Le macchine transfer a tavola rotante Vertimac sono la risposta di Riello Sistemi ai tradizionali transfer lineari e consentono di produrre in modo economico serie di componenti complessi, appartenenti a più famiglie di pezzi. La Transfer Tradizionale Riello per la lavorazione dell’albero trasmissione cambio automatico è equipaggiata di tavola rotante a 10 stazioni, 12 unità operatrici dotate di testa a revolver, slitte lineari con corse fino a 500 mm, e 5 ruotatori full CNC. Il pezzo viene bloccato in posizione verticale, in modo da poter essere lavorato completamente in un solo bloccaggio, dall’alto, dal basso e radialmente sui 360°, grazie alla rotazione dello stesso tramite gli appositi gruppi. Le unità operatrici sono flangiate al basamento, cosicché i motori, le trasmissioni, i dispositivi di controllo sono facilmente accessibili per le operazioni di manutenzione e, allo stesso tempo, fuori dal contatto con truciolo e refrigerante. Le unità sono tutte a CNC con cannotto di diametro 160 mm, mandrini da 80 mm con corsa asse Z da 180 mm fino a 400 mm, e motori mandrino con potenza da 5,5 fino a 15 kW. Per disporre della flessibilità richiesta dalle esigenze produttive presenti e future, un certo numero di unità sono mobili sui 3 assi X, Y, Z; altre ancora sono equipaggiate di teste a sfacciare a CNC, asse U, per eseguire filettature in passata e/o profili con utensile singolo in contornatura.
La macchina è dotata di una tavola rotante a CNC di alta precisione su cui sono montati attrezzi a funzionamento idraulico ad alta pressione per garantire la rigidità del bloccaggio durante le pesanti lavorazioni di fresatura. La tavola sospesa, ancorata cioè al soffitto del basamento, rende possibili anche le lavorazioni di materiali a truciolo lungo, grazie all’ampia apertura ricavata nella parte inferiore del basamento sotto la quale viene installato l’evacuatore trucioli, che consente una migliore evacuazione del truciolo e del refrigerante.