Ora disponibili con scheda di espansione a 4 assi per Automation1: gli azionamenti XA4 e iXA4 PWM.
Aerotech, esperti nel controllo di movimento, hanno potenziato la loro piattaforma Automation1. L’ultima versione 2.8 è dotata di un’interfaccia utente CNC personalizzabile che, secondo il produttore americano, offre ancora più flessibilità e facilità d’uso.
“I nostri utenti hanno atteso con impazienza questa release della piattaforma di controllo Automation1 che porta delle novità hardware con gli azionamenti a 4 assi della serie XA4, consentendo il controllo di 4 attuatori all’interno di una sola scatola”, afferma Simon Smith, direttore europeo di Aerotech. “Gli sviluppatori di di Pittsburgh cercano sempre di rispondere alle nuove esigenze dei clienti e di incorporarle nelle nuove versioni di Automation1”.
A questo prodotto sono state aggiunte anche le opzioni per l’alimentazione DC (100 VDC) e le schede di espansione I/O EB1 ed EB2, che offrono all’utente livelli di flessibilità molto più elevati. Inoltre, la piattaforma di controllo supporta ora la configurazione semplificata dei sistemi gantry. Questi possono essere settati in modo flessibile nella configurazione della macchina e offrono agli utenti opzioni di personalizzazione ancora più ampie.
Le nuove funzionalità
Con quest’ultima versione le preimpostazioni per l’acquisizione dei dati possono essere salvate come configurazioni predefinite nelle unità di controllo. I costruttori di macchine CNC hanno a disposizione un’ampia gamma di strumenti, tra cui la possibilità di creare codici T personalizzati per specifiche routine Aeroscript.
Inoltre, Automation1 dispone ora di strumenti per compensare gli offset degli utensili da taglio e del pezzo. Essi compensano gli offset X, Y e Z rispetto a un punto fisso. Questo migliora significativamente la precisione e la qualità dei processi di taglio.
In Automation1, le interfacce CNC possono essere personalizzate con nuove funzioni come il feedhold, il retrace e l’override manuale dell’avanzamento. Gli utenti del CNC possono anche creare i propri moduli con .NET e migliorare la visualizzazione dei dati. Le ottimizzazioni dell’interfaccia utente e delle funzioni di controllo offrono maggiori funzionalità e facilità d’uso. Le pagine ‘Help Files’ ampliate facilitano l’accesso alle informazioni e alle risorse di supporto.
Visione d’insieme
I dati 3D possono essere configurati e visualizzati nel modulo Data Visualizer, consentendo una visualizzazione e un’analisi più dettagliata dei dati di movimento. Le preimpostazioni consentono l’acquisizione di dati per configurazioni predefinite memorizzate nell’unità di controllo. Ciò consente all’utente di risparmiare tempo, potendo passare rapidamente e facilmente da una preimpostazione all’altra.
I file della guida di Automation1 sono stati ulteriormente migliorati con una homepage ristrutturata. La navigazione verso i manuali hardware è stata aggiunta alla homepage. Sono state aggiunte anche le nuove sezioni “Acquisizione dati e stato del controllore” e “Movimento” per coprire l’ampia gamma di strumenti di acquisizione dati e di miglioramento del movimento di Automation1.
Simon Smith, direttore europeo di Aerotech Automation.