Alla fiera JEC Composites, in programma dal 11 al 13 marzo 2014 presso il Paris Expo, Porte de Versailles, CGTech (www.cgtech.it) presenterà i propri software per le macchine automatiche per compositi. Allo stand Q12 del padiglione 7.3 i visitatori avranno l’opportunità di ricevere una panoramica completa delle fasi che portano un modello CAD di una parte da realizzare in composito ai programmi CNC per macchine automatiche per la posa del composito a tecnologia ATL-Automated Tape Laying e AFP-Automated Fiber Placement.
Sarà l’occasione per ricevere informazioni aggiornate sui progetti presentati alla scorsa edizione del JEC e sui nuovi progetti che mettono in risalto l’implementazione e l’uso dei software offline, indipendenti dalla macchina per la programmazione NC di macchine AFP e ATL. I progetti in corso dei clienti CGTech includono l’uso di robot, laser, sonde e taglienti ad ultrasuoni.
Nel periodo fieristico CGTech farà dimostrazioni del pacchetto software per compositi che comprende: Vericut Composite Paths for Engineering (VCPe), Vericut Composite Programming (VCP) e Vericut Composite Simulation (VCS). Con VCPe l’utente può misurare e valutare gli effetti della traiettoria dei percorsi AFP e ATL, del cambio di direzione del nastro, della curvatura della superficie, della convergenza del percorso e di altri eventuali vincoli, esattamente come accadono nelle lavorazioni reali. Il software fornisce anche analisi di fattibilità dell’angolo della fibra in base alla curvatura della parte, sovrapposizioni e spazi vuoti necessari per l’analisi strutturale. La geometria del percorso del nastro si può scrivere in vari formati CAD per permettere ulteriori valutazioni unitamente a metodi e strumenti di analisi già esistenti.
VCP legge modelli di superficie nei formati CATIA V5, STEP o ACIS. Inoltre legge geometria e informazioni dello strato da FiberSim, CATIA V5 o altri sistemi. VCP aggiunge materiale per riempire gli strati in accordo con gli standard e le specifiche della lavorazione. I percorsi di posa vengono uniti per formare specifiche sequenze di stratificazione e vengono tradotti in programmi NC per macchine automatiche.
VCS legge modelli CAD e programmi NC, originati sia da VCP che da altre applicazioni che generano percorsi per la posa di materiale composito, e simula la sequenza di programmi NC in una macchina virtuale. Il materiale è virtualmente depositato sullo stampo secondo le istruzioni del programma NC. Il materiale depositato con la simulazione può essere misurato e ispezionato per assicurare che vengano rispettati requisiti e standard della lavorazione. Dopo la simulazione è possibile creare in modo automatico una documentazione che riporta risultati e informazioni statistiche.
CGTech propone anche l’ultima versione di Vericut, software per simulare, verificare e ottimizzare le lavorazioni per macchine utensili CNC, che consente di eliminare le prove manuali in macchina dei programmi NC. Vericut simula qualsiasi modello di macchina utensile CNC, inclusi i processi di foratura e fresatura di parti in composito, il taglio a getto d’acqua, la rivettatura, lavorazioni con robot, centri tornio/fresa, macchine a cinematiche parallele. Vericut è un software indipendente, ma può essere integrato con i principali sistemi CAM incluso Dassault Systemes CATIA e Siemens PLM NX.
Appuntamenti – I software per i compositi
Notizie correlate