Mikron SA Agno ha presentato il sistema Mikron NAM, parte integrante della categoria di impianti transfer universali che si discostano dai transfer dedicati a una ristretta tipologia di pezzi. Grazie a un elevato grado di standardizzazione, tutte le unità di lavorazione CNC sono identiche, sia per lavorazioni verticali che orizzontali. Ciò consente il facile ri-equipaggiamento dell’impianto per future applicazioni. “Un investimento sicuro in questo turbolento periodo!”, sostiene il noto fabbricante elvetico di macchine transfer. Mikron NAM consente la lavorazione veloce ed economica di particolari precisi, anche complessi, partendo da filo, barra o prestampati di dimensioni fino a 40 x 40 x 160 mm. Trova applicazione in svariati settori: orologiero, occhialeria, medicale, serrature, rubinetteria, automotive e permette l’esecuzione di 18 operazioni in simultanea: fresatura, tornitura, foratura, brocciatura, maschiatura, sbavatura e controllo dimensionale su tutte le 6 facce. Il risultato è un particolare preciso, finito, sbavato, controllato e pronto al montaggio.
www.mikron.com