Le soluzioni di alimentazione Phoenix Contact, tecnicamente all’avanguardia, garantiscono la massima disponibilità dei vostri impianti. A dirlo è Technology BSA, distributore autorizzato Phoenix Contact e leader nella fornitura di componenti per l’automazione industriale.
Per garantire un’alimentazione affidabile dei moduli all’interno del quadro elettrico, Phoenix Contact propone alimentatori che differiscono in base alla funzione, alla classe di potenza e alla tipologia. La vasta gamma di alimentatori di corrente può essere riassunta in quattro categorie. Vediamole insieme.
Gli alimentatori QUINT POWER Phoenix Contact presentano funzionalità avanzate e permettono un monitoraggio preventivo delle funzioni, semplificando così la comunicazione degli stati operativi critici prima del verificarsi di errori. Inoltre, garantiscono una potente riserva di potenza per la massima disponibilità dell’impianto, nell’intervallo di potenza inferiore a 100 W. L’ingombro è ridotto e la potenza dell’uscita in c.c. può raggiungere i 1.000 W.
Gli alimentatori TRIO POWER di Phoenix Contact per la costruzione di macchine, nelle applicazioni di ingegneria meccanica, se si vogliono integrare funzionalità standard con qualità elevata e affidabilità, possono soddisfare le aspettative di chi li utilizza. La connessione Push-in per il montaggio su guida DIN consente non solo di risparmiare tempo, ma anche di utilizzare forze di inserzione minime e un’elevata resistenza alle vibrazioni. Il loro utilizzo è indicato nella costruzione di macchine in serie e le numerose omologazioni internazionali ne consentono l’impiego in tutto il mondo.
Gli alimentatori switching Phoenix Contact UNO POWER per applicazioni di base presentano funzionalità base con un’elevata densità di potenza. Queste soluzioni sono disponibili con l’uscita in c.c. fino a 480 W. Grazie all’elevata efficienza e alle perdite minime a vuoto si raggiunge un’alta efficienza energetica.
Gli alimentatori STEP POWER per l’automazione di edifici, grazie alla dispersione minima durante il funzionamento a vuoto e all’elevato rendimento, garantiscono la massima efficienza energetica delle applicazioni decentralizzate. Per tale motivo sono adatti, in particolare, all’automazione intelligente di edifici, soprattutto in ambito industriale. Questi dispositivi compatti sono economici, a ingombro ridotto, e possono essere utilizzati in modo flessibile.
Gli alimentatori Phoenix Contact di corrente dispongono anche delle omologazioni di sicurezza secondo la normativa UL, al fine di essere utilizzati in impianti destinati a Paesi esteri, quali gli USA e il Canada.
Chi necessita di un supporto tecnico per individuare l’alimentatore che meglio soddisfa le proprie esigenze o vuole intraprendere una conversione verso i prodotti Phoenix Contact, può avere al proprio fianco Technology BSA: non un semplice distributore, ma un’azienda che offre numerosi servizi e soluzioni di automazione industriale in termini di consulenza e vendita assistita.
È possibile accedere all’e-commerce online di Technology BSA o contattare il distributore per supporto tecnico e consulenza.