Analog Devices Inc. (ADI) era presente a embeddedworld 2023, a Norimberga, in Germania, dal 14 al 16 marzo scorsi. L’azienda ha messo in mostra la sua tecnologia smart per applicazioni di automazione industriale, smart building, automotive, energia sostenibile e sanità digitale.
Applicazioni cruciali come l’automazione industriale più sostenibile, la mobilità smart, la rete elettrica più pulita e i sistemi medicali salvavita richiedono soluzioni tecnologiche sempre più avanzate e intelligenti. Per far fronte a questa sfida, gli architetti di sistema, i product manager e i responsabili R&D hanno bisogno di hardware, software e strumenti che facilitino un rapido time-to-market.
Le demo focalizzate sull’efficienza energetica e sull’edge intelligence nell’automazione industriale e degli edifici includevano la connettività industriale: dall’impianto di produzione al process edge, ADI sta abilitando la fabbrica connessa e l’acquisizione delle informazioni dell’Intelligent Edge combinando l’Ethernet 10BASE-T1L a lunga portata e soluzioni di alimentazione Single pair Power over Ethernet (SPoE) che supportano classi di potenza multipli.
E ancora: il dimensionamento accurato degli oggetti in movimento grazie alla tecnologia Time of Flight. Applicando un imaging 3D avanzato e ad alta risoluzione ad applicazioni logistiche cruciali, è possibile valutare con precisione le dimensioni dei colli: una capacità necessaria per migliorare l’automazione del trasporto di oggetti di grandi dimensioni e con dimensioni variabili.
Infine, il controllo del movimento Trinamic® e il rilevamento di precisione della corrente: utilizzando il rilevamento e il controllo di precisione della corrente, questa demo mostrava un’applicazione a pendolo invertito, per illustrare il controllo del movimento ad alta velocità e ad alte prestazioni, grazie alla tecnologia Trinamic.
Il servocontrollore TMC4671 di ADI e l’amplificatore di rilevamento della corrente AD8410A combinati consentono di raggiungere migliori prestazioni ed efficienza nei processi di produzione.
Tra le demo dedicate all’automotive e all’energia sostenibile va segnalata la soluzione di monitoraggio della qualità dell’alimentazione: la demo utilizzava l’ADE9430, un circuito integrato di monitoraggio della qualità dell’alimentazione ad alte prestazioni per determinare la quantità di armoniche immesse in rete da parte di risorse basate su inverter, tra cui il fotovoltaico, l’energy storage system (ESS) e i caricabatterie bidirezionali per veicoli elettrici.
Monitorando i disturbi sulla rete, la soluzione consentiva una migliore diagnostica sull’ottimizzazione delle risorse energetiche distribuite che possono essere aggiunte per ottenere una rete più pulita e più affidabile.
Da non dimenticare la soluzione GMSLTM Surround View ad alta risoluzione. La demo mostrava un’implementazione della visione surround che utilizzava Gigabit Multimedia Serial Link (GMSL) per inviare e sincronizzare, senza errori, video da telecamere ad alta risoluzione verso un processore. Le innovazioni della tecnologia GMSL alimentate da ADI consentono ai produttori automotive l’implementazione della guida autonoma di livello 3+.