Rittal (www.rittal.it) entra a far parte dell’Open Compute Project (OCP) come membro di livello Gold. Produttore leader di infrastrutture IT, Rittal si impegna a sostenere l’ecosistema OCP promuovendo innovazioni sia per i mega data center esistenti sia per i clienti che necessitano di infrastrutture IT sempre più efficienti, flessibili ed economiche.
Rittal, il più grande produttore al mondo di armadi rack, ha aderito all’Open Compute Project (OPC) come membro di livello Gold.
“Negli ultimi anni Rittal ha già supportato attivamente la Community di OCP. È con grande entusiasmo che diamo il benvenuto a Rittal, produttore di calibro mondiale che oggi ha conseguito il livello di membership Gold” ha dichiarato Amber Graner, Operations Director e Community Manager della Open Compute Project Foundation.
“Siamo orgogliosi di essere ufficialmente membri Gold dell’Open Compute Project. Questo passo formalizza il nostro impegno a favore del movimento Open Compute, e ci permette di offrire i nostri prodotti OCP al mercato globale”, ha spiegato Jason Rylands, Global Director Data Center e Open Compute di Rittal.
Il progetto OCP fu lanciato da Facebook nel 2011 con la missione di sviluppare e condividere la progettazione di soluzioni hardware per server, storage e data center che fossero scalabili e caratterizzati da massima efficienza e minimo impatto ambientale. Rittal è impegnata a sostenere OCP nel potenziamento del proprio ecosistema, incoraggiando l'innovazione sia nell’ambito dei mega data center esistenti sia per soddisfare le esigenze sempre in evoluzione dei clienti che prevedono di puntare su OCP.