Con Imasflex 300V, IMAS aggiunge un nuovo modello alla propria gamma di transfer flessibili e riconfigurabili. L’architettura di base prevede 6 oppure 8 stazioni, con bancale a sostegno individuale per ogni modulo, concepito per la migliore componibilità e trasportabilità del sistema. L’azionamento della tavola rotante è un gruppo di provata robustezza, basato su tripla corona Hirth e arricchito dall’azionamento TwinDrive®, che permette di indexare masse rilevanti in tempi inferiori ai due secondi e sempre con elevatissime ripetibilità di posizionamento. Il satellite orientabile, ad orientamento orizzontale, per sostenere al meglio carichi statici e dinamici gravosi, è un componente ingegnerizzato da IMAS secondo la tecnologia Torque, in grado di garantire grande affidabilità e tempi di indexaggio minimi su qualunque angolo, anche frazionario. Questo tipo di azionamento permette anche di indexare il satellite durante la rotazione tavola, con risparmi di tempo ciclo significativi.
Il modulo a tre assi, interamente nuovo, risponde a stretti requisiti di precisione e rigidità, in abbinamento a velocità in rapido che minimizzano i tempi morti anche per pezzi di grandi dimensioni: le corse di lavoro sono infatti superiori a 400 mm su tutti gli assi e possono essere ulteriormente estese in verticale. Le righe ottiche, presenti su tutti gli assi, garantiscono una gestione ottimale di tutte le lavorazioni che richiedono un’elevata ripetibilità di posizionamento. Il controllore numerico Fanuc di ultima generazione, che si distingue per flessibilità, velocità e avanzate funzionalità grafiche, può essere abbinato al pacchetto IMAS GO! per diagnostica interattiva e gestione dei lotti produttivi. L’insieme di queste caratteristiche rende la nuova Imasflex 300V una scelta eccellente per complessi programmi di produzione nel settore automotive e dovunque sia richiesto di lavorare in serie pezzi di precisione anche di rilevanti dimensioni. Tra i principali dati tecnici del transfer flessibile e riconfigurabile Imasflex 300V si segnalano: da 4 a 9 stazioni; corse assi dei moduli in X, Y e Z rispettivamente di 500, 500 e 650 mm; tavola indexabile IMAS CNC Twin Drive; satelliti IMAS Torque-Drive, a indexaggio continuo; 7 canali idraulici/pneumatici al satellite; CNC Fanuc 30iB; software di supervisione e diagnostica IMAS Interceptor; settori applicativi: automotive, controllo fluidi, meccanica.
www.imasgroup.it