La seconda generazione della serie J di JUNG, marchio di United Grinding Group, è ancora più focalizzata sulla precisione e sulla qualità delle superfici. La sistematica soddisfazione dei requisiti dei clienti costituisce la base della fortunata evoluzione della J600 che, già nel 2013, fu presentata per la prima volta alla EMO. JUNG riunisce i requisiti di questo mercato esigente in nuove tecnologie che rendono la J600 ancora più attrezzata per la rettificatura di geometrie e superfici di alta precisione. La seconda generazione della J600, presentata quest’anno al Grinding Symposium, offre al cliente questi vantaggi: esatta riproducibilità dei risultati di rettifica; superfici eccellenti; adattamento individuale della macchina alle esigenze dei clienti. JUNG intende così conquistare non solo i clienti già fedeli al marchio, ma anche nuovi clienti che attribuiscono particolare valore alla precisione e all’esattezza delle superfici.
Come macchina a controllo numerico, la J600 utilizza la rinomata interfaccia utente JUNG. La precisa costruzione meccanica della macchina è garanzia di eccellenti risultati di rettificatura nel tempo. La J600 dà prova dell’esclusiva precisione e flessibilità nell’uso quotidiano, in particolare in applicazioni di rettificatura complesse nella costruzione di stampi e utensili. Al Grinding Symposium, JUNG ha presentato la nuova J600 di alta precisione con le seguenti funzionalità: riconoscimento del contatto, con rilevamento delle emissioni sonore; tastatore integrato; cicli di misurazione JUNG. I cicli di misurazione vanno dalla semplice determinazione della posizione dei pezzi nel vano di lavoro fino alla misurazione individuale del pezzo.