La 72° edizione della “Annual Assembly and International Conference di IIW-International Institute of Welding si è svolta a Bratislava, in Slovacchia, dal 7 al 12 luglio scorsi. All’evento tecnico annuale, organizzato e ospitato dagli enti Slovacchi Welding Research Institute (VUZ) e Slovak Welding Society, hanno partecipato quasi 800 persone provenienti da tutto il mondo e una folta e qualificata delegazione dell’IIS-Istituto Italiano di Saldatura.
Come tradizione lo svolgimento dell’Assembly ha permesso lo scambio di idee su diverse discipline, favorito da un vasto programma di workshop presentati dalle diverse commissioni tecniche e da relazioni attinenti la ricerca di tecnologie all’avanguardia per lo sviluppo di applicazioni industriali innovative nel settore. Tra i vari temi trattati, da segnalare la nutrita partecipazione alle sessioni dedicate ai recenti progressi nella tecnologia additiva.
Nel contesto dell’evento si è svolta anche l’International Conference dedicata all’innovazione nell’automotive, che ha raccolto anch’essa una nutrita partecipazione.
A testimoniare la produttività delle sessioni, va considerato che durante l'Assemblea sono state raccolte un totale di 164 risoluzioni, 140 delle quali sono raccomandazioni di documenti per la pubblicazione sull’autorevole Rivista “Welding in the World” e 7 relative alla pubblicazione di nuove norme ISO nel campo della saldatura, per cui l’IIW è riconosciuto come comitato normatore.
Nel corso della settimana si è tenuta anche una mostra fotografica internazionale con immagini di opere d’arte realizzate mediante saldatura, che ha mostrato come questa tecnologia possieda flessibilità e versatilità per esprimere forme che trovano riscontro anche nell’arte figurativa.
Nel corso dell’Assemblea sono stati presentati i ringraziamenti alla Dott.ssa Cecile Mayer per il suo duro lavoro in qualità di CEO dell’IIW e per i brillanti risultati ottenuti. Contestualmente, l’attuale Presidente dell’IIW, il canadese Doug Luciani, ha annunciato la nomina dell’Ing. Luca Costa dell’IIS a CEO dell’IIW, con effetto dal 1° gennaio 2020. “È un ruolo che assumo con grande entusiasmo”, ha commentato Costa, “risultato del costante lavoro svolto da tutto il Gruppo IIS per supportare l’IIW, riportando le esigenze dell’industria Italiana della saldatura nel contesto tecnico-scientifico internazionale”.
L’Assemblea Generale ha anche approvato l’americano David Landon come Presidente Eletto e ha dato il benvenuto allo svizzero Sorin Keller quale Vicepresidente. I Direttori uscenti sono stati ringraziati per il loro impegno e il tedesco Dott. Roland Boecking e l’italiano Ing. Stefano Pinca dell’IIS hanno ricevuto l’approvazione per entrare nel Consiglio di Amministrazione.
In aggiunta, l’Assemblea dei Paesi membri dell’IIW ha espresso voto unanime per l’assegnazione all’IIS del prestigioso incarico per i servizi di segreteria tecnico-scientifica e amministrativa per i prossimi cinque anni, sempre con effetto dal 1° gennaio 2020.
Nell’Assemblea è anche stato deciso il trasferimento della sede dell’IIW da Parigi, ove si trovava fin dalla fondazione nel 1948, a Genova, presso la sede dell’IIS in Lungobisagno Istria 15; l’IIW sarà dunque trasformata in una società di diritto italiano.
“Quanto ottenuto è anche la conseguenza di una posizione di rilevanza internazionale del Gruppo IIS, dell’industria manufatturiera e degli enti di ricerca Italiani”, ha dichiarato l’Ing. Sergio Scanavino, Segretario Generale dell’IIS. “L’incarico sarà svolto dall’Istituto Italiano della Saldatura con il massimo impegno e con la consapevolezza che si tratterà di una grande occasione per tutto il Gruppo IIS di aumentare ulteriormente la propria visibilità, di accrescere la rete di contatti scientifici e di creare i presupposti per nuove opportunità commerciali. Il trasferimento dell’IIW in Italia mostra anche la chiara volontà di istituire un rapporto duraturo con l’IIS, che va ben oltre i primi cinque anni di mandato”.
Questo percorso, che porterà quindi prestigio e visibilità internazionali anche all’Italia e alla città di Genova, avrà il culmine nel giugno 2021, quando proprio Genova sarà anche sede della 74° Annual Assembly dell’IIW, occasione di confronto e di studio imprescindibile per gli esperti dei 53 Paesi Membri dell’Associazione. L’evento sarà concomitante con l’11° edizione delle Giornate Nazionali di Saldatura (GNS11), la manifestazione tecnica di settore più importante in Italia per le costruzioni saldate, che raduna ormai costantemente oltre 1.500 iscritti esperti provenienti da tutta Italia e dall’estero.