La qualità dell’energia è un argomento di primaria importanza per la ricerca del miglior risparmio e quindi dell’efficienza energetica possibile, soprattutto oggi, nell’era della liberalizzazione. Il nuovo PQA modello AR6, appena lanciato sul mercato da Asita, è un esempio significativo di come, anche in questi campi, una strumentazione adeguata sia più che mai utile. Si tratta di uno strumento in grado di visualizzare, registrare e analizzare l’andamento nel tempo dei parametri di rete, nonché la qualità dell’energia di un sistema elettrico in c.a., comprese quelle variazioni rapide e improvvise che sempre più spesso causano malfunzionamenti o, al peggio, danneggiamenti alle apparecchiature elettriche presenti in industrie, uffici e altre realtà produttive. Caratteristica fondamentale e unica di AR6 è la possibilità d’eseguire e registrare, simultaneamente, tutte le misure di cui è capace, ed in particolare: l’andamento nel tempo di tutti parametri di rete (V, I, P, Q, S, PF, FQ), compresi i valori energetici, la distorsione armonica totale THD% e la relativa scomposizione in componenti armoniche di tensione e corrente fino al 50° ordine, i fattori di Flicker, d’asimmetria del sistema trifase e del Fattore di Cresta e Fattore K.
AR6 è inoltre in grado di rilevare, catturare e registrare i principali difetti di qualità presenti sulle reti elettriche, quali le sovratensioni transitorie, gli abbassamenti e gli innalzamenti di tensione e i buchi di rete, fornendo quindi la possibilità di verificare la qualità di rete in contemporanea con l’analisi dei parametri di rete, durante il ciclo produttivo. AR6 è quindi dedicato a un’ampia varietà d’utenti, a partire dalle aziende produttrici di apparecchiature elettriche e di macchinari industriali, che hanno l’esigenza di attestare che l’eventuale malfunzionamento dei propri dispositivi è dovuto a scarsa qualità della fornitura elettrica, così come ai manutentori industriali, che possono così individuare con correttezza le ragioni del malfunzionamento degli impianti dei loro clienti e predisporre le contromisure necessarie, nonché ai consulenti/studi tecnici, in quanto hanno la possibilità di ottenere, con un’unica registrazione, una panoramica completa e dettagliata di tutto ciò che accade sull’impianto in esame. Il nuovo analizzatore PQA modello AR6 offre quindi caratteristiche tecniche di misura e registrazione molto performanti, un’ottima praticità, grazie a un formato estremamente portatile e compatto, nonché un’elevata facilità di programmazione/consultazione.
www.asita.com