FANUC e Videojet presentano un evento esclusivo dedicato all’automazione nel settore del packaging. L’appuntamento è in programma il 27 marzo 2025 presso la sede di FANUC Italia a Lainate, in provincia di Milano.
L’iniziativa “Robot e marcatura in azione: innovazione per l’Industria 5.0” offre una panoramica sulle più recenti soluzioni tecnologiche per l’automazione industriale, evidenziando i vantaggi dell’integrazione tra i robot FANUC - inclusi i robot collaborativi della serie CRX - e i sistemi di marcatura laser di Videojet. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione sul sito: www.packaging-event.fanuc.eu.
Il mercato del packaging
Nel 2022, il mercato italiano del packaging ha registrato un fatturato record di 8,53 miliardi di euro (+3,6%), consolidando la posizione di leadership globale del settore (dati dalla “12° Indagine Statistica Nazionale” di Centro Studi MECS-UCIMA).
L’Italia è leader globale, con un forte focus sull’export, che rappresenta il 77% delle vendite totali. L’industria è pronta ad affrontare le sfide future con soluzioni tecnologiche avanzate investendo in tecnologie all’avanguardia come robotica e marcatura laser, rispondendo così alla crescente domanda di sostenibilità e personalizzazione.
L’evento si propone come un momento di confronto tra esperti del settore, aziende manifatturiere e operatori della supply chain, offrendo dimostrazioni pratiche e approfondimenti sulle tecnologie che stanno ridefinendo gli standard di efficienza e affidabilità nel packaging.
L’automazione e la marcatura industriale rivestono un ruolo chiave nella tracciabilità e nella sicurezza dei prodotti, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e sempre più orientato alla digitalizzazione.
Interventi autorevoli
A sottolineare il valore strategico del tema, l’evento vede la partecipazione di autorevoli rappresentanti del settore:
GS1 Italy, organizzazione di riferimento per la standardizzazione dei codici a barre e della tracciabilità dei prodotti, che offrirà nel suo speech “Digital Product Passport-Il passaporto digitale del prodotto con gli standard GS1” una prospettiva sulle best practice per l’identificazione e la gestione dei dati lungo la filiera produttiva;
UCIMA (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), che illustra nel corso dell’intervento “Dall’industria 4.0 al Piano di Transizione 5.0-Utilizzo dei dati e gli obblighi in tema di cybersicurezza per i costruttori di macchine” le tendenze e le sfide del comparto packaging in Italia;
Puntocom, realtà specializzata nella comunicazione industriale, che analizza l’impatto dell’innovazione tecnologica nella valorizzazione dell’industria manifatturiera nel corso del contributo “Cybersecurity e intelligenza artificiale-Proteggere i dati e ottimizzarli con l’AI”.
L’integrazione tra robotica e marcatura laser rappresenta un’importante opportunità per le aziende del settore, in quanto assicura una maggiore efficienza operativa, riduzione degli errori e conformità alle normative di settore.
Durante l’evento, i partecipanti possono assistere a sessioni dimostrative nel FANUC Experience Center 5.0 che mostrano le potenzialità delle soluzioni FANUC e Videojet nella gestione e automazione dei processi produttivi.