ABB e Dassault Systèmes hanno annunciato una partnership globale su larga scala per offrire alle aziende che operano nei settori digitali un portafoglio di soluzioni software unico, che spazia dalla gestione del ciclo di vita del prodotto alle soluzioni per il monitoraggio dello stato di salute delle risorse produttive.
Le due aziende proporranno ai clienti un’offerta a 360 gradi di soluzioni digitali aperte avanzate, per potenziare la competitività delle imprese industriali e, al tempo stesso, aumentare flessibilità, velocità e produttività del ciclo di vita dei loro prodotti, della produzione manifatturiera e delle attività operative.
La partnership sommerà i punti di forza delle soluzioni digitali ABB Ability™ e della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, sfruttando l’ampia base installata, le competenze avanzate e il parco clienti globale delle due aziende. ABB ha già adottato la piattaforma 3DEXPERIENCE per modellare e simulare le proprie soluzioni prima di consegnarle ai clienti.
Grazie a questa partnership, ABB potrà sviluppare e mettere a disposizione dei clienti gemelli digitali (Digital Twin) avanzati, consentendo loro di gestire le soluzioni di ABB e le attività operative con maggiore efficienza, flessibilità e sostenibilità.
Le due aziende si focalizzeranno progressivamente su automazione di fabbrica e robotica, automazione di processo e soluzioni di elettrificazione per edifici intelligenti. Le prime soluzioni congiunte verranno presentate all’imminente edizione di Hannover Messe, in Germania.
“Questa partnership rappresenta una svolta e aiuterà i nostri clienti ad assumere un ruolo all’avanguardia nell’innovazione e nella crescita, trasformando radicalmente l’intera catena del valore per cogliere le grandi opportunità della digitalizzazione industriale. Insieme offriremo un portafoglio digitale aperto e completo, dal digital twin al monitoraggio degli asset, che darà ai nostri clienti un vantaggio competitivo, sfruttando la combinazione delle nostre offerte, delle nostre competenze specifiche e delle nostre reti globali”, ha dichiarato il CEO di ABB Ulrich Spiesshofer.
“ABB aggiunge Dassault Systèmes alla sua solida rete di partner per la digitalizzazione industriale, che comprende Microsoft, HPE e IBM. Siamo pronti a lavorare con il team globale di Dassault Systèmes per promuovere l’innovazione e dare valore aggiunto ai nostri clienti”, ha aggiunto Spiesshofer.
“L'industria del XXI secolo non è più definita semplicemente dalla capacità di produrre merci. Oggi i leader del mercato sono coloro che acquisiscono una padronanza superiore del know-how tecnico. È questo il nuovo fattore distintivo della competitività ed è questo il momento di svolta, con la convergenza di tecnologie digitali che stanno trasformando l’attività industriale sotto ogni aspetto”, ha sottolineato Bernard Charlès, Vice Chairman e CEO, Dassault Systèmes.
“In questo rinascimento dell’industria, l’approccio basato sulla piattaforma consente ai mondi reale e virtuale di informarsi e rafforzarsi a vicenda. La nostra partnership con ABB attingerà a decenni di competenze di entrambe le organizzazioni per aiutare i clienti a trarre il massimo beneficio da questa evoluzione dinamica”, ha aggiunto Charlès.
Nelle moderne industrie automatizzate, la modellazione della fabbrica digitale e i sistemi di produzione robotizzata flessibile consentono alle aziende di effettuare un maggior numero di iterazioni in tempi più rapidi per sviluppare progetti più affidabili. Questo approccio contribuisce a sua volta ad accelerare il passaggio dalla produzione di massa alla personalizzazione di massa, dove i prodotti vengono realizzati con maggiore varietà, quantitativi più piccoli e cicli di vita più brevi.
Per molte aziende, i costi di fermo impianto sono aumentati drasticamente negli ultimi anni, soprattutto da quando le consegne “just-in-time” sono diventate la norma. Un’ora di interruzione della produzione in uno stabilimento moderno può costare oltre un milione di dollari.
ABB offre già un portafoglio di soluzioni digitali in ambito industriale con il marchio ABB Ability™. L’offerta è stata presentata nel 2017 e comprende oltre 210 soluzioni digitali per pianificare, realizzare e gestire attività industriali con livelli superiori di produttività e sicurezza a costi minori.
Dassault Systèmes lavora al fianco di aziende di tutte le dimensioni in 11 settori industriali per aiutarle ad affrontare le sfide del Rinascimento dell’Industria. La piattaforma 3DEXPERIENCE integra tutte le tecnologie e le funzionalità che sfruttano conoscenze e know-how in un ambiente di innovazione digitale coeso con continuità digitale dalla concezione, alla produzione, alla gestione e viceversa.
Le aziende industriali possono integrare gli applicativi 3D della piattaforma per creare un gemello digitale capace di acquisire informazioni approfondite e competenze dall’intero ecosistema, per migliorare, valutare e prevedere le prestazioni di un asset industriale e contribuire a ottimizzare il suo funzionamento in modo intelligente.
Inizialmente, la partnership fra ABB e Dassault Systèmes sarà focalizzata su alcuni ambiti specifici: automazione di fabbrica e robotica, edifici intelligenti, industrie di processo.