Il nuovo 2D Grasping Kit è il pacchetto completo per l’implementazione Plug & Play di applicazioni di presa con visione.
Il 5 ottobre la comprovata tecnologia tedesca incontrerà l’eccellenza italiana: protagoniste della giornata saranno applicazioni di presa con sistema di visione e alimentatore rotante FlexiBowl®. L’evento CoLab FlexiBowl® Stories si terrà proprio nel CoLab di Lurate Caccivio, in provincia di Como, il nuovo centro applicativo di robotica e automazione di SCHUNK.
I processi di manipolazione manuale soggetti a errori sono destinati a diventare presto un ricordo del passato e le risorse umane più preziose potranno quindi essere impiegate per compiti più complessi e meno monotoni.
La manipolazione automatizzata di singoli componenti disposti in maniera casuale è infatti un’applicazione molto richiesta e molto frequente nell’automazione dei processi, ma, al tempo stesso, è impegnativa e richiede molta esperienza nella programmazione.
È trasversale e interessa svariati settori da quello della lavorazione dei metalli all’ automotive, all’elettronica, alla cosmetica, al life-science fino all’alimentare. Rivolgendosi a integratori di sistema ed end user di questi settori, Ars Automation e SCHUNK intendono approfondire questo tema e illustrare tutte le potenzialità e le funzionalità tecniche dei nuovi moduli di presa del leader di competenza tedesco in combinazione con l’innovativo alimentatore flessibile FlexiBowl®.
Focus del programma case history concrete, come l’innovativo sistema di visione 2D grasping kit di SCHUNK, che saranno mostrate con presentazioni condotte da esperti o con celle dimostrative funzionanti, sia di robotica industriale che collaborativa.
Una partnership globale
FlexiBowl® è l’alimentatore flessibile per orientare e separare componenti prodotto: commercializzato da Ars Automation è presente in tutti i CoLab SCHUNK a livello internazionale (Germania, USA, Francia, Messico, Cina, Svezia, Italia, Olanda). Può alimentare prodotti di qualsiasi geometria, superficie e materiale.
È compatibile con qualsiasi robot e sistema di visione industriale. Intere famiglie di componenti compresi tra 1-300 mm e 1-300 g possono essere alimentate da un solo FlexiBowl® in sostituzione di numerose unità di sistemi convenzionali.
Niente di più ideale in combinazione con il nuovo 2D Grasping Kit di SCHUNK, un pacchetto completo Plug & Play per applicazioni di presa con sistema di visione, in grado di selezionare quale pezzo singolo manipolare tra svariati, casualmente disposti su un piano.
Il 5 ottobre sarà l’occasione in cui viene presentato al mercato italiano. Il cuore dell’innovazione è il software di intelligenza artificiale, sviluppato internamente da SCHUNK. Il kit completo di hardware, software e servizi può essere usato per tutti i robot e ha poi il vantaggio di essere fornito da un unico produttore.
Combinato con la nuova pinza universale elettrica EGU, è in grado di identificare e movimentare pezzi grezzi e finiti di diverse dimensioni disposti in maniera casuale sull’alimentatore rotante FlexiBowl® di Ars Automation.