Lo scorso 25 aprile Brembo ha inaugurato in Cina, a Nanchino, il nuovo polo produttivo integrato, che consentirà all’azienda di produrre, a regime, 6 milioni di dischi e sistemi all’anno, tutti destinati al mercato automotive asiatico. A distanza di 10 anni dall’arrivo dell’azienda bergamasca sul mercato cinese, grazie a questo investimento, Brembo ha concentrato tutte le attività produttive del gruppo su un’area di 95.000 m2 (di cui 45.000 coperti), ubicata alle porte della città cinese. Il nuovo polo produttivo, che comprende una fonderia e 41 linee di produzione per dischi e sistemi, consente al Gruppo di integrare tutte le fasi produttive della catena del valore, dall’arrivo delle materie prime alla spedizione dei prodotti finiti. La produzione cinese garantirà, in tal modo, un servizio d’eccellenza alle fabbriche dei clienti europei che operano in Asia.
Partner commerciale, fornitore degli impianti installati nel nuovo polo cinese è l’azienda vicentina Vimacchine, scelta alla fine di un duro percorso di selezione tra diversi importatori di macchine di alto livello. Il legame tra Brembo e Vimacchine, tema di un recente incontro presso il Parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso, si spinge ben oltre la partnership commerciale: Brembo esporta in tutte le sue sedi produttive un modello di business che prevede la standardizzazione delle caratteristiche delle macchine, per garantire ai suoi clienti, in qualsiasi parte del mondo, prodotti con i migliori standard qualitativi possibili e un’assistenza mirata ed efficiente, e, nel contempo, consente loro di contenere i costi di gestione degli impianti. Per questo motivo, i fornitori di macchine e sistemi, collaborano attivamente con il centro di ricerca e sviluppo di Brembo e sono chiamati a personalizzare le soluzioni offerte per garantire la qualità dei prodotti Brembo in tutto il mondo. Avremo comunque modo di conoscere più da vicino queste realtà d’eccellenza con uno Speciale a loro dedicato in un prossimo numero del mensile Tecn’è: da non perdere!
(Caterina Norbedo)