina firmata Breton permette di realizzare pezzi completi, riducendo al minimo le necessità di configurazioni e piazzamenti differenti, garantendo così qualità e precisione decisamente superiori alla media.
Tra i punti di forza della Ultrix 1200 EVO vanno sicuramente citati: il minor utilizzo dello spazio a terra; l’agevole accesso dell’operatore alla tavola di lavoro, grazie all’ampia apertura delle porte frontali; la barra di tornitura dedicata (caratteristica della gamma Ultrix di Breton), con 450 mm di corsa; la gestione accessori nel magazzino dedicato, interno alla macchina, con cambio utensile automatico; la tavola tiltante e quella di fresatura/tornitura che cercano di unire al massimo velocità e potenza. Non va inoltre trascurato il basamento riempito con il Metalquartz® Breton, una resina a matrice polimerica che riempie la struttura elettrosaldata, conferendole una rigidità impressionante e una capacità di assorbimento delle vibrazioni senza uguali. Tra i dati tecnici rilevanti vanno invece menzionati: le corse di 1.600 x 1.700 x 1.000 mm; il diametro massimo di tornitura di 1.400 mm; la capacità di fresatura a 5 assi; le operazioni di tornitura e rettifica; l’area di lavoro interamente in acciaio inox; il mandrino con coppia da 600 Nm; il RAM idrostatico; il sistema di cambio automatico teste speciali; la capacità di carico massimo di 2.500 kg.