Il management di Romaco Innojet: da sinistra a destra Carsten Strenger, Christian Ott, Paulo Alexandre, Dr. h.c. Herbert Hüttlin.
Il 12 febbraio è stata completata formalmente la vendita di Innojet Herbert Hüttlin al Gruppo Romaco (www.romaco.com). Herbert Hüttlin e Romaco avevano già sottoscritto il contratto di compravendita il 22 dicembre dello scorso anno, con effetto dal 12 febbraio 2015. L’impresa guidata dal titolare, con sede a Steinen, Baden Württemberg, nel sud della Germania, appartiene ora per il 100% al Gruppo Romaco ed ha modificato la propria ragione sociale in Romaco Innojet GmbH. Ad assumere la guida di Romaco Innojet GmbH saranno Paulo Alexandre, CEO di Romaco Group, Carsten Strenger, COO/CFO di Romaco Group e il Dr. h.c. Herbert Hüttlin. Il Dr. h.c. Herbert Hüttlin, fondatore dell’azienda, continuerà a supportare il Gruppo Romaco anche in futuro con una funzione di direzione e consulenza.
Con l’acquisizione di Innojet Herbert Hüttlin, Romaco è diventato l’unico fornitore di soluzioni di engineering altamente tecnologiche che, a livello mondiale, è in grado di presentare per la prima volta soluzioni complete di engineering per la produzione e l’imballaggio di prodotti solidi farmaceutici. Romaco continuerà a offrire risposte integrate per le seguenti tecnologie chiave: granulazione, pastigliatura, coating, imballaggio primario, secondario e finale. “Grazie alle sinergie delle linee di prodotti Romaco Innojet, Kilian, Noack, Siebler, Promatic e Macofar possiamo offrire ai nostri clienti innovative soluzioni complete per le quali non esistono attualmente alternative paragonabili sul mercato”, ha sottolineato Paulo Alexandre, CEO Romaco Group.
Fondata nel 1997 dal Dr. h.c. Herbert Hüttlin, Innojet Herbert Hüttlin e.K. occupa oggi 55 addetti. Nell’esercizio 2014 ha conseguito un fatturato di circa 8 milioni di euro. L’azienda si inserisce nel solco della tradizione della Hüttlin Entwicklungs- und Verfahrenstechnik, già fondata da Herbert Hüttlin nel 1971. Il consolidato know how nel settore della tecnica di processo e della costruzione di impianti rappresenta la base dell’orientamento tecnologico dell’impresa. Innojet sviluppa, costruisce e fornisce soluzioni per la granulazione e il rivestimento di prodotti solidi per l’industria farmaceutica, alimentare e chimica sulla base di un concetto innovativo di manipolazione del prodotto durante la granulazione e il coating. Il suo portafoglio include numerosi sistemi e componenti funzionali brevettati per la lavorazione di compresse, pellets e polveri. L’elevata qualità di processo a costi contenuti riscuote consensi dagli utilizzatori di tutto il mondo.
“L’integrazione nella rete distributiva e di agenti globale di Romaco consentirà a Innojet di rafforzare sensibilmente la presenza internazionale sul mercato”, ha spiegato il Dr. h.c. Herbert Hüttlin, fondatore e venditore di Innojet Herbert Hüttlin. “Come membro paritario della struttura di gruppo di Romaco, Innojet sarà in grado di mettere pienamente a frutto lo straordinario potenziale delle sue tecnologie”.
“Dopo anni di successi nello sviluppo dei prodotti e nella commercializzazione, l’obiettivo dichiarato è traghettare Innojet alla fase di industrializzazione”, ha aggiunto Wolf-Dieter Baumann, presidente del Comitato consultivo della IPPT GmbH, la holding di Romaco Group. “Con l’acquisizione di Innojet, Romaco ha rafforzato la propria posizione come fornitore di soluzioni complete per i concetti di engineering”.
“Innojet si inserisce perfettamente nel nuovo modello operativo del Gruppo Romaco, che porta in primo piano il business case dei suoi utenti e concepisce le proprie soluzioni secondo il principio ispiratore ‘Beyond Technology’, adottando un orientamento assoluto al cliente”, ha concluso Paulo Alexandre, CEO di Romaco Group.