Anche con l’edizione 2024 del vector award, igus premierà ingegneri e progettisti che candideranno applicazioni innovative utilizzando in modo creativo sistemi per catene portacavi in plastica ad alte prestazioni.
“Dal nostro osservatorio rileviamo costantemente come gli ingegneri di tutto il mondo riescono a realizzare le loro idee innovative e creative utilizzando le nostre catene e i nostri cavi, che soddisfano i requisiti più stringenti, anche in ambito di sostenibilità”, afferma Michael Blass, CEO della divisione Catene Portacavi in igus GmbH.
Con il vector award, che nel 2024 giunge alla nona edizione, igus intende rendere omaggio alle nuove soluzioni che hanno un impatto reale sull’efficienza di prodotti e sistemi, anche in termini di costi. Ne sono un esempio applicazioni realizzate per grandi escavatori a benna, dove tubi idraulici che pesano tonnellate si devono muovere in modo sicuro su corse di oltre 1 km.
E ancora, i cavi impiegati per accompagnare i movimenti 3D di robot a braccio articolato. Altri esempi sono l’utilizzo di catene portacavi che soddisfano i più severi requisiti per l’uso in camera bianca nella produzione di componenti elettronici e i cavi di comando inseriti in spazi di installazione estremamente ridotti.
Ingegneri di tutto il mondo iscrivetevi
Ingegneri e progettisti possono partecipare al concorso vector registrandosi all’indirizzo www.igus.eu/vector-award entro il 9 febbraio 2024. Una giuria di esperti provenienti dal mondo della ricerca, della stampa, delle fiere di settore e delle associazioni di categoria esaminerà i progetti e premierà le soluzioni più innovative e creative.
Il vincitore riceverà il trofeo vector d’oro e un premio in denaro di 5.000 euro. Il secondo classificato si aggiudicherà il vector d’argento e 2.500 euro e il terzo il vector di bronzo e 1.000 euro. Inoltre, il vector green, che prevede un premio di 1.000 euro, verrà assegnato a chi realizzerà un’applicazione che sappia distinguersi in termini di sostenibilità. La cerimonia di premiazione dei vector award 2024 si terrà alla Fiera di Hannover.
Espandere la rete, acquisire clienti, esplorare nuovi percorsi
Il concorso vector award organizzato da igus si svolge ogni due anni dal 2008 e gode di una crescente popolarità in tutto il mondo. Nel 2022 sono stati candidati 233 progetti da ben 36 Paesi.
“Il vector award è anche un’ottima opportunità di visibilità per ingegneri, progettisti e aziende nell’ottica di espandere la propria rete e acquisire nuovi clienti”, aggiunge Blass. “Con queste premesse, ci auguriamo di ricevere - anche quest’anno - molti progetti interessanti”.