CAM2, fonte affidabile per le soluzioni di misurazione e imaging per la produzione 3D, ha presentato una nuova iniziativa europea finalizzata alla ricerca del più vecchio CAM2® Arm in circolazione e ancora funzionante. La società ha introdotto il primo dispositivo con tecnologia di misura a braccio incernierato circa 35 anni fa, mentre il primo braccio articolato CAM2® Arm per il mercato industriale risale agli inizi degli anni ’90.
La tecnologia di misura 3D di CAM2 si distingue per affidabilità, robustezza e durata, ed è proprio a riconferma di queste caratteristiche distintive che FARO Europe ha deciso di dare il via alla “Ricerca del CAM2® Arm più vecchio d’Europa”. La campagna sarà l’occasione perfetta per tutti i clienti europei di condividere la propria esperienza con un braccio CAM2® Arm acquistato negli ultimi 30 anni e ancora in uso.
Per partecipare, sarà sufficiente registrarsi sulla pagina web dedicata, inviare i propri dati e condividere un’immagine del proprio braccio CAM2 in funzione in ambiente di lavoro. Sarà richiesto anche il numero di serie dello strumento, come prerequisito fondamentale per partecipare al concorso.
La campagna proseguirà fino al 15 aprile 2020 ed è aperta a tutti i clienti europei del gruppo FARO che hanno acquistato il loro CAM2® Arm da un rappresentante CAM2 o da uno dei partner o distributori ufficiali. Il vincitore avrà l’opportunità unica di sostituire, del tutto gratuitamente, il proprio CAM2® Arm con il più recente e avanzato sistema a 8-Axis CAM2® ScanArm, integrato con il software CAM2 (foto a chiusura di notizia).
La premiazione sarà allestita presso lo stand FARO alla Control Exhibition, che si terrà a Stoccarda nel mese di maggio. “Siamo impazienti di ricevere le immagini dei nostri modelli CAM2® Arm più vecchi da tutti i nostri clienti e scoprire come, ancora oggi, li stiano supportando nella gestione dei loro compiti metrologici più impegnativi”, dichiara Thorsten Brecht, Senior Director 3D Manufacturing di FARO Europe.