A due anni dal debutto milanese, torna a Rho Fiera Milano EXPO Ferroviaria, l’unica vetrina in Italia per le tecnologie, i prodotti e i sistemi ferroviari. Dall’1 al 3 ottobre i grandi nomi dell’industria ferroviaria internazionale saranno protagonisti dell’unico appuntamento italiano a loro dedicato. L’evento rappresenta un’opportunità per i professionisti del settore ferroviario provenienti da Italia, Europa e tutto il resto del mondo per condividere nuove tendenze, lanci di prodotti, per favorire attività di marketing aziendale, incontrare personalmente clienti, fornitori e partner commerciali, riuniti tutti sotto lo stesso tetto.
A inizio maggio si contavano già oltre 220 espositori, provenienti da 19 Paesi: si tratta di riconferme e di molti nomi nuovi del panorama italiano e internazionale che mettono in evidenza l’attrattività della manifestazione, non solo a livello nazionale.
Lo spazio espositivo del padiglione 1, ormai occupato per l’88%, conta circa 70 nuove società che prenderanno parte all’evento, tra queste troviamo player come ABB S.p.A., l’italiana Lucchini RS S.p.A., gli svizzeri di Stadler Rail AG, e dalla Cina, CRRC Corporation, oltre ad altri grandi nomi dell’industria come Plasser&Theurer, Vossloh Locomotives, Thermit Italiana, Colas Rail e JSW Steel Piombino. La lista espositori di EXPO Ferroviaria 2019 include inoltre Alstom Ferroviaria, Hitachi Rail, Wabtec, Knorr-Bremse, Hitachi Rail STS, Vossloh e ZF Italia.
Parte dello spazio espositivo è stato assegnato all’area infrastrutture, sottolineando la grande importanza che questo settore occupa all’interno dell’industria. L’area binari, che metterà in mostra prodotti e attrezzature, sarà la caratteristica chiave di questa sezione.
Gli show partner di EXPO Ferroviaria 2019 rappresentano sia i settori della fornitura che gli operatori nazionali e regionali leader del servizio ferroviario in Italia. Questi includono Ferrovie dello Stato Italiane e, per la prima volta, anche UNIFE, Associazione Europea dell’industria Ferroviaria.
Tra i partner dell’esposizione a rappresentare i fornitori, troviamo ASSIFER, Associazione dell’Industria Ferroviaria, ANIAF, Associazione Nazionale Imprese Armamento Ferroviario, e ANCEFERR, Associazione Nazionale Costruttori Ferroviari Riuniti, oltre ad ASSTRA, Associazione del trasporto pubblico regionale e locale, e CIFI, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani.
EXPO Ferroviaria comprenderà un intenso programma di conferenze, seminari, visite tecniche e presentazioni degli espositori, che intensificheranno l’esperienza dei visitatori con dibattiti e opinioni di rilievo sulle tendenze tecnologiche. L’evento è organizzato da Mack Brooks Exhibitions, leader mondiale nella gestione di eventi commerciali in diversi settori: trasporti, infrastrutture, manifattura, chimica. Per il settore ferroviario, la società organizza regolarmente eventi di successo tra cui SIFER a Lille, in Francia, Railtex e Infrarail, entrambe nel Regno Unito.