Sono quasi 130 le aziende intervenute all’open house Alpemac incentrata sul digital manufacturing e sull’Industria 4.0, per un totale di poco meno di 250 visitatori interessati e competenti che, con la loro presenza, hanno confermato in modo inequivocabile il ruolo di Alpemac quale autorevole riferimento del mercato italiano delle macchine per la lavorazione della lamiera.
Una leadership guadagnata sul campo che, nel corso di quest’anno, è stata rafforzata grazie ad alcuni fattori quali la nuova sede di Calcinato, in provincia di Brescia, con show room permanente e la gamma di prodotto sempre più completa.
Quest’ultima contempla oggi anche gli innovativi sistemi di taglio laser fibra Nukon, le punzonatrici e combinate laser Boschert e le linee di punzonatura e piegatura da coil della finlandese Pivatic. Da non trascurare la forte attenzione dell’azienda verso tematiche innovative come la robotica mobile e collaborativa e numeri della stessa fortemente in crescita sia in termini di macchine vendute che di fatturato.
Nell’epoca della transizione digitale, in cui i nuovi paradigmi legati all’Industria 4.0 e alla fabbrica digitale stanno radicalmente cambiando l’organizzazione di ogni realtà produttiva dedita alla lavorazione della lamiera, Alpemac, che da tempo ha letto i segnali di questo cambiamento, ha saputo strutturarsi per essere sempre più fautrice di un’innovazione finalizzata a soddisfare le richieste del mercato.
Tutto questo rimanendo ancor più vicina a chiunque necessiti di trasformare un foglio di lamiera in particolari finiti, consigliandogli il percorso di sviluppo tecnologico più adeguato alle specifiche necessità.
“Siamo soddisfatti del riscontro avuto nei quattro giorni di open house dai clienti, ma soprattutto dalle aziende potenziali che ancora non ci conoscevano”, afferma Dieter Niederfriniger, Amministratore Unico di Alpemac. “Fin dal primo giorno, abbiamo registrato un numero di presenze importante; ciò che però ci inorgoglisce è la qualità del visitatore, competente e realmente interessato alla nostra tecnologia”.
“Questo conferma la bontà delle scelte fatte negli ultimi due anni, nonostante la situazione complicata dalla pandemia. Il successo di questo evento premia quindi la lungimiranza e il coraggio che abbiamo avuto a investire in una sede così prestigiosa e funzionale”, aggiunge Niederfriniger.
Alpemac guida ogni singolo cliente, o potenziale, in una vera e propria esperienza immersiva di lavorazione della lamiera – Metal Experience, come recita il payoff aziendale – comincia nella nuova e moderna sede di Calcinato (5.000 metri quadrati), in cui l’innovativo show room permanente è un valore aggiunto strategico per far toccare con mano alla clientela tutti i reali vantaggi e le potenzialità delle macchine attraverso demo, test produttivi, training e corsi di programmazione.
“I clienti Alpemac intervenuti all’open house hanno certamente trovato delle conferme importanti. Chi ancora non ci conosceva ed è venuto a trovarci ha potuto toccare con mano il nostro diverso approccio al mercato, atipico per un distributore, ma più affine a quello di un costruttore capace di affiancarli, consigliarli e accompagnarli al meglio nelle loro scelte tecnologiche”, commenta soddisfatto Flavio Baietti, Direttore Commerciale Alpemac.
“Dal taglio con i sistemi laser Nukon e le punzonatrici e combinate Boschert alla piegatura con i nostri ‘cavalli di battaglia’ RAS, SafanDarley e Thalmann, per proseguire con le calandre Picot e le levigatrici Timesavers siamo ormai un riferimento importante e il successo di pubblico e interesse di questa open house lo ha sancito in modo inequivocabile. Siamo molto soddisfatti”, sottolinea Baietti.
“Adesso sta a noi trasformare le numerose richieste in offerte reali e altrettante macchine e soluzioni vendute, ma non ho dubbi in merito”, conclude Baietti.
Alpemac non è quindi un mero distributore, ma sempre più un partner tecnologico accreditato che mette a disposizione la propria professionalità e competenza a 360°, fornendo anche supporto per individuare e accedere a eventuali agevolazioni fiscali, sgravi e incentivi nazionali e regionali.