WMD è - a detta degli organizzatori - la prima fiera industriale del Sud Italia dedicata a macchine utensili, lavorazioni meccaniche, controllo qualità, stampa 3D, Industria 4.0 e automazione. Giunto alla sua VI edizione, si tiene a Napoli dal 22 al 24 maggio 2025. La fiera, che ha cadenza annuale, è un evento che si svolge in presenza, oltre a prevedere, durante l’anno, vari incontri e workshop in remoto.
WMD si rivolge alle aziende industriali, con focus specifici per i settori aerospace & automotive e si pro pone come obiettivo principale la promozione e la collaborazione ad ampio raggio su tutto il territorio italiano, ponendosi, quindi, come evento unico del Sud Italia e a cui partecipano i maggiori esponenti dei comparti industriali, prevalentemente dell’aerospace.
L’evento è già patrocinato dalla Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Distretto Aerospaziale Campano, Italian Trade Agency, Cluster Umbria Aerospace, Telespazio, Confindustria, AIAD, Università degli studi di Salerno e Università degli studi del Sannio, Ordine degli Ingegneri di Salerno e di Napoli.
WMD vuole rispondere a tutte le esigenze delle aziende industriali con:
esposizione delle ultime tecnologie per quanto concerne macchine utensili, lavorazioni meccaniche, controllo qualità, stampa 3D, Industria 4.0 e automazione. L’edizione 2025 prevede oltre 50 stand;
workshop, convegni e corsi di formazione;
incontri B2B.
Per incentivare gli incontri commerciali e favorire la cooperazione tra le imprese, dal 2023 è nata la B2B Platform, una piattaforma online che consente alle imprese di inviare e ricevere richieste di meeting, in modo da pianificare la propria agenda di incontri prima dell’evento.
In riferimento ai temi della fiera - macchine utensili, lavorazioni meccaniche, controllo qualità, stampa 3D, Industria 4.0 e automazione -, WMD si propone quale contenitore tecnologico e supporto alle aziende nel cambiamento organizzativo orientato ai processi digitali e alla reindustrializzazione d’impresa.